Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2024, 08:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il...la_132047.html

Genitori fanno causa per un voto insufficiente del figlio che ha usato ChatGPT per un compito, sollevando interrogativi sul futuro dell'educazione nell'era dell'intelligenza artificiale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:03   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2421
Ma è satira questa? No perché l'intera vicenda è così assurda in termini di stupidità che "I don't even"
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:03   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17523
Ehhhhhhhh............se scrivo quello che penso senza censure vengo bannato a vita...

Per mettere insieme due righe il pargolo non poteva darsi da fare alla "vecchia maniera"...? Lasciamo perdere, dai.

Non è che siamo alla frutta, siamo al dessert...anzi il pasto è già finito.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:08   #4
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12627
Mi chiedo come facevamo noi poveri boomer a fare i nostri compiti e le nostre ricerche negli anni '80/'90 senza internet e IA...
Ah già, c'erano quelle cose arcaiche che si chiamavano biblioteche...
io non me la prendo con il marmocchio, ma con i genitori che credono che lo studio sia "chiedi a chatgpt"....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:09   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3025
Un po' quando ai miei tempi si copiava pari pari l'enciclopedia durante una ricerca , peccato poi che anche l'insegnante avesse la stessa enciclopedia e ti metteva insufficiente . Altri tempi stessi risultati
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:12   #6
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5518
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Un po' quando ai miei tempi si copiava pari pari l'enciclopedia durante una ricerca , peccato poi che anche l'insegnante avesse la stessa enciclopedia e ti metteva insufficiente . Altri tempi stessi risultati
sì ma i tempi, fino almeno agli inizi 2000, non davano colpa alla scuola, come fanno ora molti genitori
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:29   #7
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Povero figliolo della famiglia Harris.
Un cognome una garanzia
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:50   #8
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
il bello di questa vicenda non è il fatto che abbia copiato, a scuola chi più, chi meno, abbiamo copiato in tantissimi, le differenze sono due, la prima è lo strumento e questo non è un problema in quanto come strumento non può essere ritenuto responsabile, la seconda invece sono "questi genitori", che difendono a tutti i costi il figlio. Ai miei tempi se provavo anche solamente a pensare di chiedere ai miei genitori di andare a scuola e lamentarsi con l'insegnate, prendevo dei calci nel culo da entrambi! Ma questi "genitori moderni" sono la mia generazione, come abbiamo fatto a diventare cosi? Cosa ci porta a difendere i figli ad ogni costo, anche quando sono indifendibili?
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 09:57   #9
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
il bello di questa vicenda non è il fatto che abbia copiato, a scuola chi più, chi meno, abbiamo copiato in tantissimi, le differenze sono due, la prima è lo strumento e questo non è un problema in quanto come strumento non può essere ritenuto responsabile, la seconda invece sono "questi genitori", che difendono a tutti i costi il figlio. Ai miei tempi se provavo anche solamente a pensare di chiedere ai miei genitori di andare a scuola e lamentarsi con l'insegnate, prendevo dei calci nel culo da entrambi! Ma questi "genitori moderni" sono la mia generazione, come abbiamo fatto a diventare cosi? Cosa ci porta a difendere i figli ad ogni costo, anche quando sono indifendibili?
Beh, io penso di essere all'incirca della tua generazione, ma se mia figlia torna con un brutto voto (succede raramente, ma succede) mi incavolo con lei (e con me stesso, ma non davanti a lei), mica faccio causa alla scuola.
Non siamo tutti così. Anzi, quelli così sono una minoranza. Solo che sono casi talmente clamorosi che fanno rumore...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:04   #10
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il...la_132047.html

Il caso Harris vs Hingham Public Schools potrebbe rappresentare un precedente importante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Si, di stupidità dei genitori che sta raggiungendo vette inimmaginabili.
Se il voto basso è un "danno potenziale alle prospettive accademiche del figlio" probabilmente dovrebbero insegnare al figlio che se vuole migliorarsi i compiti dovrebbe farseli lui, non la IA.

Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
il bello di questa vicenda non è il fatto che abbia copiato, a scuola chi più, chi meno, abbiamo copiato in tantissimi, le differenze sono due, la prima è lo strumento e questo non è un problema in quanto come strumento non può essere ritenuto responsabile, la seconda invece sono "questi genitori", che difendono a tutti i costi il figlio. Ai miei tempi se provavo anche solamente a pensare di chiedere ai miei genitori di andare a scuola e lamentarsi con l'insegnate, prendevo dei calci nel culo da entrambi! Ma questi "genitori moderni" sono la mia generazione, come abbiamo fatto a diventare cosi? Cosa ci porta a difendere i figli ad ogni costo, anche quando sono indifendibili?
Condivido in tutto.

Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Beh, io penso di essere all'incirca della tua generazione, ma se mia figlia torna con un brutto voto (succede raramente, ma succede) mi incavolo con lei (e con me stesso, ma non davanti a lei), mica faccio causa alla scuola.
Non siamo tutti così. Anzi, quelli così sono una minoranza. Solo che sono casi talmente clamorosi che fanno rumore...
Che non siamo tutti così è sicuro, ma non sono altrettanto sicuro che questi personaggi siano una minoranza, da quello che mi racconta una mia amica insegnante.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:05   #11
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4191
Ormai le scuole sono obsolete. Vanno abolite.
Tutti su chatgpt
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:05   #12
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
Ratavuloira mi auguro tu abbia ragione riferito al fatto che sono pochi casi, perchè ne leggo ovunque di simili a questo, non tanto del figlio che ha copiato, ma di genitori che hanno fatto causa alla scuola o peggio ancora hanno picchiato l'insegnante.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:18   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7835
Scusate ma secondo me stiamo un attimo perdendo la giusta prospettiva.

Partiamo da un presupposto:

Stiamo parlando degli USA e di un sistema MOLTO diverso dal nostro basti pensare che da noi è considerato parte del diritto quella che viene definita la condotta del "buon padre di famiglia". Concetto che può sembrare poca cosa ma fa una differenza enorme e faccio un esempio pratico:

In Italia al di là delle indicazioni di legge come su prodotti tossici ecc... ecc... non servono chissà quali scritte. Negli USA invece devi scrivere espressamente che qualcosa è vietato anche se perfino il buon senso di un bambino comprende il rischio pena subire cause.

Non a caso i prodotti USA hanno delle indicazioni che da noi farebbero ridere ivi comprese vere e proprie leggi che con una banale ricerca su google trovate in autonomia che da noi sarebbero da sbellicarsi dal ridere.

Ora premesso questo non mi sorprende la causa dei genitori che ben poco ha a che fare con l'educazione del figlio quanto piuttosto che avranno trovato uno dei tanti avvocati che pur di intentare una causa si fa carico dei costi in cambio di una percentuale in caso di vittoria e che ha nasato una probabile falla nei vari regolamenti.

Quindi il fattore educativo qua non possiamo valutarlo, piuttosto trattasi semplicemente di una iniziativa volta a far soldi. Alla fine ai genitori non costa niente perché se perdono son cazzi dell'avvocato e se vincono hanno trovato dei soldi per terra a sforzo zero.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:20   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17523
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scusate ma secondo me stiamo un attimo perdendo la giusta prospettiva.

Partiamo da un presupposto:

Stiamo parlando degli USA e di un sistema MOLTO diverso dal nostro basti pensare che da noi è considerato parte del diritto quella che viene definita la condotta del "buon padre di famiglia". Concetto che può sembrare poca cosa ma fa una differenza enorme e faccio un esempio pratico:

In Italia al di là delle indicazioni di legge come su prodotti tossici ecc... ecc... non servono chissà quali scritte. Negli USA invece devi scrivere espressamente che qualcosa è vietato anche se perfino il buon senso di un bambino comprende il rischio pena subire cause.

Non a caso i prodotti USA hanno delle indicazioni che da noi farebbero ridere ivi comprese vere e proprie leggi che con una banale ricerca su google trovate in autonomia che da noi sarebbero da sbellicarsi dal ridere.

Ora premesso questo non mi sorprende la causa dei genitori che ben poco ha a che fare con l'educazione del figlio quanto piuttosto che avranno trovato uno dei tanti avvocati che pur di intentare una causa si fa carico dei costi in cambio di una percentuale in caso di vittoria e che ha nasato una probabile falla nei vari regolamenti.

Quindi il fattore educativo qua non possiamo valutarlo, piuttosto trattasi semplicemente di una iniziativa volta a far soldi. Alla fine ai genitori non costa niente perché se perdono son cazzi dell'avvocato e se vincono hanno trovato dei soldi per terra a sforzo zero.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:23   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
In tutto questo però l'articolo non spiega forse la cosa più importante di tutte: il voto insufficiente è dovuto al fatto che lo studente ha usato ChatGTP (per cui è stato penalizzato l'uso della tecnologia) o perchè il compito di storia fosse in effetti insufficiente a prescindere da chi l'ha realizzato?

Perchè a seconda di quale sia il motivo dell'insufficienza le considerazioni in merito cambiano drasticamente.


Poi si può discutere sul fatto di usare ChatGTP (o internet in generale) per fare un compito, ma quello è un discorso secondo me molto più complesso: come oggi si usano certi strumenti, un tempo quando io andavo a scuola si andava in biblioteca e si consultavano libri, testi e quant'altro. Ma al netto dei tempi di ricerca molto più lunghi e di maggiori difficoltà, che la fonte sia un foglio con delle scritte o uno schermo del PC non è che cambi poi molto (al netto dell'affidabilità delle fonti).
Voglio dire: vi par strano che 30 anni fa quando si trovava quello che interessava in un libro in biblioteca si faceva la copia paro paro di interi paragrafi? Più di una volta i professori che ho avuto hanno "scoperto" tanti compiti e tesine dove lo studente di turno non faceva altro che ricopiare parola per parola il libro di testo che aveva consultato. All'atto pratico non è che ci sia chissà quale differenza con l'uso dei mezzi moderni.

Questo al di là delle considerazioni di come andrebbe utilizzata la tecnologia, di come dovrebbero insegnare agli studenti, e del deprecabile rapporto genitori/insegnati che vediamo da oramai diversi anni a questa parte.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 10:54   #16
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Pienamente d'accordo con cronos1990
Oltretutto se dai 65 su 100 ad uno studente perché ha copiato cosa deve fare lo stesso studente per prendere di meno?
Poi insufficiente ... io per un 6,5 ad un compito in classe di latino o di storia ci avrei messo la firma! ;-)
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:05   #17
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5069
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Poi insufficiente ... io per un 6,5 ad un compito in classe di latino o di storia ci avrei messo la firma! ;-)
Perchè sei un asinello, io con un paio di compiti messi insieme ci arrivavo al 6,5 di greco o latino

__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:07   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7835
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Pienamente d'accordo con cronos1990
Oltretutto se dai 65 su 100 ad uno studente perché ha copiato cosa deve fare lo stesso studente per prendere di meno?
Poi insufficiente ... io per un 6,5 ad un compito in classe di latino o di storia ci avrei messo la firma! ;-)
Continuate a fare lo stesso errore... negli USA non usano il nostro stesso sistema e 65/100 NON equivale da loro a 6,5.

Prendere da 60 a 69 punti equivale al nostro 5

70/79 al nostro 6

80/89 al nostro 7

da 90 in su al nostro 8/9/10
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:12   #19
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
fanno bene a far causa alla scuola! come si permettono questi insegnanti che hanno la pretesa di insegnare qualcosa ai nostri figli.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2024, 11:33   #20
Yuno gasai
Member
 
L'Avatar di Yuno gasai
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 244
Si ma poi come ha fatto la scuola a capire che lo studente ha usato chatgpt o una llm? Non ci sono strumenti efficaci per attestare che uno studente abbia usato l'AI per fare un compito
__________________
二次元キャラにしか興味がない男性だ。

MYANIMELIST: http://myanimelist.net/animelist/otakuclub94
Yuno gasai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1