|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
|
Lan aziendale consiglio
Salve, avrei bisogno di capire se la rete lan aziendale, trovata e modificata nel tempo, senza però "professionisti" del settore, risponde a dei criteri "logici".
Ho un centro stella composto da 2 switch hp (sala server) di cui: 1850 48G JL174A (che non mi ha mai convinto) 1820 48G J9981A Il 1850 48G JL174A ha collegato sulle porte a 10gb il server centrale ed il file server, 2 porte a testa (inutili lato server centrale in quanto munito di schede a Gb) lato file server invece no avendo scheda dedicata. Questo switch è collegato con un cavo lan sulla porta 1 del 1820 48G J9981A taggata dove: VLAN6 = Voip VLAN50 = Guest Dal centro stella, dalle 4 porte SFP del 1820 48G J9981A partono collegamenti in fibra ad altri 4 switch dello stesso modello, chiaramente con porte taggate per portare dati, voip e wifi. In questi 4 switch sono collegati i client aziendali Ci sono poi altre porte taggate che finiscono in switch poe dedicati per gestione video sorveglianza e access point per wifi. So già che il primo appunto è di collegare almeno il server aziendale su entrambi gli switch (in caso di caduta del primo switch cade solo il fileserver e non il gestionale) ma a questo punto, visto che ne ho la possibilità, conviene collegarlo su 2 porte LACP? Dovrei migliorare la situazione? Altra cosa: il cavo che mi fa trunk sulla porta 1 dei 2 switch sala server, esiste un modo per migliorare la sua funzionalità?? A monte di tutto ciò un firewall che mi crea la vlan voip e guest. Ultima modifica di superkairo : 08-02-2022 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Quote:
Per il trunk..mica ho capito.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Quote:
Per quanto concerne il trunk non ho capito nemmeno io cosa vuoi migliorare. E' un link almeno gigabit? Piuttosto è l'unico firewall a monte che andrebbe "migliorato" (se interpreto bene la frase "A monte di tutto ciò un firewall "). Intuisco si tratti del perimetrale che ti interfaccia poi alla WAN e gestisce il routing interno, in quel caso meglio averne 2 in cluster in HA
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 09-02-2022 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
|
Quote:
![]() In ogni caso, LACP o no, un cavo a switc A e un cavo a Switch B e mi sembra ovvio. Giusto? Per il trunk dei 2 switch della sala server, la mia domanda è: collegando i 2 switch tramite cavo ethernet sulla porta 1 di entrambi, sono sicuro di avere ottenuto il miglior collegamento o bisogna settare altre cose a livello di porta? Ed oggi mi viene un nuovo dubbio: dal firewall watchguard ho una porta (quella della LAN) che mi va sullo switch JL174A. Siccome il FW ha altre 4 porte libere, potrei pensare di settare un'altra porta per la lan e aggiungere cavo anche su switch J9981A? Avrei un miglio bilanciamento del traffico??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Ti prego fammi un disegno perchè sto perdendo il filo.
Per la domanda sul firewal.. direi di no. Non vedo che miglioramento possa esserci |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Quote:
Nella mia storia non ho praticamente MAI visto saturare la banda tra due switch in modo tale da inchiodare la rete e avere bisogno della somma delle porte.. poi ognuno fa come preferisce ovviamente fai un analisi e verifichi il traffico prima.. poi agisci. Per il resto ora con lo schema è più chiaro. e mi sembra tutto ben fatto. Dubito che i due switch li puoi mettere in stacking quindi va bene così. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 104
|
Ok, prima di tutto grazie per la risposta.
Alcune cose però: i due cavi dove vedi scritto "gestionale" li tolgo dalle porte 10 gb (as400 non ha la scheda a 10gb non ti dico nemmeno cosa costa.....) e metto quindi un cavo su switch A e uno su switch B, così dimezzo la probabilità di fermo causa caduta di uno switch. Per il discorso altro cavo da firewall a switch B che porta la stessa lan, l'avevo pensato per lo stesso motivo: se cade uno switch la lan sull'altro rimane su. Altra cosa che devo verificare: la Vlan 6 e la Vlan 50. Mi sorge questo dubbio, essendo la vlan6 dedicata al Voip e la Vlan 50 alla rete wifi guest. Attualmente tutte le webcam ubiquiti mi stanno creando traffico sulla lan, non mi conviene metterle su una vlan dedicata? https://imgur.com/a/KUfavLH |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Quote:
Per lo switch.. io preferisco avere da parte uno switch di scorta che se si guasta lo sostituisco riducendo il fermo della rete al minimo indispensabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.