Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2002, 09:26   #1
levideo
Senior Member
 
L'Avatar di levideo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 561
DVSTORM E ASUS A7V333ARU CONFIGURAZIONE

ciao a tutti sono un grandissimo appassionato di video editing al quale recentemente si e' rotta la scheda madre abit kg7 raid (((mi ha dato sempre sempre problemi))) il negoziante fortunatamente me la sostistuisce con una asus a7v333 aru volevo chiedervi se la configurazione descritta nell'allegato puo' andar bene scusate se e' un po caotico..........
gli elementi del mio pc sono:
mo-bo asus a7v333aru
cpu athlon xp2100
1 ddr kingston pci2100 da 512mb
hd di sistema maxtor ata133 da 60gb 7200giri su cassettino estraibile
hd dati ibm da 60 gb ata 100 7200 giri
hd dati ibm da 80 gb ata100 7200 giri su cassettino estraibile
alimentatore enermax da 430w
super case big top tower ((modello alano))'''
masterizzatore dvd pioneer dvr-a03
scheda audio sound blaster pci 128
scheda di rete 10/100
scheda di acquisizione video dvstorm analogico-digitale
scheda video agp xplode canopus tipo tnt2 nvidia da 32mb
come sistema operativa montero' windows xp professional
volevo chiedervi un parere sulla disposizione degli elementi in mio possesso.

tenete conto che e' di fondamentale importanza inserire la scheda di acquisizione video dvstorm (pci) in uno slot non condiviso con altri irq
questa scheda deve avere un irq tutto suo...altrimenti non funzionera' mai
due utilizzatori stranieri mi hanno detto che e' fondamentale disabilitare l'audio on board che conflittuerebbe con la dvstorm e inserirci una tranquillissima sound blaster pci 128
altra cosa fondamentale per il buon funzionamento della dvstorm e' quello di alzare il valore del latency time da 32 a 64 all'interno del bios.
inizialmente avevo pensato di disporre gli hd dove sono riportate le x gialle in pratica volevo collegare gli tutti gli hd sui connettori del raid ,
ma me lo hanno sconsigliato.....ora i collegamenti dovrebbero essere quelli contrassegnati con l'evidenziatore verde.....
in ogni caso volevo sapere se va tutto bene
grazie infinite a chiunque vorra' rispondermi, gli utilissimi consigli che si trovano su questo meraviglioso forum potrebbero farmi risparmiare moltissimo tempo e sopratutto terribili incazzature

ciao marco di milano

email levideo@fastwebnet.it
_________________
Mi piacerebbe contattare qualche altro possessore della scheda di acquisizione video DVSTORM
__________________
Gigabyte GA-K8 NF9 - 2GB kINGMAX AMD DUAL CORE 2X4800 + 64 BIT - Tecnoware 550w - hd Maxtor 4 X200 GB - Ati X1950 pro 256mb ddr3 Mast dvd Pioneer 110 + Masterizzatore
Blu ray disk Bd7000 Philips
levideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v