Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2022, 20:38   #1
Rank-1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
Usare il pc come hotspot

Salve a tutti.

Ho un home pc collegato alla rete tramite cavo ethernet.

Siccome il router è molto lontano da quella stanza e il wifi non prende, stavo pensando di sfruttare il pc collegato con il cavo ethernet per utilizzarlo come hotspot.

Non voglio usare un access point, perchè ce l'ho già in un'altra stanza e non mi piace, ha migliorato il segnale solo in una stanza.

Stavo pensando a qualcosa da mettere all'interno al PC, come una scheda di rete PCI, qualche device usb, insomma cose che non occupano spazio esternamente e non richiedono l'utilizzo di altri cavi.
Quello che andrebbe a fare è prendere la rete dall'ethernet e condividerla con i devices che si connetteranno tramite wifi.

Leggendo qui https://support.microsoft.com/en-us/...a-406ad9036b85 sembra che si può fare, però il quel caso viene usata una scheda di rete wifi.
Se ho una scheda di rete ethernet che device devo comprare per creare un hotspot?

Ultima modifica di Rank-1 : 25-01-2022 alle 20:43.
Rank-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 09:35   #2
alexdz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
Quella pagina descrive proprio quello che intendi fare tu.
E' chiaro che il PC deve avere un ricevitore wifi (su slot PCI oppure anche USB) perchè esso fungerà da access point per i dispositivi che si collegheranno alla rete generata con tale scheda.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault
alexdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 10:45   #3
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da Rank-1 Guarda i messaggi
Se ho una scheda di rete ethernet che device devo comprare per creare un hotspot?
Una qualunque scheda wifi (usb o pci vanno bene comunque)
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 22:47   #4
Rank-1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alexdz Guarda i messaggi
Quella pagina descrive proprio quello che intendi fare tu.
E' chiaro che il PC deve avere un ricevitore wifi (su slot PCI oppure anche USB) perchè esso fungerà da access point per i dispositivi che si collegheranno alla rete generata con tale scheda.
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Una qualunque scheda wifi (usb o pci vanno bene comunque)
Grazie per le risposte.
Ho solo un dubbio, compro una scheda di rete wifi qualsiasi, quindi avrò due schede di rete nello stesso pc (una ethernet, l'altra wifi), a quel punto ipotizzo che dovrò fare una sorta di bridge tra le due schede in modo tale che la connessione arrivi alla scheda wifi? giusto?
Rank-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2022, 09:33   #5
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Qindows 10 ha già la funziona hotspot mobile, quindi fa tutto da solo.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2022, 08:50   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
ovviamente l'hotspot funzionerà solo quando il pc è acceso...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2022, 12:37   #7
Rank-1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da Kaya Guarda i messaggi
Qindows 10 ha già la funziona hotspot mobile, quindi fa tutto da solo.
Ma la scheda di rete wifi non ha connessione perchè il wifi non arriva in quella stanza se non tramite cavo ethernet. Può fare da hotspot ma se non gli arriva internet cosa manda?
Per questo mi chiedevo se un bridge tra i gli adapters delle due schede di rete funzionerebbe, in questo modo il cavo ethernet lo lascio collegato alla scheda di rete attuale con il bridge che porta la connessione alla scheda wifi che a sua volta fa da hotspot per i dispositivi.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ovviamente l'hotspot funzionerà solo quando il pc è acceso...
Si l'avevo già messo in conto.
L'access point è un opzione più logica, però ne ho già uno in un'altra stanza, diventerebbero 2 access point + uno switch + un router.. incomincia ad essere un po' troppo per una rete casalinga. E avrei comunque il problema che in quella stanza arriva un singolo cavo ethernet, quindi se quel cavo lo collego al nuovo access point il pc rimane senza connessione, gli dovrei comprare una scheda di rete wifi, ma passare dalla connessione via cavo alla connessione via wifi non mi sembra il massimo. Potrei portare un altro cavo ethernet in quella stanza e attaccarlo all'access point, ma al momento non vale la pena.

Ultima modifica di Rank-1 : 02-02-2022 alle 12:59.
Rank-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 07:27   #8
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Quote:
Originariamente inviato da Rank-1 Guarda i messaggi
Ma la scheda di rete wifi non ha connessione perchè il wifi non arriva in quella stanza se non tramite cavo ethernet. Può fare da hotspot ma se non gli arriva internet cosa manda?
Per questo mi chiedevo se un bridge tra i gli adapters delle due schede di rete funzionerebbe, in questo modo il cavo ethernet lo lascio collegato alla scheda di rete attuale con il bridge che porta la connessione alla scheda wifi che a sua volta fa da hotspot per i dispositivi.
Ma scusa il giro è che la connessione arriva su cavo di rete, e poi il wifi che hai su pc funge da hotspot , che appunto NON deve essere collegato a una rete wifi (diversamente la scollega).
O ho capito male io fin dall'inizio?


Quote:
Originariamente inviato da Rank-1 Guarda i messaggi



Si l'avevo già messo in conto.
L'access point è un opzione più logica, però ne ho già uno in un'altra stanza, diventerebbero 2 access point + uno switch + un router.. incomincia ad essere un po' troppo per una rete casalinga. E avrei comunque il problema che in quella stanza arriva un singolo cavo ethernet, quindi se quel cavo lo collego al nuovo access point il pc rimane senza connessione, gli dovrei comprare una scheda di rete wifi, ma passare dalla connessione via cavo alla connessione via wifi non mi sembra il massimo. Potrei portare un altro cavo ethernet in quella stanza e attaccarlo all'access point, ma al momento non vale la pena.
Esistono Access point con più porte di rete oppure adatti un router (ad esempio io ho preso un archer c6) ignorando la porta wan
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 16:13   #9
Rank-1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
[quote=Kaya;47732736]Ma scusa il giro è che la connessione arriva su cavo di rete, e poi il wifi che hai su pc funge da hotspot , che appunto NON deve essere collegato a una rete wifi (diversamente la scollega).
O ho capito male io fin dall'inizio?

Se il cavo di rete è collegato sulla scheda di rete ethernet, la scheda di rete wifi da dove prende la connessione?
Non arrivano dati sulla scheda di rete wifi perchè non può prenderli da nessuna sorgente (non può prenderli dal cavo e non può prenderli dal wifi perchè in quella stanza non arriva).
Ho provato a vedere su amazon se c'è una scheda di rete wifi con connettore femmina ethernet incluso per collegarci il cavo di rete ma non la trovo.
Sono tutte senza connettore ethernet.

Ultima modifica di Rank-1 : 03-02-2022 alle 16:17.
Rank-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2022, 16:51   #10
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da Rank-1 Guarda i messaggi
Se il cavo di rete è collegato sulla scheda di rete ethernet, la scheda di rete wifi da dove prende la connessione?
La prende dal cavo di rete. Semplicemente.
Qualunque laptop può fare da hotspot con il solo cavo di rete collegato alla porta lan.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 08:12   #11
alexdz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 238
Te l'ha già spiegato Kaya. Io ci riprovo.
Nel PC avrai due dispositivi di rete: A (scheda ethernet) e B ("scheda" Wifi). A è connesso a Internet. B, in quanto hotspot, genera una sua rete wifi alla quale si connettono i vari dispositivi. Via software viene gestito il routing dei pacchetti in modo tale che ogni volta che un dispositivo connesso ad B deve uscire su internet, il traffico viene instradato su A.
Quindi B non necessità di una sua propria connessione a Internet.
__________________
Desktop PC: Intel i5-4570 - 8GB Corsair Vengeance - Radeon HD6790 - Archlinux Music Server: Rpi1+RuneAudio Torrent/Cloud/Media Server: Rpi2+Openmediavault
alexdz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2022, 13:22   #12
Rank-1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da alexdz Guarda i messaggi
Te l'ha già spiegato Kaya. Io ci riprovo.
Nel PC avrai due dispositivi di rete: A (scheda ethernet) e B ("scheda" Wifi). A è connesso a Internet. B, in quanto hotspot, genera una sua rete wifi alla quale si connettono i vari dispositivi. Via software viene gestito il routing dei pacchetti in modo tale che ogni volta che un dispositivo connesso ad B deve uscire su internet, il traffico viene instradato su A.
Quindi B non necessità di una sua propria connessione a Internet.
Hai praticamente detto quello che sto dicendo da svariati post, probabilmente non so spiegarmi.
Non sono molto convinto che lo faccia in automatico, secondo me va a fatto un bridge tra i due adapters delle schede di rete, ma alla fine della fiera l'importante è che funzioni.
Rank-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2022, 07:35   #13
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3244
Si che lo fa in automatico... ci pensa lui a fare i bridge di cui parli..
Prova e vedrai che funziona
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v