|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 32
|
formattare a basso livello?(cosa significa)
chi è cosi gentile da spiegarmelo?
ciao,ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
praticamente significa riportare l'hard disck a com'era al momento dell'acquisto , una formattazione molto drastica , che stressa il pc e che nel 99% dei casi non serve a nulla , 1 prova a farla se il disco non funziona + o funge male , ma conviene prendere un disco nuovo e buonanotte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
|
a me ha salvato l'hd..altro che inutile...prova a togliere partizioni primarie e logiche sbagliate (non da me ma dal partition magic) non avendo accesso all'hd e non potendo utilizzare ne' fdisk ne' nessun'altra cosa...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Si ok ma come si fa sta formattazione a basso livello???
Serve un software?? Si fa da winzoz o da doz?? saluti ![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ci vuole un programma che di solito fornisce il costruttore, scaricabile dal sito
Il software và caricato su un floppy e da lì si avvia, poi si fanno le scelte opportune |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
|
La formattazione a basso livello ha salvato anche il mio HD visto che avevo perso 10 Gb e ne l'fdisk ne il partition magic riuscivano a trovarli!!!
Fa attenzione però perchè un mese dopo ho trovato alcuni cluster danneggiati e,visto che l'hd aveva pochi mesi di vita,suppongo che la colpa sia stata proprio della formattazione a basso livello! Per fortuna l'hd era ancora in garanzia ed ora me ne hanno dato uno nuovo(quindi anche se indirettamente la formattazione a basso livello è servita visto che di certo non mi avrebbero cambiato l'hd solo perchè mancavano 10 Gb!!!)! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
non credo che una formattazione a basso livello possa distruggere dei cluster
![]() e comunque esiste anche un altro modo di recuperare un hd ![]() un bel ghost disco-a-disco da un altro disco qualunque, e vengono ricreate delle partizioni effettivamente funzionanti, non importa che non siano dati "buoni", dopo si ripassa l'fdisk e si ripulisce tutto per bene, stavolta... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
MI pare ci sia un po' di confusione....
La formattazione a basso livello, tanto per essere precisi, sui dischi odierni, si risolve nello scrivere tutti "zero" in tutti i Byte del disco e nella ricostruzione del sottofondo logico del disco Quella che oggi viene chiamata "low level format" in realtà non esiste più e non sarebbe applicabile( particolari tecnici non li conosco) La procedura comunque non è distruttiva e quindi non può danneggiare il disco, a meno che il disco abbia difetti di supporto fisico, per cui, facendolo lavorare ancora, si può peggiorare la situazione (del resto già irrecuperabile) Comunque un disco a cui mancano 10GB LO DEVONO SOSTITUIRE, non ci sono scuse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1492
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
https://www.dottordevetak.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Vicenza, Bassano
Messaggi: 2875
|
Anch'io ho salvato un hd scsi formattandolo a basso livello dal bios del suo controller... W il BASSO LIVELLO (come il sottoscritto)
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.