|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
mdk9 e avvio gui
Un mare di problemi...
ho messo la mdk su un vecchioi pc..ma dopo aver aperto la kde o la gnome non riewsce piu ad aprire altro..cioe' es kword lo apre e subito lo richiude..credo per mancanza di risorse... ho allora installato e selezionato non avvia con la gui..(cioe' l'aspetto grafico) cosi' dovrebbe risparmiare memoria.... volevo sapere da qui posso avviare un kword in modalita grafica? oppure no? inoltre che comando devo usare per far avviare la gui... dove ocmpare localhost che devo scrivere? startx provato ma non funziona..forse altro run non so... se mi date un aiuto subito..cosi risolvo prima di andare via dall'ufficio. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quanta memoria hai? Hai creato una adeguata partizione di swap?
Quote:
Se il login grafico ti funzionava, loggati come root e esegui "init 5".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
partizione swap fatta da mandrake...
di memoria ne ho pochina..pero il mdk8 andava..anche se il kword per stamapre mi faceva passare un minuto..la 9 per nulla....
comunque credo ci siano degli errori neòll'installazione.... la pass di root non me la trova...ciioe' non mi da il login avevo messo nessuna password....in fase di installazione.... init 5 cosa vuol dire.... io ho linux da poco tempo..ciao... comunque il kword posso avviarlo dalla modalita testo? che comando devo usare? kword start kword... boh.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Re: partizione swap fatta da mandrake...
Quote:
Fai conto che linux gira da 8-12 in su con interfaccia grafica verso i 32 Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
16 MB di ram
idem
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Con 16 mb è già tanto che kde ti sia partito
![]() Hai creato una partizione di swap? Quanto è grande?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
|
riguardo la swap....
ha fatto tutto lui in avvio installazione credo 256
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Cmq 16 MB sono veramente pochi pochi.
Dovresti usare un window manager più leggero (IceWM o simili); questo non ti preclude la possibilità di usare programmi di kde, ma senza tutta l'impalcatura di kde. Nota che anche kwrite non è il massimo della "leggerezza", quindi non è detto che eliminare kde possa bastare.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.