Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2024, 15:50   #1
Acca78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2702
Firmware sbagliato

ciao a tutti per errore ho installato un firmware sbagliato sul modem/router tp-link archer vr1200v il problema è che il firmware giusto sul sito non c'è più ed il firmware che ho installato non mi permette di impostare la telefonia...come posso fare?
__________________
Trattative andate a buon fine: angel611,siciliano87,ghimmy,sam400,yopale,andreabarbuscia,josimar75,Flapjack,nevym84,zamby87,piccol,Zesco86,Antonialex
Acca78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 07:15   #2
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Cosa intendi con "sbagliato"?
Sul sito ufficiale c'è questo:
Archer_VR1200v(IT)2.0_1.3.0 3.1.4 v607c.0 Build 230807 Rel.27532n

è questo che non ti permette più di configurare il voip?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 10:39   #3
Acca78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Cosa intendi con "sbagliato"?
Sul sito ufficiale c'è questo:
Archer_VR1200v(IT)2.0_1.3.0 3.1.4 v607c.0 Build 230807 Rel.27532n

è questo che non ti permette più di configurare il voip?
quello che dici te è per la versione 2 del modem io ho la versione 1 che non ha più il firmware da scaricare ma solo il codice gpl
__________________
Trattative andate a buon fine: angel611,siciliano87,ghimmy,sam400,yopale,andreabarbuscia,josimar75,Flapjack,nevym84,zamby87,piccol,Zesco86,Antonialex
Acca78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 11:38   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Hai provato a chiedere direttamente al supporto tplink?
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 13:53   #5
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
La versione V1 sembra che sia quella data dai gestori telefonici e non quella venduta, forse è per questo che non c'è il firmware binario; ti è rimasto il router da un contratto telefonico precedente?

Nel file *.tar.gz ci dovrebbe stare tutto quanto per compilare e generare il firmware binario per il tuo modello; ho dato un'occhiata all'interno dell'archivio ed è roba molto vecchia con kernel linux 2.6.36. Le ultime versioni di GCC non credo che riescano a compilare roba così vecchia mi sembra che da una certa versione in poi svecchiarono tutto. Puoi provare a farlo te tirando su una macchina virtuale con una versione di linux abbastanza vecchia che usi al massimo il GCC 4; forse una ubuntu 10.04 o 12.04. Dovrebbe bastar installare il compilatore con build-essential eppoi le librerie per il cross compiling verso l'architettura MIPS che è il processore del tuo router, cercandole con apt xò su un sistema attuale risultano essere: gcc-mips-linux-gnu e g++-mips-linux-gnu e forse si sono sempre chiamate così.

Se tutto va bene riuscirai ad ottenere il target specificato nel makefile e nel readme con MODEL=ArcherVR1200vSPV1 ammesso che non si inchiodi il compilatore per qualche motivo che dovrai capire e risolvere e ammesso che il file generato sia davvero un firmware funzionante. Essendo codice proprietario devi mettere in conto che potrebbe necessitare di altra roba non di pubblico dominio da aggiungere in fase di compilazione per funzionare davvero.

Buon divertimento

--edit1--
Non fai prima a buttarlo via ?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 20:12   #6
Acca78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Hai provato a chiedere direttamente al supporto tplink?
si l'ho chiamato ma mi hanno detto che loro non possono inviarmelo perchè non ce l'hanno boh
__________________
Trattative andate a buon fine: angel611,siciliano87,ghimmy,sam400,yopale,andreabarbuscia,josimar75,Flapjack,nevym84,zamby87,piccol,Zesco86,Antonialex
Acca78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 20:13   #7
Acca78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La versione V1 sembra che sia quella data dai gestori telefonici e non quella venduta, forse è per questo che non c'è il firmware binario; ti è rimasto il router da un contratto telefonico precedente?

Nel file *.tar.gz ci dovrebbe stare tutto quanto per compilare e generare il firmware binario per il tuo modello; ho dato un'occhiata all'interno dell'archivio ed è roba molto vecchia con kernel linux 2.6.36. Le ultime versioni di GCC non credo che riescano a compilare roba così vecchia mi sembra che da una certa versione in poi svecchiarono tutto. Puoi provare a farlo te tirando su una macchina virtuale con una versione di linux abbastanza vecchia che usi al massimo il GCC 4; forse una ubuntu 10.04 o 12.04. Dovrebbe bastar installare il compilatore con build-essential eppoi le librerie per il cross compiling verso l'architettura MIPS che è il processore del tuo router, cercandole con apt xò su un sistema attuale risultano essere: gcc-mips-linux-gnu e g++-mips-linux-gnu e forse si sono sempre chiamate così.

Se tutto va bene riuscirai ad ottenere il target specificato nel makefile e nel readme con MODEL=ArcherVR1200vSPV1 ammesso che non si inchiodi il compilatore per qualche motivo che dovrai capire e risolvere e ammesso che il file generato sia davvero un firmware funzionante. Essendo codice proprietario devi mettere in conto che potrebbe necessitare di altra roba non di pubblico dominio da aggiungere in fase di compilazione per funzionare davvero.

Buon divertimento

--edit1--
Non fai prima a buttarlo via ?
grazie della spiegazione ma non credo di riuscirci
__________________
Trattative andate a buon fine: angel611,siciliano87,ghimmy,sam400,yopale,andreabarbuscia,josimar75,Flapjack,nevym84,zamby87,piccol,Zesco86,Antonialex
Acca78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2024, 20:14   #8
Acca78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
La versione V1 sembra che sia quella data dai gestori telefonici e non quella venduta, forse è per questo che non c'è il firmware binario; ti è rimasto il router da un contratto telefonico precedente?

Nel file *.tar.gz ci dovrebbe stare tutto quanto per compilare e generare il firmware binario per il tuo modello; ho dato un'occhiata all'interno dell'archivio ed è roba molto vecchia con kernel linux 2.6.36. Le ultime versioni di GCC non credo che riescano a compilare roba così vecchia mi sembra che da una certa versione in poi svecchiarono tutto. Puoi provare a farlo te tirando su una macchina virtuale con una versione di linux abbastanza vecchia che usi al massimo il GCC 4; forse una ubuntu 10.04 o 12.04. Dovrebbe bastar installare il compilatore con build-essential eppoi le librerie per il cross compiling verso l'architettura MIPS che è il processore del tuo router, cercandole con apt xò su un sistema attuale risultano essere: gcc-mips-linux-gnu e g++-mips-linux-gnu e forse si sono sempre chiamate così.

Se tutto va bene riuscirai ad ottenere il target specificato nel makefile e nel readme con MODEL=ArcherVR1200vSPV1 ammesso che non si inchiodi il compilatore per qualche motivo che dovrai capire e risolvere e ammesso che il file generato sia davvero un firmware funzionante. Essendo codice proprietario devi mettere in conto che potrebbe necessitare di altra roba non di pubblico dominio da aggiungere in fase di compilazione per funzionare davvero.

Buon divertimento

--edit1--
Non fai prima a buttarlo via ?
il modem l'ho comprai nel 2019 quando mi installarono la fttc ora sto usando la power station di vodafone
__________________
Trattative andate a buon fine: angel611,siciliano87,ghimmy,sam400,yopale,andreabarbuscia,josimar75,Flapjack,nevym84,zamby87,piccol,Zesco86,Antonialex
Acca78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 12:12   #9
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Allora, ho provato io a compilarlo senza successo. I file sorgenti sono in uno stato inconsistente. C'è tutta la parte della toolchain commentata, scommentandola parte la compilazione ovviamente (con vari errori di dipendenze risolti via via) fino al punto in cui il compilatore trova un errore nel codice sorgente cercando di compilare ffmpeg, ho risolto anche quello ma poi si inchioda più avanti sulla libreria exif con un altro errore nel sorgente dove c'è una struct dichiarata male. Qui ho mollato.

Quel codice sorgente è chiaramente inusabile, rimaneggiato a più mani e inconsistente ed a questo punto penso che anche perdendoci del tempo alla fine butti fuori un firmware corrotto.

Fine dei giochi, portalo in discarica!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 15:07   #10
Acca78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Allora, ho provato io a compilarlo senza successo. I file sorgenti sono in uno stato inconsistente. C'è tutta la parte della toolchain commentata, scommentandola parte la compilazione ovviamente (con vari errori di dipendenze risolti via via) fino al punto in cui il compilatore trova un errore nel codice sorgente cercando di compilare ffmpeg, ho risolto anche quello ma poi si inchioda più avanti sulla libreria exif con un altro errore nel sorgente dove c'è una struct dichiarata male. Qui ho mollato.

Quel codice sorgente è chiaramente inusabile, rimaneggiato a più mani e inconsistente ed a questo punto penso che anche perdendoci del tempo alla fine butti fuori un firmware corrotto.

Fine dei giochi, portalo in discarica!
grazie mille hai fatto anche troppo
__________________
Trattative andate a buon fine: angel611,siciliano87,ghimmy,sam400,yopale,andreabarbuscia,josimar75,Flapjack,nevym84,zamby87,piccol,Zesco86,Antonialex
Acca78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2024, 17:41   #11
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
i due router sono leggermente diversi, e proprio il dsp voip è di un altro produttore rispetto a quello integrato nella v1. quindi è normale che non ti funzioni la fonia.
meno normale è che tp-link abbia creato un firmware per la v2 che si installa anche sulla v1, appurate le differenze hardware (mi pare anche il chip wireless 5GHz, pur sempre Mediatek, sia diverso).
__________________
assente (dal forum) giustificato: problematiche varie mi impedicono di avere tempo libero da dedicare al forum.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 10:03   #12
Acca78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
i due router sono leggermente diversi, e proprio il dsp voip è di un altro produttore rispetto a quello integrato nella v1. quindi è normale che non ti funzioni la fonia.
meno normale è che tp-link abbia creato un firmware per la v2 che si installa anche sulla v1, appurate le differenze hardware (mi pare anche il chip wireless 5GHz, pur sempre Mediatek, sia diverso).
grazie, risolto hanno rimesso il firmware per la v1
__________________
Trattative andate a buon fine: angel611,siciliano87,ghimmy,sam400,yopale,andreabarbuscia,josimar75,Flapjack,nevym84,zamby87,piccol,Zesco86,Antonialex
Acca78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v