Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2002, 20:13   #1
ferrari.m
Member
 
L'Avatar di ferrari.m
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: provincia di R.E.
Messaggi: 217
openoffice.org 1.0.1

Qualcuno lo ha installato e provato?
Vale la pena di installarlo?
Può essere considerato un valido sostituto di M$ Office o almeno di Word ed Excel?
Saluti e grazie in anticipo a chi mi risponderà.
ferrari.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2002, 20:39   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io l'ho provato e personalmente non mi piace... prova 602 pc suite 2001... è aggratis (non open source ) e mi ci trovo molto bene...

http://www.software602.com/
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2002, 00:38   #3
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
io uso OpenOffice 1.0 in italiano, devo dire che ne sono molto soddisfatto, certo nessuno è perfetto e c'è sempre spazio x migliorare, però vale la pena risparmiare 5-600€ + IVA (lo uso sul lavoro)

non è la fotocopia di Office, qualche difficoltà relativa al cambio di interfaccia l'avrai sicuramente, però se lo usi con frequenza ne avrai la padronanza in breve tempo

tieni presente che anche le istruzioni interne sono in italiano

x le normali conversioni non ho particolari problemi, x quelle speciali, ... installa e prova (ricordati di installare il supporto Java)
quindi: evvai

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2002, 11:24   #4
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
essegi visto che lo usi... il supporto java a cosa serve? cioè è necesserio?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2002, 13:04   #5
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
se pretendi una risposta da programmatore.... scordatela!

beh, a parte che OpenOffice è "fratello" di StarOffice, il quale è Sun come Java (sarà un caso?) è indispensabile x il funzionamento del prg, e se non lo trova sul pc te ne chiede l'installazione prima di completare proprio quella di O.O./S.O.

il fatto è che a volte non è compreso nel file scaricato da internet o su cd, e quindi nel caso non porti in fondo l'operazione

attenzione che il supporto non è lo stesso di quello x I.Explorer

inoltre questo supporto Java è indispensabile x altri programmi, x esempio ne ho uno Pirelli x dei calcoli tecnici di lavoro che funziona su questa base

un vantaggio (non da poco!) di questi prg basati su Java è che possono girare non solo su Win, ma su altri OS, tipo Linux e anche Mac, mi sembra

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2002, 20:24   #6
ferrari.m
Member
 
L'Avatar di ferrari.m
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: provincia di R.E.
Messaggi: 217
Scusate se abuso ancora della vostra pazienza, prima di installarlo e provarlo vorrei sapere se openoffice 1.0.1 ha qualche incompatibilità conosciuta con software diffusi (Nero, MSOffice, Outlook Express, ecc.)
Saluti.
ferrari.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2002, 11:00   #7
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Nero non lo uso (uso HP - ed è ok),
O.E. 0 problemi,
di Office ho solo Word, senza problemi (salvo metterli d'accordo su chi deve aprire i files .doc in automatico, ma non è difficile) - x Excel penso sia la stessa cosa
nessun problema anche con altri prg da ufficio tipo Works e Lotus
pure con Norton System Works Pro (che comprende le Utilities, il Ghost, l'Antivirus, ecc.) no problem
dimenticavo, su Win 2k pure lì va bene (e pure in compagnia di una serie di prg tecnici)

unica cosa, è un po' lento a partire nell'avvio "da 0", infatti di default, dopo il 1° avvio, rimane in stand-by - però, se il pc è abbastanza nuovo, puoi disabilitarlo e liberare memoria

ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2002, 21:08   #8
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Ho scaricato da qualche giorno le 3 migliori suite office free che si trovano in rete, ovvero Open office 1.0.1 (piu di 50 mega mega) , 602 PC suite (14 mega), Easy office (48 mega).
Li ho installati tutti e tre e devo dire che non mi aspettavo tanto da delle release free.
Certo bisogna a adattarsi alle nuove interfacce e comunque non tutte le funzioni di office sono presenti, ma per ufficio e casa non credo che ci voglia di piu.
In particolare l'Easy office ( http://www.e-press.com/demo_downloads.html ) è veramente completo e simile ad office anche nei comandi e nei menù.
Ho provato ad aprire files fatti con office XP e tutto è andato bene, ma non erano particolarmente complessi, i files sono stati aperti modificati e risalvati con successo da tutti e tre i programmi citati.
Spero che continuino ad essere free......
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2002, 21:54   #9
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
com'è easyoffice? voglio dire... come potenzialità penso siano tutti e 3 più o meno sullo stesso livello, ma come grafica/semplicità di utilizzo e traduzione?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2002, 10:07   #10
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Openoffice è il migliore!!

Ragazzi, credo che fra le alternative citate Openoffice.org 1.0.1 sia di gran lunga il miglior prodotto, il più completo, di facile apprendimento, il più stabile, il meglio supportato (ricordate che dietro in qualche modo c'è SUN...) dagli sviluppatori, quello che contiene un maggior numero di programmatori open source.. insommafra quelli citati è sicuramente il più grande, sia come coinvolgimento che come utenti che lo utilizzano.
L'ho provato e devo dire che ha già sostituito da tempo Office Xp, sia per il costo (!!) che per le potenzialità e le innovative funzioni che Xp non ha proprio. Ci sia abitua facilmente alla grafica, piuttosto razionale ed intuitiva e si apprendono velocemente le funzioni principali.
Per quanto riguarda la compatibilità con i formati windows di office, credo ci sia poco da dire se non che è completa e perfettamente funzionante, solo i file powerpoint sono un po' delicati, ma solo se assai complessi.
Per il 90% degli utenti, è perfettamente compatibile in tutto e per tutto, e ricordate che è gratis.
Io ho cominciato ad installarlo sui pc nuovi di alcuni amici, che avevano solo Windows (originale) ma non volevano acquistare naturalmente Office Xp Professional, con quel che costa... e cosa è meglio di una suite completa, gratuita, molto stabile e performante come OpenOffice.org nella versione 1.0.1, ancora + stabile, soprattutto con il correttore ortografico e il dizionario??

Ciauzz, attendo vostre risposte!
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2002, 14:36   #11
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
come completezza anche 602 non è male... gli manca solo la traduzione in italiano per essere perfetto e anche più semplice di openoffice secondo me


poi va a gusti...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2002, 15:37   #12
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Io sinceramente non saprei ancora quale preferire, ognuno dei 3 avrà i suoi pregi e difetti, (easy office ad esempio è in inglese ed ha un programma per le foto che non si avvia da me ma ha dei moduli tipo organizer e voice molto belli). In conclusione per il momento, visto che sono gratuiti e non mi danno nessun conflitto li tengo installati tutti e 3 !!!
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2002, 13:49   #13
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da essegi
[b]se pretendi una risposta da programmatore.... scordatela!
beh, a parte che OpenOffice è "fratello" di StarOffice, il quale è Sun come Java (sarà un caso?) è indispensabile x il funzionamento del prg, e se non lo trova sul pc te ne chiede l'installazione prima di completare proprio quella di O.O./S.O.
il fatto è che a volte non è compreso nel file scaricato da internet o su cd, e quindi nel caso non porti in fondo l'operazione
attenzione che il supporto non è lo stesso di quello x I.Explorer
inoltre questo supporto Java è indispensabile x altri programmi, x esempio ne ho uno Pirelli x dei calcoli tecnici di lavoro che funziona su questa base
un vantaggio (non da poco!) di questi prg basati su Java è che possono girare non solo su Win, ma su altri OS, tipo Linux e anche Mac, mi sembra
ciao
Io l'ho installato su Windows (la versione 1.0.1) e infatti mi ha chiesto il supporto java (uso win xp), dove lo trovo? Immagino che se faccio un windows update lo trovo, ma siccome il pc su cui lo uso non ha il modem, non la trovo come file eseguibile singolarmente?
Grazie 1000.
Comunque l'ho provato ieri, fantastico (come sempre), ho fatto un casino di prove con svariati file di office Xp e li ha aperti tutti, senza problemi, una potenza. Funziona perfettamente anche viceversa, li ho aperti senza problemi o perdite di formattazioni. Sarebbe bello che aprisse anche i pdf , chissà forse + avanti.
Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2002, 13:59   #14
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Mattlab
[b]

Io l'ho installato su Windows (la versione 1.0.1) e infatti mi ha chiesto il supporto java (uso win xp), dove lo trovo? Immagino che se faccio un windows update lo trovo, ma siccome il pc su cui lo uso non ha il modem, non la trovo come file eseguibile singolarmente?
su winUp non credo.
C'è sul sito Sun http://java.sun.com/getjava/download.html
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2002, 14:06   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ma volendo si può non installare... anche xchè sennò come ho fatto io?

non è che serve solo se vuoi usare il broser della suite?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2002, 15:07   #16
Mattlab
Senior Member
 
L'Avatar di Mattlab
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia VR
Messaggi: 1281
Quote:
Originariamente inviato da zappy
[b]
su winUp non credo.
C'è sul sito Sun http://java.sun.com/getjava/download.html
Grazie!! Veramente gentile, mi hai fatto un piacere, a buon rendere.
Ciauzz
__________________
Asus X5DAB SX038A Windows 7 Ultimate 64bit + Apple iBook G4 933 Leopard!
Mattlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2002, 15:12   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
prego

nn so se serve solo x il browser OOo, comunque, tanto vale metterlo
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 11:00   #18
zonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 343
Correttore ortografico

Sapete quali correttori ortografici per altre lingue sono inclusi in Open Office, se ce ne sono? A me interessa l'olandese.
Posso avere problemi se lo installo avendo anche Office con la versione di Word 97?
Grazie per l'aiuto.
__________________
Case: Antec P7 Silent Scheda Madre: Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE SSD: 1TB Kingston Fury Renegade per SO, 2 X Crucial MX500 per dati CPU: Ryzen 7 7700 Ram: DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero Scheda video: Asrock Radeon RX 6600 Challenger 8GB Dissipatore cpu: Arctic Freezer 36 CO Alimentatore: Seasonic 650 G12 GM 80 Gold+ semi modulare UPS: Powerwalker VI 1000 PSW Monitor: Dell U2412M
zonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 11:51   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Re: Correttore ortografico

Quote:
Originariamente inviato da zonnet
[b]Posso avere problemi se lo installo avendo anche Office con la versione di Word 97?
Grazie per l'aiuto.
il correttore o OOo?
il correttore nn disturba, xchè credo sia un file di testo come un altro.
insieme a MsOffice va pure ok, ma devi stare attento se vuoi o no che ti apra pure i doc, xls, ppt ecc. mi pare si imposti durante l'installazione, ma è ben spiegato nella guida all'installazione in formato pdf
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2002, 21:58   #20
ferrari.m
Member
 
L'Avatar di ferrari.m
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: provincia di R.E.
Messaggi: 217
correttore ortografico

I correttori ortografici nelle varie lingue e i tool per la sillabazione li puoi trovare a questo link:
http://whiteboard.openoffice.org/lin...ictionary.html
Saluti.
ferrari.m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v