Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2022, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...he_103648.html

Arriveranno nel corso della seconda metà del 2022 i processori AMD Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4 per sistemi desktop. L'azienda ha svelato al CES 2022 che le nuove proposte saranno realizzate a 5 nanometri e, oltre all'architettura, supporteranno anche gli standard più recenti in fatto di memoria e connettività.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 16:05   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Buono, stiamo a vedere..
essendo andato a donnine il progetto della nuova build nel 2021 causa follia nei prezzi attendo una altro anno e vediamo se si torna coi piedi per terra..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 16:18   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4466
Quote:
vediamo se si torna coi piedi per terra.
Vana speranza, ormai il PC è diventato di lusso, avremo build by Pininfarina, Giugiaro ecc. ma non si torna indietro, potrai puntare sui portatili di scarsa qualità, magari di sottomarche assurde come Ordissimo o Brondi, ma vedrai con le prossime andate che massacro ci sarà.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 16:19   #4
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9408
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Rispettati anche i pronostici della vigilia per quanto concerne i dissipatori: AMD ha rimarcato che i sistemi di raffreddamento destinati alle piattaforme AM4 si potranno usare senza problemi anche sulle motherboard AM5
Questa si che è un ottima notizia!
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 16:27   #5
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Questa si che è un ottima notizia!
e quelli per socket am3+?!?!

__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 16:28   #6
Malmst33n[RPM]
Member
 
L'Avatar di Malmst33n[RPM]
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Buono, stiamo a vedere..
essendo andato a donnine il progetto della nuova build nel 2021 causa follia nei prezzi attendo una altro anno e vediamo se si torna coi piedi per terra..
esattamente, concordo pienamente per lo stesso motivo.


Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Vana speranza, ormai il PC è diventato di lusso, avremo build by Pininfarina, Giugiaro ecc. ma non si torna indietro, potrai puntare sui portatili di scarsa qualità, magari di sottomarche assurde come Ordissimo o Brondi, ma vedrai con le prossime andate che massacro ci sarà.

Azz.. e io che speravo di poter aggiornare il mio pc
Malmst33n[RPM] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 16:49   #7
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Resta da vedere se seguiranno la strada Intel, con la possibilità di scegliere fra DDR4 e DDR5 o obbligheranno alle seconde. In quest'ultimo caso la vedo magra....

Ultima modifica di strubi99 : 04-01-2022 alle 16:51. Motivo: errore di battitura
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 16:52   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9408
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
e quelli per socket am3+?!?!

Direi che è arrivato il momento di cambiare, parliamo di un socket di 10 anni fa
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 17:12   #9
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 930
Non so davvero perché comprare AMD.... con questi prezzi con le stesse caratteristiche degli Intel a grosse linee saprei già quale comprare...se vediamo un po' più da vicino non ho visto confermare la presenza di core ad alte prestazioni ed a basso consumo...non ho visto se ci stanno i tensor core....non hanno la gpu integrata quindi tutte le sinergie made in Intel( che ci si aspettava da amd) tra le gpu discrete e dedicate non se può fare...
Magari vanno anche a 5.2 GHz alla fine dei conti( e non sarebbe poco) peró da parte di AMD vedo una risposta alla vecchia Intel senza osare innovazione...magari quando pubblicano i datasheet ci sbaveró sopra...ma per ora butta male se pensano di spuntarla con il nome e qualche punto percentuale in più rispetto ad Intel. Il fatto del cambio socket inoltre non favorisce...se la piastra era da buttare per per l upgrade alla CPU probabilmente avrei comprato Intel anche un anno fa.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 17:19   #10
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Fra quasi un anno in realtà
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 17:54   #11
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
Non so davvero perché comprare AMD.... con questi prezzi con le stesse caratteristiche degli Intel a grosse linee saprei già quale comprare...se vediamo un po' più da vicino non ho visto confermare la presenza di core ad alte prestazioni ed a basso consumo...non ho visto se ci stanno i tensor core....non hanno la gpu integrata quindi tutte le sinergie made in Intel( che ci si aspettava da amd) tra le gpu discrete e dedicate non se può fare...
Magari vanno anche a 5.2 GHz alla fine dei conti( e non sarebbe poco) peró da parte di AMD vedo una risposta alla vecchia Intel senza osare innovazione...magari quando pubblicano i datasheet ci sbaveró sopra...ma per ora butta male se pensano di spuntarla con il nome e qualche punto percentuale in più rispetto ad Intel. Il fatto del cambio socket inoltre non favorisce...se la piastra era da buttare per per l upgrade alla CPU probabilmente avrei comprato Intel anche un anno fa.
quello che conta è il risultato finale...oggi Intel nonostante l'utilizzo di core a più alta efficienza non è in grado di raggiungere l'efficienza dei core ZEN3 nel MT (anche perchè ad Intel è un pò sfuggito di mano la complessità dell'architettura Core...).
Lo shrink da 7nm->5nm con il cambio di architettura può solo portare a miglioramenti (i 5nm sono ormai una realtà più che consolidata).
si mormora che l'aumento dell'ipc rispetto a ZEN3 sarà superiore al 20%....

in definitiva tra aumenti di ipc (>20%), di frequenza (5%), e l'utilizzo della V-cache, è ipotizzabile che il top di gamma possa andare il 30% più veloce nei giochi rispetto ad Alder Lake...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 17:57   #12
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
Non so davvero perché comprare AMD.... con questi prezzi con le stesse caratteristiche degli Intel a grosse linee saprei già quale comprare...se vediamo un po' più da vicino non ho visto confermare la presenza di core ad alte prestazioni ed a basso consumo...non ho visto se ci stanno i tensor core....non hanno la gpu integrata quindi tutte le sinergie made in Intel( che ci si aspettava da amd) tra le gpu discrete e dedicate non se può fare...
Magari vanno anche a 5.2 GHz alla fine dei conti( e non sarebbe poco) peró da parte di AMD vedo una risposta alla vecchia Intel senza osare innovazione...magari quando pubblicano i datasheet ci sbaveró sopra...ma per ora butta male se pensano di spuntarla con il nome e qualche punto percentuale in più rispetto ad Intel. Il fatto del cambio socket inoltre non favorisce...se la piastra era da buttare per per l upgrade alla CPU probabilmente avrei comprato Intel anche un anno fa.
Sei una vittima del marketing, riprenditi
__________________
Ryzen 5700x|Asrock B450 fatality itx|Gskill 3200 mhz c16|RTX 4070s|CM 650 evo gold sfx in CM Nr200p|Asus Vg27a 2k@144hz
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 18:08   #13
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Buono, stiamo a vedere..
essendo andato a donnine il progetto della nuova build nel 2021 causa follia nei prezzi attendo una altro anno e vediamo se si torna coi piedi per terra..
per motivi simili ho dovuto rinunciare anche io, ma contavo di aggiornare almeno la parte CPU e RAM e pensare alla sola GPU il prossimo anno.

purtroppo però l'ipotetica serie 6000 con 3d cache si è rivelata essere un solo il 5800x 3dv che però monta il solito core a 7nm e non a 6nm e perde 400mhz di freuquenza massima.. non così invitante.

mi sa che mi lascerò tentare dal 5800x che ormai si trova a prezzi più abbordabili.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 18:41   #14
Sl4pb0t
Senior Member
 
L'Avatar di Sl4pb0t
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 407
Concordo con nessuno29

Cononosco pure il personaggio in questione, si è fatto mettere la torre eifell (o come si scrive) tutta dentro dietro dal marketing intel.
Solo gli "eccentrici" sborsano 1k euro per cpu+mb E BASTA, aggiungi i soldi di un kit ddr5 decente vai demons. Hai il pc per giocare lmao.

Oltretutto il consumo, voi fanboy intel (e non del portafogli) dovete capire che non implicano solo 20-30e in più all' anno ma anche tutto il calore da dissipare dentro al case.

Demonsmaycry84 è noto per essere superfanboy di alder lake tant'è che lo vuole comprare così và il 2% più di amd ha le latenze il 2% più basse di amd, ha un cabinet che se lo tocca si brucia e spende 2-3 stipendi per assemblarlo.

Epic fail intel, AGAIN, poi la storia ricordo troppo da vicino quella del pentium 4 ahahahaha
Sl4pb0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 19:02   #15
Spoiker
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Sconosciuta
Messaggi: 2562
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Direi che è arrivato il momento di cambiare, parliamo di un socket di 10 anni fa
Si, infatti cambierò; mi riferivo al kit di raffreddamento liquido..
io con il mio mi trovo bene e mi scoccia buttarlo
__________________
CM HAF 500~EVGA 750G5~DeepCool LS 720~Asus TUF gaming X670E~Ryzen 7700X~2x16Gb DDR5 6000~Asus Prime RX 9070 16gb+Samsung 980 pro+870 evo+WD Black 4Tb -- 2° PC: CM Silencio 452+Nepton 240m+CM650V2~Asus 970 pro~FX 8370-2X8Gb~6500XT~Samsung 950 pro+Crucial MX 300- 3° PC: Athlon II x4 645-2x4Gb-Crucial MX 300. Monitors: AOC 24G2U/BK & Samsung S24F350
Spoiker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 20:35   #16
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9408
Quote:
Originariamente inviato da Spoiker Guarda i messaggi
Si, infatti cambierò; mi riferivo al kit di raffreddamento liquido..
Anche io d'altronde non possono supportarli per sempre.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 6800 NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 21:07   #17
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 930
bhè io ho ryzen dalla prima versione dal day one quindi chi dice che sono un fanboy intel lascia veramente il tempo che trova..

le performance tranne che per la rara parentesi 5xxx sono sempre stati a favore di intel nel gaming e nel IPC...in altri scenari la situazione poteva pareggiarsi ma la supremazia in termini di frequenza e consumi di intel non si può negare(e la storia dei prezzi dei ryzen lo dimostra).

Per il resto se continuano a proporre un architettura senza P/E core per me rappresenta un grande limite....intel si sta muovendo apple la rovina amd la impensierisce ma questa per me è la strada da premiare per intel...
invece non condivido le scelte di amd...specialmente l'aumento di prezzo
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 22:10   #18
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
mi sa che mi lascerò tentare dal 5800x che ormai si trova a prezzi più abbordabili.
Vero.
Con 1200 euro salta fuori una ottima build su base 5800x.
Resta fuori solo la GPU, tasto dolente.. visto che il minimo sindacale per una build così è una 3060 che da sola costa 800 euro minimo.

Ragione per cui mi passa la voglia se devo mettere su una nuova build e poi non potermela godere.
A sto punto conviene aspettare una GPU decente a livello di prezzo e poi agire.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 06:25   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
quello che conta è il risultato finale...oggi Intel nonostante l'utilizzo di core a più alta efficienza non è in grado di raggiungere l'efficienza dei core ZEN3 nel MT (anche perchè ad Intel è un pò sfuggito di mano la complessità dell'architettura Core...).
Lo shrink da 7nm->5nm con il cambio di architettura può solo portare a miglioramenti (i 5nm sono ormai una realtà più che consolidata).
si mormora che l'aumento dell'ipc rispetto a ZEN3 sarà superiore al 20%....

in definitiva tra aumenti di ipc (>20%), di frequenza (5%), e l'utilizzo della V-cache, è ipotizzabile che il top di gamma possa andare il 30% più veloce nei giochi rispetto ad Alder Lake...
Sì, ma dopo Raptor Lake c'è Meteor Lake, che userò il nuovo processo produttivo di Intel, e una micro-architettura ancora più migliorata.

Non è, insomma, che Intel se ne rimarrà con le mani in mano.
Quote:
Originariamente inviato da Sl4pb0t Guarda i messaggi
Concordo con nessuno29

Cononosco pure il personaggio in questione, si è fatto mettere la torre eifell (o come si scrive) tutta dentro dietro dal marketing intel.
Solo gli "eccentrici" sborsano 1k euro per cpu+mb E BASTA, aggiungi i soldi di un kit ddr5 decente vai demons. Hai il pc per giocare lmao.

Oltretutto il consumo, voi fanboy intel (e non del portafogli) dovete capire che non implicano solo 20-30e in più all' anno ma anche tutto il calore da dissipare dentro al case.

Demonsmaycry84 è noto per essere superfanboy di alder lake tant'è che lo vuole comprare così và il 2% più di amd ha le latenze il 2% più basse di amd, ha un cabinet che se lo tocca si brucia e spende 2-3 stipendi per assemblarlo.

Epic fail intel, AGAIN, poi la storia ricordo troppo da vicino quella del pentium 4 ahahahaha
Per la serie: non ho la minima idea di quello di cui sto parlando...
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
bhè io ho ryzen dalla prima versione dal day one quindi chi dice che sono un fanboy intel lascia veramente il tempo che trova..

le performance tranne che per la rara parentesi 5xxx sono sempre stati a favore di intel nel gaming e nel IPC...in altri scenari la situazione poteva pareggiarsi ma la supremazia in termini di frequenza e consumi di intel non si può negare(e la storia dei prezzi dei ryzen lo dimostra).

Per il resto se continuano a proporre un architettura senza P/E core per me rappresenta un grande limite....intel si sta muovendo apple la rovina amd la impensierisce ma questa per me è la strada da premiare per intel...
invece non condivido le scelte di amd...specialmente l'aumento di prezzo
AMD ha annunciato una versione castrata dei core Zen4, per controbattere gli E-Core di Intel.

Ma se ne parla fra un paio di anni. E comunque non è un progetto nuovo, come quello di Intel, ma AMD riciclerà i core Zen4, per l'appunto, tagliando roba (probabilmente cache in primis) per ridurre le dimensioni del core e fargli consumare di meno. Niente di paragonabile a Intel, in ogni caso, che con gli E-Core ha già da adesso un enorme vantaggio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 07:19   #20
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vero.
Con 1200 euro salta fuori una ottima build su base 5800x.
Resta fuori solo la GPU, tasto dolente.. visto che il minimo sindacale per una build così è una 3060 che da sola costa 800 euro minimo.

Ragione per cui mi passa la voglia se devo mettere su una nuova build e poi non potermela godere.
A sto punto conviene aspettare una GPU decente a livello di prezzo e poi agire.
bhe tieni presente che io ho già una config X570 ben strutturata a cui avevo abbinato un "piccolo" 3600x giusto nell'attesa di fare il passaggio ad un 12 core di nuova gen.. poi i costi elevati della serie 5000 e l'impossibilità di fare upgrade lato vga mi hanno fermato.

ma non mi va di sprecare mobo ram ecc.. quindi vorrei comunque rimanere su piattaforma AM4 ed acquistare la migliore cpu possibile per il mio budget e poi in seguito potenziare il lato VGA.

però non vorrei spendere più di 500-600€ per una vga che mi tenga a dovere il 1440p per un bel pezzo.. puntavo ad una 3080 o 6800xt.. ma al momento costano più del doppio.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV

Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1