|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...ca_134473.html
I nuovi notebook della tedesca XMG sono basati su un design modulare, con due schede madri distinte per CPU e GPU che aprono spazio a maggiore flessibilità nella configurazione dei sistemi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3185
|
Gli unici laptop veramente modulari sono i framework.
https://frame.work/it/en Sembrano interessanti: qualcuno li ha mai provati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1127
|
No per favore lasciate stare xmg. Comprato un neo 15 2020 con rtx 2070 super, hanno potenza bruta ma nessun supporto software. Windows 11 é uscito pochi mesi dopo e non hanno neanche fornito un supporto ufficiale per i driver. Mezzo bios update in 5 anni di vita. E hanno nel frattempo anche aumentato i prezzi di un buon 30%. Il control center non é granché, i driver thx neanche . Meglio altri prodotti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 149
|
Quote:
![]() Detto questo, sarebbe splendido se un mercato del genere prendesse piede. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 439
|
Quote:
Quote:
Probabilmente non è il prodotto che serve a me..... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
|
La flessibilità di XMG non è quella cercata da Framework.
La soluzione XMG è una flessibilità interna, non devono rifare da capo tutta la MB Per aggiornare o la CPU o la GPU ma solo la parte interessata. Questo vuol dire che possono presentare subito un notebook con nuove CPU ma vecchie GPU e poi quando escono le nuove GPU in un attimo aggiornarla alla nuova configurazione. Mi aspettavo che XMG proponesse già memorie CAMM, ma con questo sistema possono implementarle al bisogno se la richiesta aumenta. Un po' diversa la questione dissipazione calore perchè deve essere ben calibrata sulla dissipazione altrimenti rischiano di proporre soluzione o sovradimensionate o sottodimensionate. Framework lavora per la flessibilità dell'utente. Per le porte sono solo 6 e se guardate sono tutte usbC con attacco interno, sostanzialmente sono dongle per avere altre porte come HDMI etc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.