Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2025, 12:53   #1
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
Collegamenti LAN domestica con fibra

Avendo già uno switch con porta SFP+ e avendo intenzione di prenderne un secondo, vorrei collegare i due switch con un unico tratto di fibra invece che con gli attuali tre tratti ethernet (patch cable+presa a muro ->canala->presa a muro+patch cable).

Ho capito giusto se, rimanendo entro i 20 metri circa e volendo compatibilità almeno fino ai 10G, devo usare:

cavo duplex LC-LC OM3 o OM4 + 2 x transceiver SFP+ 10G LC SR ?

Il cavo duplex "preconfezionato", quindi già terminato per l'inserimento nel transceiver, passa agevolmente in corrugati già esistenti (dove ora passano cavi ethernet cat 5 o 5e)? che diametro minimo è conveniente? Suppongo che il problema maggiore sia trainarlo con la sonda senza danneggiare le terminazioni...

Grazie
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2025, 08:28   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
In teoria non dovresti avere problemi (anche se non ho capito bene il discorso dei 20 metri..)

Se ho capito bene il problema è che hai dei cat 5e giusto?

Io personalmente, metterei un trasnceiver RJ45 da 10gb e sostituirei i cavi con dei cat6 e via..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2025, 11:57   #3
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
Grazie della risposta. La ventina di metri è la distanza dallo switch vicino alla iliadbox fino allo switch nella stanza dove ho i due PC, la stampante e altri apparecchi.
I problemi dei transceiver SFP+ 10G RJ45 sono due: il loro costo, circa doppio rispetto ai transceiver per fibra ottica, e problemi di compatibilità con diverse marche di switch, incompatibilità che pare si verfichi molto meno di frequente con i transceiver ottici.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2025, 07:27   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Marca e modello dello switch?
Comunque il plug LC è sezionabile, e puoi fare passare una fibra alla volta. Il problema è che devi essere sicuro che la canalina non faccia pieghe brusche.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 31-05-2025 alle 07:29.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2025, 17:06   #5
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
Lo switch attuale, con RJ45 + SFP+, nella stanza distante dalla Iliadbox, è una cineseria unmanaged 2.5G YuLinka che non da problemi.
E' collegato via ethernet usando un transceiver SFP+ 10G RJ45 all'attuale switch Netgear 2.5G unmanaged in prossimità della Iliadbox (solo porte RJ45).
Il Netgear è quello che vorrei sostituire con un TP-Link Omada managed, realizzando quindi il collegamento tra una stanza all'altra usando le SFP+ e lasciando libere le porte RJ45 dei due switch.
Potrei anche mantenere il collegamento via cavo ethernet, ma visto che ne avevo installati due a suo tempo, e uno non funziona, volevo provare a sostituire il collegamento via cavo ethernet con un collegamento fibra. Giusto per sfizio personale e imparare qualcosa di nuovo.
Ho visto anche i cavi AOC, ma il problema è fare passare il transceiver: le curve sulla canalina sono quelle per salire dal pavimento fino alla scatola dove adesso ci sono le prese RJ45 a muro; il tratto sotto il pavimento è rettilineo. Ho idea che in questo caso dovrei tenere il collegamento esterno lungo il muro...

Ultima modifica di andybike : 31-05-2025 alle 17:09.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 07:59   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
E prendere uno di quei connettori che non richiedono la giuntatrice?
Onestamente mai provati ma dovrebbe funzionare..
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 11:49   #7
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
In ogni caso ci vuole la taglierina apposita, sicuramente di gran lunga meno costosa. E precisione nell'utilizzo... Oltre a un tester per vedere se la fibra è ok dopo averla terminata.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 12:33   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Io ho visto questo
https://www.youtube.com/watch?v=8LTbtnl3OIM

ma ripeto non ho mai usato quindi non ho esperienze dirette
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 15:21   #9
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
In quel filmato la parte più difficile, ossia la terminazione della fibra, è già stata fatta...
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 16:03   #10
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3230
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
In quel filmato la parte più difficile, ossia la terminazione della fibra, è già stata fatta...
L'avevo detto che non sono esperto.
Quindi in teoria se si prendesse un cavo siffatto con la terminazione che c'è sarebbe sicuramente più facile infilarlo nei corrugati e poi terminarlo fuori, corretto?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2025, 16:14   #11
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 519
Sicuramente si. Il problema è quando si opera sulla fibra in matassa, tagliata a misura e non terminata.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v