| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-10-2023, 11:56 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...mm_120986.html Oggi il nuovo sistema I'm Back Film è stato riprogettato, non sfrutta più un vetro smerigliato, ma è pensato per mettere un sensore Micro Quattro Terzi esattamente dove una volta si trovava la pellicola. In più, l'idea geniale è quella di mettere l'elettronica di controllo in un finto rullino, che serve anche per alloggiare in modo sicuro il sistema e ottenere il perfetto allineamento del sensore Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  17-10-2023, 12:38 | #2 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jun 2010 
					Messaggi: 15
				 | 
		mah... bella l'idea, e stavo anche pensando di prenderlo per una vecchia canon di mio padre... fino a che non ho visto il prezzo. ok tutto, ma non ci siamo proprio
		 | 
|   |   | 
|  17-10-2023, 12:55 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: DE 
					Messaggi: 3006
				 | 
		Quello che ti da la pellicola su quei corpi macchina, nemmeno un sensore full frame te lo riesce a dare. un peccato quando hai vecchie ottiche di ottimo livello che non puoi piú usare, ma il gioco non vale la candela. Ho una canon AE1 con ottica 100mm f4 macro che diventerá un reperto quando schiatteró. oppure faccio un bundle remember 80s con la mia vespa special dell'80 su ebay e divento milionario (nel 2083, quando compiró 100 anni e con un milione di neuri si potrá comprare un chilo di pane)
		 
				__________________ Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG   | 
|   |   | 
|  17-10-2023, 14:12 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2006 
					Messaggi: 15542
				 | 
		Tra sensore solo u4/3 e costo... Tanto vale comprarsi una mirrorless FF e adattarci sopra qualunque lente.
		 | 
|   |   | 
|  17-10-2023, 14:27 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: DE 
					Messaggi: 3006
				 | 
		
in effetti la sony alpha 7 2 o come si chiama costa 1k o giù di li.. sensore stabilizzato e sono sicuro che adattatori per ottiche canon FD si trovano... hai il focus manuale e boh non saprei quanto ne vale la pena ma sicuro sto accrocchio non ha senso.
		 
				__________________ Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG   | 
|   |   | 
|  17-10-2023, 14:45 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Lucca 
					Messaggi: 14957
				 | Quote: 
 Per le ottiche, esistono adattatori per tutto sulle mirrorless, per cui non ha senso adattare un corpo obsoleto per usare il digitale, ha senso usare le vecchie macchine con la pellicola e stop. 
				__________________ 焦爾焦 | |
|   |   | 
|  17-10-2023, 14:48 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 22003
				 | 
		Idea sicuramente molto carina. Ma per seicento euro e passa anche no. 
				__________________ DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ | 
|   |   | 
|  17-10-2023, 15:07 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 2104
				 | 
		Mi sa che é valido solo per i nostalgici con corredo completo... e forse neppure per quelli, visto che comunque il risultato é una immagine digitale. Cmq questa cosa era stata concepita (e immagino realizzata) giá decenni fa, mi ricordo di averne letto un articolo agli albori della fotografia digitale, quando le prime fotocamere offrivano 800k risibili pixel e serviva una supergigante azzurra per illuminare il soggetto. Doveva essere la metá degli anni 90. Ma allora poteva (quasi) avere senso: non esistevano certo alternative serie alle reflex professionali... | 
|   |   | 
|  17-10-2023, 15:15 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: DE 
					Messaggi: 3006
				 | Quote: 
 
				__________________ Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG   | |
|   |   | 
|  17-10-2023, 15:43 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Lucca 
					Messaggi: 14957
				 | Quote: 
 Se intendi le sensazioni e l'emozione legata allo scatto "al buoi" e al successivo sviluppo della pellicola e stampa tramite ingranditore, posso essere d'accordo, per la qualità dei risultati, vedi sopra. 
				__________________ 焦爾焦 | |
|   |   | 
|  17-10-2023, 17:55 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: DE 
					Messaggi: 3006
				 | Quote: 
 Chiaramente una ff di adesso digitale è meglio sotto ogni aspetto! Se a 800 euro mi dessero un sensore ff in bianco e nero con gamma dinamica da paura da aggiungere alla mia ae1 forse lo comprerei… 
				__________________ Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG   | |
|   |   | 
|  18-10-2023, 09:54 | #12 | ||
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Lucca 
					Messaggi: 14957
				 | Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ 焦爾焦 | ||
|   |   | 
|  18-10-2023, 10:21 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 22003
				 | Quote: 
 Il mito della "pellicola che non si batte" poteva avere un senso nel 2006. Oggi è pura fantasia.. un sensore FF serio di adesso ha prestazioni semplicemente inimmaginabili da qualsiasi pelicola. 
				__________________ DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ | |
|   |   | 
|  18-10-2023, 10:58 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Lucca 
					Messaggi: 14957
				 | 
		
Una pellicola 135 ha il formato 24x36mm per cui già un ingrandimento in stampa di 20x30cm è quasi un 10X ad essere buoni stampatori partendo da un buon negativo si può azzardare un 30x45cm per non vedere i coriandoli della grana, oggi un 30x45cm con il digitale lo fai da una foto fatta da un buon cellulare, da un file raw di una reflex ff tiri fuori tanta di quella roba che anche solo a pensarci ai tempi delle pellicole era pura fantascienza.
		 
				__________________ 焦爾焦 | 
|   |   | 
|  18-10-2023, 12:33 | #15 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: DE 
					Messaggi: 3006
				 | Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 bisogna capire un attimo quanto di vero e di artefatto c#é in una FF attuale. Prendiamo una ottima pellicola B/N che in formato 35mm arriva a (per essere conservativi) 24Mpx equivalenti (da prendere con le pinze per favore, facciamo 20? facciamo 15?). lavoriamo sulla luminanza in B/n non la crominanza ergo una FF attuale a 50Mpx ha pixel a gruppi di 4 RGGB (bayer) di cui solo i due GG sono usati per la luminanza, ma attenzione dovendo passare da colore a B/N il filtro verde non è sufficiante a coprire completmaente la componente di luce presxa dai rossi e blu. in definitiva su B/N l'algoritmo di demosaicing genera informazioni di luminanza con tutti e 4 i pixel, per cui la effettiva risuluzione é divisa a 1/4 (12,5Mpx). che poi ci siano milioni di algoritmi che fanno si che lo sgranato non lo vedi perchè oltre ai 4 sub pixel pesa una quantitá dei pixel adiacenti, corregge le aberrazioni cromatiche della lente (senza contare le parti del sensore che sono riservate a altre features come autofocus che di fatto divide il pixel e riduce anche se di poco il vantaggio delle microlenti, e questo problema scala con lo scalare del pixel). parliamo poi delal gamma dinamica? ormai gli HDR li sanno fare tutti ma il tradeoff é nello split pixel (e allora ti fotti area e quindi risoluzione) o sul numero di scatti ( tempo di esposizione allora, foto mossa) e bisogna capire quanto c'é di vero e quanto di algoritmico la sotto nella foto finale. Tutto questo non vale se il sensore digitale non ha filtri cromatici bayer, un sensore FF monochrome. Sono un grande fan delle FF e delle digitali e credo che l'analogico sia morto (sebbene il B/N imho puó dare tante ancora soddisfazioni), mi piacerebbe solo avere la possibilitá di un sensore FF monochrome (vedasi leica che peró era APSC). Se ci fosse la possibilitá di montare su un vecchio corpo macchina un adattatore del tipo letto nell'articolo, ma monochrome, visto che il mercato non offre nulla di simile, forse questo progetto potrebbe avere senso anche per usare obiettivi che di fatto erano ottimi (sebbene con limitazioni come l'assenza di autofocus). il discorso sugli ingrandimenti lascia il tempo che trova. chi stampa piú di un A4? fai un poster? si certo ma quello che i vari vistaprint online ti offrono sono veramente penosi in termine di risoluzione di stampa (specialmente su similtela). anche se stampi un poster in formato 100x50, il suo obiettivo é di essere visto da lontano, quindi ti serve veramente contare i peli del naso alla persona in secondo piano, quando sei seduto sul divano a3 metri di distanza e quei peli non li puoi fisicamente manco vedere? E´un po come la gente che compra il 4k da 80" per stare seduto a 1 metro dallo schermo... 
				__________________ Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG   | |||
|   |   | 
|  18-10-2023, 15:05 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Saronno (VA) 
					Messaggi: 22003
				 | Quote: 
 Un sensore FF di oggi seppur col filtro bayer e tutto ti caccia fuori foto BN di qualità tale che comunque batte anche le migliori pellicole create per il BN. Certo, se prendi un FF senza il bayer è bomba atomica.. ma la domanda a questo punto è: serve davvero? Perchè un FF senza bayer secondo me avrebbe possibilità tali da risultare utile nella fotografia scientifica e/o tecnica piuttoscto che per scopi visivi calssici. 
				__________________ DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ | |
|   |   | 
|  18-10-2023, 15:29 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: DE 
					Messaggi: 3006
				 | Quote: 
 io sono per la fotografia che ritrae il vero, poi uno puó usare la tecnica che vuole e secondo me il B/N é solo un espressione artistica, quella che piú si avvicina al vero della gamma dinamica di un soggetto. 
				__________________ Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG   | |
|   |   | 
|  18-10-2023, 16:31 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Lucca 
					Messaggi: 14957
				 | Quote: 
 Non conosco i miei interlocutori e non posso valutare il loro grado di preparazione, ma conosco bene il mio lavoro e la mia passione. 
				__________________ 焦爾焦 | |
|   |   | 
|  18-10-2023, 17:52 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 Città: Sicilia 
					Messaggi: 6316
				 | Quote: 
 
				__________________ Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli | |
|   |   | 
|  18-10-2023, 18:04 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2002 Città: DE 
					Messaggi: 3006
				 | 
		Ormai qui sul forum uno non può esprimere un opinione. Bello schifo. Crogiolatevi nell’autocompiacimento di schiacciare le opinioni altrui nella consapevolezza di pensare di avere sempre ragione.
		 
				__________________ Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










