|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...sa_107333.html
Gli ingegneri del JPL hanno rilevato un problema al sistema AACS della sonda spaziale Voyager 1 (che si trova a oltre 23 miliardi di km dalla Terra). La causa è ancora sconosciuta mentre gli ingegneri sono al lavoro per trovarla. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5409
|
Viger!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
![]() Comunque come al solito la NASA fa roba inaffidabile. Obsolescenza programmata? ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
20 ore? Pensavo molto di più!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3102
|
peccato, mi ero affezionato
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 17 pro Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20058
|
Quote:
![]() beh, dopo 45 anni di esposizione a raggi cosmici vari ci sta pure che qualcosa sbarelli... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
Io sono invece curioso di sapere come si comporterà new horizons, é una missione molto più recente con elettronica degli anni 2000...
In futuro volendo, sarebbe possibile raggiungere con fionde orbitali e altro velocità maggiori? es 50/100 km/s? Intendo in uscita dal sistema solare, verso il sole già dovremmo esserci riusciti.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() Ricordo un racconto figo su un Urania di anni fa, dove una missione spaziale con umani veniva mandata a velocità 0,2c verso un nuovo sistema stellare, e a un certo punto veniva "agganciata" da una nave sempre terrestre ma partita qualche secolo dopo, che però poteva andare a 0,8c ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Sarebbe un peccato perdere l'oggetto più distante dalla Terra con tutti i dati che ci può ancora fornire.
Magari il sistema di riferimento su cui sono tararti gli strumenti è cambiato o senza senso nello spazio in cui si trova. Spediamo continui a inviare dati ancora per i prossimi 40 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Cerca fionda gravitazionale per capire come sono stati sparati fuori dal sistema stellare le sonde Voyager e capirai che la velocità di fuga dal nostro pianeta è ininfluente. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 20-05-2022 alle 08:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Chissa se un giorno, se, e quando ci saranno motori sufficientemente potenti e veloci andranno a recuperare quelle sonde...
Comunque, questo e' quello a cui avevano pensato negli anni '50-'60: https://en.wikipedia.org/wiki/Projec...ar_propulsion) Ultima modifica di joe4th : 20-05-2022 alle 07:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3908
|
Quote:
Quote:
Per il lancio orbitale con fionde c'è in programma questo: https://www.spinlaunch.com E da noi si è studiato questo: https://it.wikipedia.org/wiki/Progetto_242 Ultima modifica di CrapaDiLegno : 20-05-2022 alle 08:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
incredibile che funzioni ancora dopo 45 anni, l'hanno progettata davvero bene!
Speriamo "recuperino" la piena funzionalità, anche se prima o poi dovremo dirle addio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
|
Visto che ci sono persone studiate qui ma se una sonda partisse dalla luna verso lo spazio profondo avrebbe un accelerazione continua o anche nello spazio c'è un qualche tipo di attrito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
|
Quote:
La densità di molecole nello spazio è di... 4000 atomi di idrogeno per metro cubo se ben ricordo. Di fatto è una situazione di vuoto estrema, irraggiungibile con i nostri mezzi sulla Terra. L'attrito quindi non esiste, per cui a meno di altre forze che sopraggiungono (che so, l'attrazione gravitazionale di una stella) un oggetto continuerà a muoversi secondo il suo vettore (velocità e direzione) di movimento. Che io sappia i motori ancora utilizzabili della Voyager sono stati usati nel corso degli anni per apportare semplici correzioni di rotta, per il resto la sonda continuerà a muoversi fintanto che qualcosa (o qualcuno) non la blocchi in qualche modo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Quote:
La velocità dunque resterà praticamente costante (può avere un piccolo influsso il vento solare, ma a meno di grosse vele ed a "brevi" distanze dal sole, non ha molto apporto). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12722
|
Mai visto il primo film di Star Trek?
![]() ![]() Mi hai tolto le parole dalla tastiera ![]() ![]() Anche se nel film era la 6, che non è mai esistita (nel '79 magari si pensava ne facessero di più ![]() ![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
|
Certo, come tutti gli altri.
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:49.