|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
PC da grafica
Buongiorno a tutti, mi rivolgo a voi a nome di un caro amico, anche lui grafico ma con un focus principalmente su Photoshop e altri software di grafica, quindi non orientato alla simulazione di rendering come nel mio caso.
Ho suggerito la configurazione che ho scelto per me, basata su un AMD Ryzen 9 con cui mi trovo molto bene. Tuttavia, credo che per lui sarebbe eccessiva e, considerando anche il suo budget limitato (1000-1200 euro senza monitor), sarebbe più opportuno optare per un AMD Ryzen 7 di ultima generazione e una scheda video discreta. Se avete altre domande, non esitate a chiedere. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
Ciao
Quali altri software di grafica? Sai dirci se ha qualche requisito o richiesta in particolare x il pc? Se vuoi vediamo cosa gli hai proposto ed eventualmente modifichiamo la lista che avevi in mente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
A parte Photoshop, Lightroom, Illustrator e altri programmi di restauro fotografico, l'editing è limitato (in realtà il suo collega si occupa principalmente dell'editing), ma dovrebbe comunque essere in grado di elaborare le immagini a mio avviso.
Ho proposto questa configurazione che ho messo in peidi alcuni mesi fa, ma è fuori budget: -Alimentatore da 750W -CPU AMD Ryzen 9 7900X AM5 -RAM DIMM DDR5 32GB -Scheda Video NVIDIA MSI RTX 4070 -Buon Dissipatore discreto -Buon SSD 1TB -Buon case silenzioso |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
Direi che vada bene
Giusto x rientrare nel budget e visot che nn punta essenzialmente ad editing video/render Puoi scendere di uno step su alcune parti Dal 7900x al 7700x Dalla 4070 alla 4060 Come case immagino avessi pensato a qualcosa come il be quiet pure base 500, abbinabile ad un Thermalright Phantom Spirit 120 come dissi X scheda madre e ram, Gygabyte b650 gaming x AX v2 e 32gb di g.skill flare 6000Mhz cl32 ad esempio Sull'ssd da 1tb c'è in offerta amazon a 90 euro il crucial T500 Infine come alimentatore bastrebbe volendo un 650W, vedi Seasonic G12, se pensa a possibili upgrade futuri ci sarebbe l'Msi A750GF |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
Basandomi sulla mia esperienza e sui tuoi consigli, ho assemblato questa configurazione. Se ritieni che sia opportuno sostituire qualche componente, preferibilmente mantenendo un budget intorno ai 1100 euro, fammelo sapere:
ALIMENTATORE Alimentatore 650W Be Quiet Pure Power 12M per Pc ATX Nero BN342 102,00 € SSD SSD 1Tb Western digital SN850X Gaming NVME M.2 PCIe 4.0x4 Nero WDS100T2X0E 83,12 € CASE Case Be Quiet! Pure Base 600 nero BG021 95,38 € DISSIPATORE Dissipatore cpu DeepCool AK620 Nero [R-AK620-BKNNMT-G] 66,81 € GPU Scheda Video nVidia Msi GeForce RTX 4060 8GB GDDR6 128bit Grigio GEFORCE RTX 4060 GAMING X 8G 295,74 € CPU Cpu Amd Ryzen 7 7700X 4.5GHz 8CORE 40MB senza dissipatore 100-100000591WOF 284,13 € RAM Ram DIMM DDR5 32GB G.skill Flare X5 2*16 CL36 Nero F5-6000J3636F16GX2-FX5 111,24 € SCHEDA MADRE Scheda madre Asrock B650E Phantom Gaming Riptide Wi-fi Amd AM5 Atx 90-MXBL00-A0UAYZ 239,57 € 1.277,99 € N.B: Forse si potrebbe risparmiare qualcosina sullascheda madre Ultima modifica di Freeman73 : 05-08-2024 alle 12:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
Tutto ok
Si la gigabyte b650 gaming ha meno linee pcie5 ma x l'uso che ne farà va bene ugualmente e costa meno di 200 euro, anche sul dissi potrebbe stare sotto i 50 euro col thermalright Invece magari sulle ram 5-15 euro in più x le flare cl30 o cl32 anziché le cl36 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
Aggiornamento configurazione:
ALIMENTATORE Alimentatore 650W Be Quiet Pure Power 12M per Pc ATX Nero BN342 102,00 € SSD SSD 1Tb Western digital SN850X Gaming NVME M.2 PCIe 4.0x4 Nero WDS100T2X0E 83,12 € CASE Case Be Quiet! Pure Base 600 nero BG021 95,38 € DISSIPATORE Dissipatore cpu DeepCool AK620 Nero [R-AK620-BKNNMT-G] 66,81 € GPU Scheda Video nVidia Msi GeForce RTX 4060 8GB GDDR6 128bit Grigio GEFORCE RTX 4060 GAMING X 8G 295,74 € CPU Cpu Amd Ryzen 7 7700X 4.5GHz 8CORE 40MB senza dissipatore 100-100000591WOF 284,13 € RAM Ram DIMM DDR5 32GB G.Skill Flare X5 2*16 CL32 Nero [] F5-6000J3238F16GX2-FX5 117,17 € SCHEDA MADRE Scheda Madre Gigabyte B650 GAMING X AX V2, AMD AM5 atx B650 GAMING X AX V2 161,93 € 1.206,28 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
Ok bene se il budget era sui 1200 direi che così ci siamo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
In effetti, il budget previsto era di 1000 euro. Tuttavia, se fosse possibile fare uno sforzo e aggiungere questi 200 euro extra, potrebbe valerne davvero la pena.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
si si, in questi casi quando ce un range di prezzo si guarda sempre alla parte più alta
![]() poi x carità si puo sempre limare qua e la qualcosa, dal dissipatore, al case, alle ram 5-10-20 euro possiamo toglierli |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
In generale, potrebbe essere considerata questa configurazione. Mi stanno chiedendo quale sia la differenza tra la scheda video GeForce RTX 4060 e la Radeon RX 7600 con 16 GB di RAM. Vale la pena optare per questa configurazione con la GeForce, oppure no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
Alcuni software sono ottimizzati x Nvidia altri semplici semplicemente nn sono molto testati e allora si preferisce in ogni caso metterci una rtx x andare sul sicuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
Le prestazioni sono molto simili, ma, a mio avviso, Nvidia consuma meno energia. Direi di confermare la configurazione. Grazie per la collaborazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
prego
![]() poi facci sapere come va |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
Stiamo temporeggiando perché, dopo una lunga discussione, abbiamo considerato l'idea di optare per una GPU più potente, come l'AMD Radeon RX 7700 XT. Stiamo valutando la possibilità di aumentare il budget, ma vorrei sapere se con questa scheda video è sufficiente un alimentatore da 650W, oppure se sarebbe più consigliabile la Nvidia RTX 4070 che forse ha consumi minori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
Beh guarda ci sarebbe la 4060Ti 16gb
Andar oltre tutto sommato x accelerare software di fotoritocco mi sembra fin eccessivo Facessero rendering o video editing salirei Ah devo avvisare che su settembre arrivano anche i ryzen 9000, come sostituto del 7700x ci sarebbe il 9700x, da valutare il rapporto qualità-prezzo quando vedremo il costo nei negozi ma all'inizio immagino prezzi "novita" un pò gonfiati dagli shop |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
Per quanto ne so, potremmo aspettare un altro mese e vedere se il 9700X sarebbe la scelta perfetta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
Va un pelo meglio ed è più efficiente
Sicuramente costera abbastanza di più però |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In ufficio
Messaggi: 601
|
Ho letto che i consumi saranno inferiori rispetto al 7700X, che posso confermare essere un eccellente compromesso. Inoltre, è possibile che il prezzo del 7700X possa scendere con il lancio del suo successore, il che è sicuramente un aspetto da tenere in considerazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139618
|
Si, diciamo che però ci sarà da attendere settembre inoltrato x vedere
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.