|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...po_137446.html
La startup britannica Pulsar Fusion sta lavorando su Sunbird, un razzo a fusione nucleare che potrebbe dimezzare il tempo necessario per raggiungere Marte. Il cuore del progetto è il Dual Direct Fusion Drive (DDFD), un motore a fusione nucleare che funziona fondendo elio-3 e deuterio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
sì sì certo, teoricamente anche il motore a dilitio un domani funzionerà benissimo
e c'è già una campagna di crowfunding*, per chi volesse partecipare * non ho idea, l'ho inventato, ma potrebbe pure esistere considerando l'avifauna bipede mondiale ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Beh dai,almeno qualcuno ci prova,poi avremo una situazione del tipo The Expanse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3119
|
Ma che bello sarebbe un incidente, visto che non succedono mai?
Invece di pensare a Marte, facciamo funzionare le cose qui...
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
Un correzione che mi sembra doverosa:
il valore dichiarato da sunbird come "impulso specifico" in realtà è l' "impulso specifico in secondi" ovvero (per dirla in modo molto semplificato) "per quanti secondi con un certo propulsore si riesce a produrre 1 g di ACCELERAZIONE utilizzando un kg di propellente con un certo propulsore". Ad esempio 15000 Isp(s) significa che un 1kg di elio3+deuterio può produrre 1 g di accelerazione per 15000 secondi (oppure 10g per 1500 secondi ecc.). Per fare un confronto il propulsore principale dello Space Shuttle aveva un Isp(s) di circa 500. Notare bene che l'Isp tiene conto anche del "motore", ad esempio un turboreattore GE CF6 usato sui Boeing 747 in condizioni ottimali ha un Isp(s) di circa 6000. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.