|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...za_108728.html
Il tema delle batterie, di qualsiasi tipo, è sempre più caldo. Circola la notizia di alcune norme UE al vaglio che imporrebbero le batterie sostituibili anche negli smartphone a partire dal 2024. La realtà, così come la realizzabilità, è una questione un po' più complessa. Facciamo chiarezza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
siamo al solito discorso riassumibile col titolo il sesso degli angeli. le promesse future, non esistono. ci hanno messo anni a decidere sul connettore di ricarica, figurarsi quanto ci metteranno per le batterie. sarebbe bastato che apple, che ha sicuramente le conoscenze tecniche, e la forza anche nel marketing, decidesse di fare terminali con batteria rimovibile, o almeno facilmente sostituibile, per influenzare il mercato, come ha fatto con tutte le scelte di design come il notch, la presenza di fotocamere, etc. però le innovazioni vere o presunte non possono mai intaccare il principio di marginalizzazione del profitto, quindi saldiamo e incolliamo tutto sia sui telefoni che sui notebook, e se vuoi cambiare qualcosa devi cambiare praticamente tutto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
|
se la normativa riguarderà le batterie saranno da riprogettare le tesla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6000
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
leggendo solo il titolo temevo si parlasse di automotive
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
Certo che sono proprio dei geni... ci sono alcuni apparecchi che mal digeriscono le batterie Ni-Mh per via della tensione leggermente più bassa (1.4/1.45v completamente cariche), in questi apparecchi vanno usate per forza di cose le alcaline, e loro vorrebbero farle sparire?? Senza contare gli apparecchi (ad es. orologi meccanici) che non hanno alcun controllo sulla carica delle batterie, e quindi le Ni-Mh le distruggerebbero facendole arrivare a 0v...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 19-07-2022 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
|
è giusto. Io sono tanti anni che uso quasi esclusivamente batterie ricaricabili, in primis per il risparmio, ma ovviamente anche per l'ambiente.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
|
Quote:
Il problema che dici tu succede anche con apparecchi tutt'altro che di precisione.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
ci sono delle batterie a litio AAA che integrano un chip per la riduzione della tensione a 1.5v. Le più comuni hanno una porta micro usb per la ricarica altre invece hanno bisogno di un caricabatterie apposito (o così mi pare di capire).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Sugli smartphone mi sembra giusto. Spesso si cambiano solo per un problema di usura della batteria.
Per quanto riguarda le batterie AA oppure AAA è anche un discorso di prezzo. Quelle ricaricabili costano il triplo a cui va aggiunto il caricabatterie. Per un oggetto come un telecomando un cui la batteria dura anni? Oltretutto come dicono altri hanno anche un voltaggio molto inferiore. 1.2V contro 1.5V |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
Quote:
troppa per certi apparecchi. Quote:
Le litio per esempio completamente cariche stanno tutte a 4.2v anche se nell'etichetta sta scritto 3.7v Alcuni smartphone hanno batteria da 4.3v e 4.4v
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 19-07-2022 alle 19:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Signori ma su un forum tecnico seriamente state a parlare di un problema come quello della tensione?!
La tensione si rende costante tramite controlli appositi, un apparecchio che non ha alcun controllo di tensione è semplicemente mal progettato e la colpa non è certo della batteria. Una circuiteria di controllo della tensione specialmente per tensioni e amperaggi così limitati è ormai piccolissima quindi sta praticamente ovunque e sarebbe questo lo scoglio insormontabile per utilizzare le ricaricabili!? A volte rimango senza parole... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
|
Quote:
![]() Quindi per esempio tutti coloro che li hanno dovrebbero buttarli per passare ad apparecchi che hanno circuito di controllo della tensione?? ![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4607
|
Quote:
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Uno dei difetti più comuni è che via via che si esaurisce la batteria rallentano e quindi "perdono" tempo. Spesso infatti hanno una scarsa precisione. Non dico che devi buttarli, dico che devi essere consapevole di avere un oggetto non troppo preciso e che NON è colpa della batteria ricaricabile ma che chi ha progettato quel tipo di orologio ha fatto un lavoro al risparmio. Ci sono dei motivi chimici per cui le batterie hanno quei voltaggi (sia le ricaricabili che le non) e non puoi includere un regolatore di tensione nella batteria perché è molto più pratico averlo esterno in modo che al bisogno puoi regolare la tensione che ti serve e soprattutto se dovesse rompersi non devi cambiare tutta la batteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
mah... userai orologi molto scarsi perchè di solito tengono bene il tempo. considera che di solito si usano batterie all'ossido di argento che sono più stabili di tensione
__________________
Wind3 4G CA |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.