|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
SSD interno --> esterno
Ciao,
mi piacerebbe chiedervi un consiglio e un parere: sarebbe conveniente convertire un SSD interno (Samsung 840 EVO 500 GB) in un disco esterno? Secondo me, ne varrebbe davvero la pena se fosse possibile ottenere una velocità di lettura e scrittura quasi identica a quella del suo utilizzo nativo (come SSD interno) o comunque superiore a quella di un disco rigido esterno "tradizionale" (non SSD). Perciò, vi chiedo cosa ne pensate a riguardo... Nel caso, potreste anche suggerirmi un buon convertitore/adattatore (o uno vale l'altro)? Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18517
|
Non ci sono problemi a utilizzare il disco ssd come disco esterno .
Se poi vuoi anche che la velocita sia simile a quella di un collegamento sata interno devi utilizzare collegamenti tipo usb3.1 - usb3.2 - usb-c o external sata . Collegamenti tipo usb 2 o usb 3.0 funzionano lo stesso , ma sono lenti . Quindi per avere il massimo della velocita prima di tutto il tuo pc deve avere delle porte usb3.1 , usb3.2 , usb-c , o external sata , poi devi acquistare un box esterno con l' ingresso adatto al tuo pc . Questo case ad esempio ha tutti e tre i collegamenti usb : SSD 2.5", ORICO 6Gbps USB 3.1 Gen 2 Case Hard Disk 2.5 Un disco con ingresso External sata sarebbe anche piu veloce , ma e difficile trovarne in vendita . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19496
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Grazie mille!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.