Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2002, 13:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6993.html

Intel annuncia l'introduzione del processo produttivo a 0.09 micron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:25   #2
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Roba da frequenze folli

Con una tale riduzione (da 130 a 90nm) si potranno raggiungere freq elevatissime, inoltre, il minore ingombro dei singoli transistor permetterà di litografare una quantità molto alta di cache all'interno di ogni chip.

Tutto bellissimo, ma quando sarà VERAMENTE disponibile tale processo? Dello 0.13micron (130nm) se ne parlava a inizio 2000, e mi sembra che sia stato pienamente implementato solo da pochissimi mesetti...

Non vorrei che fosse una manovra pubblicitaria da parte di intel. Speriamo bene
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:32   #3
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
"Mentre alcune aziende stanno lentamente passando al processo di produzione a 130 nm (0,13 micron) su wafer da 200 mm"
chissà a chi si riferiscono...
'stardi!
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:33   #4
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Re: teolinux

nah, sicuramente è vero.
non è detto che passare a 0.09 da 0.13 necessiti di una grande rivoluzione...
la cosa strana è che il prescot è comunque indicato per la fine del prossimo anno... quindi di lavoro ne devono ancora fare... (e mi pare di capire che non hanno neanche un impianto pilota al momento...)

eheheh...
a meno di marcatura stretta da parte di AMD Intel aspetterà di aver ripagato gli impianti a 0.13 prima di passarli al nuovo step...

ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:35   #5
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Re:

hanno ragione a 0.13 pare che abbiano problemi tutti... amd, nvidia, ati.
che ci sia qualche brevetto incrociato a bloccare il tutto? molto giapponese come tecnica (estremanente funzionale... ma non per noi utenti...)
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:38   #6
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
il Nocona - Prescott (dai 3 ghz in su) dovrebbe essere previsto per giugno 2003, ma inizialmente dovrebbe avere ancora i 0,13 micron, almeno dalle notizie vecchie che avevo io.
AMD invece ... lo stesso cioè con il ClawHammer a 0,09 nel giugno del 2003 (4.400+ 5000+)
però è roba vecchia, non so se ci siano stati aggiornamenti.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:40   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Re:

4.4 a giugno pv?!
-__-'

mostruoso... chissà!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:43   #8
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
si e ... il prescott è solo 32 bit, il clawhammer a 0,09 è il fratellone dell'hammer quindi misto 32/64.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:44   #9
bosef78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 33
Re:

forse intel è davvero in anticpo sul programma...
forse ha così paura dell'hammer da sfornare lo 0.09 prima del previsto..
processore uguale al pIV con aggiunta di cache... magari uno o due mega e prestazioni + alte... ma sotto sotto niente di nuovo. 200 o 300 punti in + al 3Dmark.. si vedrà aspettando barton e hammer... e ovviamente margini di overclock dato che già il o.13 ha buoni margini vedrremo lo 0.09.
bosef78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:47   #10
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
cmq intel dovrebbe continuare a tenere qualche fabbrichetta a 0,13 in israle una per fare il Banias, ma sto dicendo cose che manco so
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:48   #11
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
A tutti gli effetti intel e' l'azienda piu' avanzata nel processo di integrazione dei circuiti, fatta eccezione forse solo per IBM e Motorola.
AMD mi pare non abbia intenzione di passare velocemente quanto intel ai 90nm, ma punta ad implementare il SOI che portera' vantaggi analoghi (riduzione della tensione di alimentazione, minore dissipazione termica, frequenze superiori).
L'unico "svantaggio" del SOI@130nm vs 90nm e' la dimensione dei chip, almeno un terzo piu' piccoli con il processo a 0.09um.
La battaglia forse si svolgera' sulle rese produttive, che su un processo totalmente nuovo (90nm) sono inizialmente piu' basse.

Ciao
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:56   #12
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Caspita Intel sta veramente bruciando le tappe, bene bene và tutto a vantaggio nostro un pò meno a Via ed AMD
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:57   #13
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Re: tempi di attuazione

Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
[b]nah, sicuramente è vero.
non è detto che passare a 0.09 da 0.13 necessiti di una grande rivoluzione...
la cosa strana è che il prescot è comunque indicato per la fine del prossimo anno... quindi di lavoro ne devono ancora fare... (e mi pare di capire che non hanno neanche un impianto pilota al momento...)

eheheh...
a meno di marcatura stretta da parte di AMD Intel aspetterà di aver ripagato gli impianti a 0.13 prima di passarli al nuovo step...

ciao
Mah...

io la FAB30 di Dresda (l'impianto di produzione AMD in cui si producono wafer con chip 0.13 a metallizzazione rame l'ho sentita nominare (e descrivere) la prima volta a inizio 1999. E mi pare che i chip AMD @0.13 sono sugli scaffali a non molto.

IMHO prima della fine 2003 non vedremo che un qualche sample usato al Comdex x pubblicità Forse sugli scaffali arriverà qualcosa nella primavera 2004.

Per quanto riguarda la difficoltà: il solo fatto di litografare a 0.09 significa usare sorgenti luminose nell'estremo UV, per la legge sulla diffrazione. Ti assicuro che è un gran casino. Senza contare che bisogna diminuire proporzionalmente l'ossido di gate, che oggi è già di pochi strati atomici...

E poi non è che passare da 0.13 a 0.09 micron sia lo stesso che passare da 0.18 a 0.13, bisogna guardare il rapporto fra le 2! In un csao è una diminuzione del 38%, nell'altro del 44%. E se la prima non è stata nè così veloce nè così semplice...

Cmq, spero che si muovano, e che trascinino nella corsa anche AMD e le fonderie Taiwanesi che fabbricano le GPU delle sk video!

Bye
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 13:57   #14
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
intel non sta andando + veloce di quanto previsto, è amd che sta rallentando, il thoro era previsto per marzo, il duron appalosa a 1500 mhz era previsto per maggio, il barton era previsto per luglio 2002.... quindi intel rispetterò le sue date, i 0,09 di amd invece saranno dopo.
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:04   #15
milalor
Registered User
 
L'Avatar di milalor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 106
Re:

....un nuovo materiale dielettrico a bassa costante k....

Ma è tipo il SOI ??

Saluti
milalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:10   #16
DST
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 196
Re:

intel passera a questo nuovo formato solo con il prescott nella seconda metà del 2003 quindi tra circa 10mesi, quando hammer sarà già uscito da un pezzo
DST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:21   #17
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
hammer 1 (quello a 0,13) uscirà a gennaio, perchè le sse2 che implementa le può usare dal 2003. imho
poco dopo ci dovrebbe essere lo sledge che parte dai 4000+
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:27   #18
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
Intel per quel periodo dovrebbe avere Pentium 4 già superiori ai 3Ghz sarà una bella battaglia sul fronte delle prestazioni
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:29   #19
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Octane
[b]L'unico "svantaggio" del SOI@130nm vs 90nm e' la dimensione dei chip, almeno un terzo piu' piccoli con il processo a 0.09um.
IMHO c'è un piccolo errore... la tecnologia dei circuiti integrati è planare, e le dimensioni citate (0.13, 0.09, ...) sono le larghezze di canale. Quindi, le dimensioni dei transistor si confrontano a seconda dell'area occupata sul chip, cioè si fa il rapporto quadratico fra le lunghezze minime di canale.

Es: un transistor a 90nm rispetto a uno a 130nm è (0.09/0.13)^2, cioè il 47% (cioè 2.08 volte più piccolo)

significa che se @0.13 si inseriscono 10milioni di transistor, @0.09 se ne ficcano (a parità di design) ben 20.8milioni Che oltretutto vanno dannatamente più veloci. Linearmente? di questo non sono sicuro

Spreo di non aver scritto troppe c****te

Quote:
[b]....un nuovo materiale dielettrico a bassa costante k....

Ma è tipo il SOI ??
Secondo me no, con materiale dielettrico dovrebbero riferirsi a ciò con cui è fatto l'isolante del gate (il morsetto centrale di un MOS). Con SOI (Silicio su Isolante) mi pare si riferisca all'isolante che costituisce il substrato, ma di questo non sono assolutamente sicuro, e sarei grato a chiunque volesse postare un msg con qualche spiegazione.

Forza tecnologi microelettronici, fatevi avanti!
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2002, 14:33   #20
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da danige
[b]Intel per quel periodo dovrebbe avere Pentium 4 già superiori ai 3Ghz sarà una bella battaglia sul fronte delle prestazioni
l'hammer doveva uscire a 3400+... poi non so se hanno cambiato idea .
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1