Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2023, 13:22   #1
cele1993
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Venezia
Messaggi: 2
RAM funzionante solo con profilo XMP attivo

Buongiorno a tutti, avrei un problema un po' strano su cui non riesco a raccapezzarmi: recentemente ho cambiato ram passando dalle HyperX HX432C16PB3AK2/16 (2x8gb 3200Mhz) a delle Corsair CMW32GX4M2E3200C16 (2x16gb 3200Mhz) ma mi si è presentato per due volte il medesimo problema:
Al primo avvio parte tutto senza intoppi, non ho mai usato XMP o overclock in generale quindi a 2133Mhz@1,3V standard.
Al riavvio però il pc non da segni di vita tranne per le varie illuminazioni dei componenti che comunque si attivano.

Facendo varie prove di cambio banchi, cambio slot ecc. ho constatato che uno dei due moduli funzionava, l'altro invece, se installato, non mi faceva partire il computer.

Fatte cambiare in garanzia entrambe, ma con quelle nuove stesso identico problema, sempre primo avvio ok, poi morto.

Al che ho provato, avviando il bios usando il banco funzionante, ad attivare il profilo XMP predefinito ovvero 3200Mhz@1,35V e come per magia funzionano entrambi i banchi senza più problemi.

Dovrei essere soddisfatto ma comunque non capire cosa succede mi da abbastanza fastidio. Comunque le classiche soluzione le ho provate, aggiornato il bios, clear CMOS, non si è risolto nulla.

Di seguito la build se potesse servire a qualcosa
MB Gigabyte B550 AORUS ELITE AX V2
CPU Amd Ryzen 5 5600
SSD1 Corsair Force MP510 960GB M.2
SSD2 Crucial P3 2TB M.2
PSU Cooler Master Alimentatore MWE Gold 750W - 80Plus Gold
GPU Gigabyte RTX 2070 Super

So che sono stato prolisso ma preferisco descrivere bene il problema, grazie in anticipo alla community HW <3
cele1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 17:34   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
se senza XMP attivato nn andavano a 1.35V come voltaggio puo essere che una volta spento il pc nn avessero piu l'abbrivio diciamo x alimentare correttametne tutti i chip di dram sul modulo di memoria e quindi dava un qualche errore nn facendo avviare di fatto le ram
se con l'XMP la frequenza, i timing ed il voltaggio sono come da specifica cmq no problem
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 21:37   #3
cele1993
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Venezia
Messaggi: 2
Intanto grazie mille della risposta!
Non capisco però come può essere che “muoia” solo un banco e quel banco se poi messo su qualsiasi dei 4 slot non dia verso di accendersi…
Potrebbe essere un guasto ad uno slot preciso che in questo caso particolare di modello di ram crea problemi a tensioni basse?
Mi secca solo ed esclusivamente perché se mai dovessi vendere il bundle mi scoccerebbe dare una cosa che funziona solo in una certa condizione, non so se mi riesco a spiegare
cele1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 21:57   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
sarebbe da provare su un'altra scheda madre, su tutti gli slot x capire come si comporta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 15:58   #5
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1053
ho la stessa scheda madre e anche il processore uguale al tuo, io non ho di questi problemi la ram me la fa lavorare bene sia a 2133Mhz che col profilo XMP attivato, ovviamente a me interessano che funzionino col profilo ottimizzato e cioé a 3000 Mhz cas 15... se può essere utile ho delle classiche Corsair Vengeance LPX 2x8gb.

Ho notato cmq una cosa strana con questa piastra madre, non so se a te capita, se spengo il pc tramite windows 10 il pc lo posso avviare alle volte anche dalla tastiera o spostando il mouse altre volte soltanto dal pulsante on off del computer, sono entrato dentro il bios per vedere se magari c'e' qualche impostazione da toccare però non essendo un utente espertissimo ho preferito non mettere mano... è un problema che non avevo con la Gigabyte B450 Aorus Pro anche se cmq ne avevo di altri marginali che non sto qui a scrivere.
Come bios monto l'ultimo disponibile, mi pare che sia FC, la rev della mia Elite V2 è 1.2.
aldogdl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v