|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...m4_105197.html
Gigabyte sta aggiornando il BIOS delle motherboard socket AM4 delle serie 500 e 400 per supportare il nuovo Ryzen 7 5800X3D, processore che aspira - in attesa di Zen 4 - a sottrarre lo scettro delle prestazioni in gaming a Intel. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21573
|
Perché ogni volta che prendo un processore (in questo caso 5900X) escono questi grafici cosí carini?
![]()
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Ma il "3D" nel nome indica quante volte più caro sarà rispetto alla versione normale?
![]()
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1416
|
Peccato che l'attuale BIOS beta AGESA 1.2.0.6B si porta dietro il bug che è cominciato ad apparire dalle versioni 1.2.0.5 riguardante le tensioni dei vddg fixate a 1v indifferentemente da come si settano, portando a dei limiti a chi utilizza ram con frequenze superiori a 3600. Inoltre tutti i BIOS superiori all'agesa 1.2.0.4 perdono in prestazioni a parità di settaggi. Mi tengo la versione 1.2.0.4b che al momento risulta la migliore su x570 della gigabyte
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Mi ci vorranno gli occhialini per guardarlo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
Pensavo di aver pasticciato. Parzialmente risolto riconfigurando tutto da zero. In tal caso e' aumentata leggermente la potenza di calcolo in FP64, ma perde sui rendering (per esempio con blender). Comunque l'AGESA 1.2.0.6b l'ho visto anche spacciato come "ufficiale" e "non beta" da ASUS (esempio BIOS serie 604). Visto che e' un problema comune a tutti i vendor, sarebbe interessante una bella analisi approfondita da parte della redazione, con dei benchmark su X570 al variare degli aggiornamenti dell'Agesa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.