|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
|
Usare il pc come hotspot
Salve a tutti.
Ho un home pc collegato alla rete tramite cavo ethernet. Siccome il router è molto lontano da quella stanza e il wifi non prende, stavo pensando di sfruttare il pc collegato con il cavo ethernet per utilizzarlo come hotspot. Non voglio usare un access point, perchè ce l'ho già in un'altra stanza e non mi piace, ha migliorato il segnale solo in una stanza. Stavo pensando a qualcosa da mettere all'interno al PC, come una scheda di rete PCI, qualche device usb, insomma cose che non occupano spazio esternamente e non richiedono l'utilizzo di altri cavi. Quello che andrebbe a fare è prendere la rete dall'ethernet e condividerla con i devices che si connetteranno tramite wifi. Leggendo qui https://support.microsoft.com/en-us/...a-406ad9036b85 sembra che si può fare, però il quel caso viene usata una scheda di rete wifi. Se ho una scheda di rete ethernet che device devo comprare per creare un hotspot? Ultima modifica di Rank-1 : 25-01-2022 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
|
Quella pagina descrive proprio quello che intendi fare tu.
E' chiaro che il PC deve avere un ricevitore wifi (su slot PCI oppure anche USB) perchè esso fungerà da access point per i dispositivi che si collegheranno alla rete generata con tale scheda.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
Ho solo un dubbio, compro una scheda di rete wifi qualsiasi, quindi avrò due schede di rete nello stesso pc (una ethernet, l'altra wifi), a quel punto ipotizzo che dovrò fare una sorta di bridge tra le due schede in modo tale che la connessione arrivi alla scheda wifi? giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Qindows 10 ha già la funziona hotspot mobile, quindi fa tutto da solo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13882
|
ovviamente l'hotspot funzionerà solo quando il pc è acceso...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
Per questo mi chiedevo se un bridge tra i gli adapters delle due schede di rete funzionerebbe, in questo modo il cavo ethernet lo lascio collegato alla scheda di rete attuale con il bridge che porta la connessione alla scheda wifi che a sua volta fa da hotspot per i dispositivi. Quote:
L'access point è un opzione più logica, però ne ho già uno in un'altra stanza, diventerebbero 2 access point + uno switch + un router.. incomincia ad essere un po' troppo per una rete casalinga. E avrei comunque il problema che in quella stanza arriva un singolo cavo ethernet, quindi se quel cavo lo collego al nuovo access point il pc rimane senza connessione, gli dovrei comprare una scheda di rete wifi, ma passare dalla connessione via cavo alla connessione via wifi non mi sembra il massimo. Potrei portare un altro cavo ethernet in quella stanza e attaccarlo all'access point, ma al momento non vale la pena. Ultima modifica di Rank-1 : 02-02-2022 alle 12:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Quote:
O ho capito male io fin dall'inizio? Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
|
[quote=Kaya;47732736]Ma scusa il giro è che la connessione arriva su cavo di rete, e poi il wifi che hai su pc funge da hotspot , che appunto NON deve essere collegato a una rete wifi (diversamente la scollega).
O ho capito male io fin dall'inizio? Se il cavo di rete è collegato sulla scheda di rete ethernet, la scheda di rete wifi da dove prende la connessione? Non arrivano dati sulla scheda di rete wifi perchè non può prenderli da nessuna sorgente (non può prenderli dal cavo e non può prenderli dal wifi perchè in quella stanza non arriva). Ho provato a vedere su amazon se c'è una scheda di rete wifi con connettore femmina ethernet incluso per collegarci il cavo di rete ma non la trovo. Sono tutte senza connettore ethernet. Ultima modifica di Rank-1 : 03-02-2022 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
|
Te l'ha già spiegato Kaya. Io ci riprovo.
Nel PC avrai due dispositivi di rete: A (scheda ethernet) e B ("scheda" Wifi). A è connesso a Internet. B, in quanto hotspot, genera una sua rete wifi alla quale si connettono i vari dispositivi. Via software viene gestito il routing dei pacchetti in modo tale che ogni volta che un dispositivo connesso ad B deve uscire su internet, il traffico viene instradato su A. Quindi B non necessità di una sua propria connessione a Internet.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
Non sono molto convinto che lo faccia in automatico, secondo me va a fatto un bridge tra i due adapters delle schede di rete, ma alla fine della fiera l'importante è che funzioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Si che lo fa in automatico... ci pensa lui a fare i bridge di cui parli..
Prova e vedrai che funziona |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.