Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2024, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...za_125904.html

Sfruttando la fisica quantistica e il machine learning, i ricercatori della University of Notre Dame hanno sviluppato un rivestimento trasparente per finestre che lascia entrare la luce visibile ma blocca i raggi UV e gli infrarossi che producono calore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:07   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Per mia moglie sarebbe perfetto, solo che lei farebbe montare i vetri al contrario....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:28   #3
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Sembrerebbe essere molto interessante. Attendiamo di conoscere eventuali sviluppi e costi.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:34   #4
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 932
Quindi andrebbe semplicemente "poggiato" sul vetro in estate, dato che in inverno serve avere più calore.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:40   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Sembrerebbe essere molto interessante. Attendiamo di conoscere eventuali sviluppi e costi.
È solo una mia ipotesi ma non sperarci troppo.
Vedrai che ne sentirai parlare in questi giorni su N portali e poi sparirà misteriosamente nei mucchio delle ricerche/innovazioni per almeno 10 prima di arrivare in qualche prodotto commerciale a prezzi assurdamente alti
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:42   #6
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1249
"Come gli occhiali da sole polarizzati, il nostro rivestimento riduce l'intensità della luce in entrata, ma, a differenza degli occhiali da sole, il nostro rivestimento rimane chiaro ed efficace anche quando lo inclini ad angoli diversi"

in questa affermazione c'è qualcosa che non mi torna:

il sole emette luce non polarizzata, quindi il piano su cui oscilla è casuale; di conseguenza, qualsiasi sia l'allineamento del filtro polarizzato sempre la stessa quantità di luce filtrerà

per la cronaca un filtro polarizzato "diventa scuro" solo quando ne metti 2 sfasati di 90 gradi quindi non capisco di cosa parlano
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 08:48   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
"Come gli occhiali da sole polarizzati, il nostro rivestimento riduce l'intensità della luce in entrata, ma, a differenza degli occhiali da sole, il nostro rivestimento rimane chiaro ed efficace anche quando lo inclini ad angoli diversi"

in questa affermazione c'è qualcosa che non mi torna:

il sole emette luce non polarizzata, quindi il piano su cui oscilla è casuale; di conseguenza, qualsiasi sia l'allineamento del filtro polarizzato sempre la stessa quantità di luce filtrerà

per la cronaca un filtro polarizzato "diventa scuro" solo quando ne metti 2 sfasati di 90 gradi quindi non capisco di cosa parlano
Parla della luce riflessa. La luce del sole riflessa in uno stagno ad esempio ha una polarizzazione preferenziale, con degli occhiali da sole buoni (quindi polarizzati, non semplicemente scuri) te ne accorgi inclinando la testa.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:00   #8
gavazza
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 162
Non capisco se l'effetto sfocatura sia solo nelle immagini o intrinseco del vetro. Chiaro che se non fosse davvero trasparente avrebbe molti meno usi, ad esempio solo nei lucernari. Di certo non nelle finestre di casa.
gavazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:16   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12494
Quote:
Originariamente inviato da gavazza Guarda i messaggi
Non capisco se l'effetto sfocatura sia solo nelle immagini o intrinseco del vetro. Chiaro che se non fosse davvero trasparente avrebbe molti meno usi, ad esempio solo nei lucernari. Di certo non nelle finestre di casa.
Il punto di messa a fuoco è il vetrino e non l’edificio dietro, per quello lo vedi sfuocato ma è a posto
Letto li sembra un polarizzatore, buono ma l’importante sono i costi..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:17   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
Se non sbaglio esistono già dei vetri per finestre con queste proprietà, mi sembra di capire que che la novità consiste nel fatto di aver creato un rivestimento che si puo' appiccicare sulle finestre esistenti, cosa molto interessante considerando quanto costa dover cambiare gli infissi.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 09:48   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2070
Se questo dovesse rivelarsi efficace quanto dicono, ecco un buon modo di spendere i soldi pubblici per ridurre l'impatto energetico, invece che riempire i benestanti di denaro per comprarsi l'ultima auto elettrica.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 10:15   #12
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
È solo una mia ipotesi ma non sperarci troppo.
Vedrai che ne sentirai parlare in questi giorni su N portali e poi sparirà misteriosamente nei mucchio delle ricerche/innovazioni per almeno 10 prima di arrivare in qualche prodotto commerciale a prezzi assurdamente alti
In questi casi il rischio c'é sempre, speriamo non in questo...
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 10:27   #13
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se non sbaglio esistono già dei vetri per finestre con queste proprietà, mi sembra di capire que che la novità consiste nel fatto di aver creato un rivestimento che si puo' appiccicare sulle finestre esistenti, cosa molto interessante considerando quanto costa dover cambiare gli infissi.
Esattamente, i vetri a controllo solare (ovvero con un fattore solare ggl inferiore a 0,5) esistono da un po' anni, il problema è che vanno specificatamente ordinati e comunque sostituire tutte le vetrate in un grattacielo avrebbe dei costi mostruosi.

Attualmente esistono delle pellicole riflettenti ma hanno 2 limiti: riducono il passaggio della luce all'interno e la durata nel tempo è limitata perché si cuociono letteralmente con il calore.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 10:37   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
per la cronaca un filtro polarizzato "diventa scuro" solo quando ne metti 2 sfasati di 90 gradi quindi non capisco di cosa parlano
Per quanto ricordo, da fotografo, un filtro polarizzatore riduce sempre della metà e oltre la luce, poi esistono quelli a intensità variabile che sfruttano 2 polarizzatori che variando l'angolo di sfasamento riducono ulteriormente la luce.

Perlomeno in campo fotografico non esistono filtri polarizzatori trasparenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 10:56   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Più che filtrare in teoria dovrebbe riflettere UV ed infrarossi (se li assorbisse si scalderebbe, e scalderebbe la stanza).

Questo lo renderebbe un materiale miracoloso anche per riscaldare, se montato al contrario, le serre, le verande ed il Muro di Trombe-Michel. Una rivoluzione per l'edilizia.

In pratica se commercialmente viabile questi signori faranno i miliardi, ma ovviamente se ne parla fra minimo 2 anni.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 13:19   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
i vetri a controllo solare esistono da mo' e sono normalmente usati, oltre che obbligatori in tutti i serramenti non protetti da sistemi di schermi o oscuranti (tranne nel quadrante nord).
Il fatto che siano selettivi è normale anch'esso come cosa, in sostanza mi sembra che siano solo "più filtranti" il che può anche non essere una buona cosa. Ottenere il bilanciamento tra le verifiche estive ed invernali per la validazione energetica dei nuovi fabbricati passa molto per queste caratteristiche; spesso il compromesso sta nel mezzo (0.3-0.4 e non oltre).
P.S. i vetri che riflettono gli infrarossi esistono anch'essi da tanto tempo, si chiamano bassoemissivi e sono ormai ubiqui. Dalla zona D in avanti avere vetrocamera bassoemissivi è il minimo sindacale..
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 14:21   #17
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7672
hanno inventato la crema solare! in pratica usano gli stessi ingredienti delle creme schermo 30+

anche io sapevo che esistono già i vetri anti UV. Poi bisogna vedere i costi...

Ultima modifica di sbaffo : 05-04-2024 alle 15:47.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2024, 21:12   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8980
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Per mia moglie sarebbe perfetto, solo che lei farebbe montare i vetri al contrario....
considerato che la mia non ha sorelle...
è bigama!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1