Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2021, 20:22   #1
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Dual boot su doppio disco

Ciao, ad un primo disco che contiene 1 installazione di Windows 10 Pro ho affiancato un altro disco che contiene un altra installazione di Windows 10 Pro.

Come posso fare ad avere un menu all'avvio che mi faccia selezionare quale dei due Windows far partire?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 21:01   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Con EasyBCD, qui una guida per riferimento: https://www.progettandopc.com/come-fare-dual-boot/
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 21:23   #3
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
L'avevo trovata e ho provato a seguirla ma non funziona: ho installato EasyBCD sul SO principale, l'altra installazione è visibile in Esplora risorse con la lettera D, aggiungo una nuova voce in EasyBCD su D e premo l'icona + e sembra che tutto vada bene ma quando riavvio, se seleziono il secondo SO appare un errore di file \Windows\System32\winload.efi non trovato. Eppure il file D:\Windows\System32\winload.efi esiste

Ultima modifica di Gialandra : 20-05-2021 alle 21:27.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 07:23   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
EasyBCD da quello che so può avere qualche difficoltà con installazioni in UEFI. Un menu di scelta tra i due OS lo offre solitamente il firmware UEFI della scheda madre, basta premere ripetutamente subito dopo l'accensione del computer, un tasto F qualcosa ed appare. Siccome dipende dal marchio e modello della scheda madre o computer, devi scoprire qual è. Al link sottostante un breve elenco sicuramente non esaustivo perché non c'è purtroppo uno standard, ogni produttore fa come gli pare, ed è un peccato:
https://www.wikigain.com/boot-menu-o...tops-desktops/

uella che interessa te è la colonna Boot Menu Option Keys.


Oppure puoi spippolare manualmente con bcdedit, ma pare non è consigliabile per la salute mentale, si rischia di diventare matti anche solo per cercare esempi ed altra valida documentazione sul web
https://docs.microsoft.com/it-it/win...mmands/bcdedit

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 21-05-2021 alle 07:27.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 07:31   #5
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
In effetti adesso uso un F11 per accedere all' UEFI e seleziono Windows Boot Manager ma mi sarebbe piaciuto avere un menu a scelta... mi accontenterò

Grazie
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 07:42   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
In effetti adesso uso un F11 per accedere all' UEFI e seleziono Windows Boot Manager ma mi sarebbe piaciuto avere un menu a scelta... mi accontenterò

Grazie

Sei nella situazione ideale invece. Due OS su due dischi diversi ed ognuno per conto suo. Puoi in ogni momento togliere uno de due dischi e l'altro OS continuerà a funzionare regolarmente. Con il bootmanager di Windows corri il rischi che dovendo togliere uno dei due dischi (perché rotto o perché ti serve per altre cose), l'altro OS non ti parte perché manca il sistema di boot. OK con EUEFI è più improbabile che col vecchio BIOS, ma perché complicare le cose che sono semplici e funzionali?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 07:48   #7
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Ma si, infatti, meglio lasciar perdere le fighettate che non costino care.
Ciao e grazie.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 10:52   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
L'avevo trovata e ho provato a seguirla ma non funziona: ho installato EasyBCD sul SO principale, l'altra installazione è visibile in Esplora risorse con la lettera D, aggiungo una nuova voce in EasyBCD su D e premo l'icona + e sembra che tutto vada bene ma quando riavvio, se seleziono il secondo SO appare un errore di file \Windows\System32\winload.efi non trovato. Eppure il file D:\Windows\System32\winload.efi esiste
Sembra che il disco che hai aggiunto sia in MBR e non in GPT, è questo il caso?
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 13:25   #9
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Ho controllato, entrambi i dischi sono in GPT. Ti era venuto in mente qualcosa?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 14:54   #10
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Esistono altre soluzioni, ad esempio utilizzare un boot manager di terze parti come questo: http://www.osloader.com/
Ma ne esistono altri, è sufficiente fare una ricerca in rete con "freeware bootmanager".

Esiste anche un tool per riparare un dual boot non funzionante, qui: https://www.boyans.net/dual-boot-repair-windows-10.html

Ovviamente non mi prendo nessuna responsabilità se ti ritrovi con un PC che non parte più.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 15:48   #11
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Mah, sono sempre più convinto che vado a rischiare grosso...
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 15:53   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
riesumo questo thread perché ho un problema simile:

due hard disk, uno con W10pro 64bit, l'altro con W8.1 32bit. Pertenza scelta da bios (F11):

Il problema è che se li lascio attaccati entrambi l'uno corrompe l'altro e viceversa!
Avevo letto che W10 può corrompere W8 su altro hd, perciò quando facevo partire W10 staccavo W8 (dopo che si è piallato due volte ), ma ora mi è successo anche l'opposto, cioè W8 mi ha detto che l'altro hd ha dei problemi al riavvio farà checkdisk. Ovviamente non gliel'ho fatto fare, ho staccato W8 e ripartito col solo W10, partito bene ma avviso di problemi e al riavvio avrebbe fatto chdisk... in realtà andava benissimo ma non c'è verso, l'ho fatto ripartire ha ravanato per ore e poi andava bene uguale. mah! Per fortuna non si è piallato pure lui!

Ora stacco sempre uno dei due, però cheppalle, quasta storia deve finire!

Suggerimenti?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 29-05-2021 alle 15:56.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 16:02   #13
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Devi disattivare l'avvio rapido di Windows in entrambe le installazioni, cioè disattivarlo su Windows 10 e su Windows 8.1. Poi vedrai che non si corromperà più niente


https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/

Poi, altro consiglio, togli la lettera di unità alla partizione dell'altro sistema, in questo modo non viene montato in esplora file e non c'è neanche rischio che qualche programma vada a smanettare in quella partizione, dove non gli compete. La lettera di unità la puoi rimuovere da gestione disco di Windows.


Queste due operazioni sarebbero da FAQ sul dualboot.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-05-2021 alle 16:30.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 18:33   #14
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Caxxo, ecco perché all'avvio spessissimo parte il check disk... grazie!
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 19:58   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
Caxxo, ecco perché all'avvio spessissimo parte il check disk... grazie!
La spiegazione è abbastanza semplice, ogni volta che spegni il computer con l'avvio rapido attivato, il computer si spegne ma il file system non viene chiuso regolarmente, resta per così dire in uno stato incoerente, come se il computer fosse stato forzato a spegnersi da un black out per dire.

Quando fai il boot con l'altro sistema operativo, lui si accorge che il file system è non coerente e ti chiede il chkdsk per ripararlo.

L'unica maniera per evitarlo è disattivare l'avvio rapido ed allora quando spegni il file system viene chiuso regolarmente, oppure invece di spegnere, riavviare il computer per passare all'altro OS. Il riavvio effettua una chiusura regolare del file system e non viene quindi chiesto il chkdsk.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 21:21   #16
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Mi sembra che tutto corrisponda a quanto hai detto. Grazie per la spiegazione e ciao
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 11:42   #17
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Devi disattivare l'avvio rapido di Windows in entrambe le installazioni, cioè disattivarlo su Windows 10 e su Windows 8.1. Poi vedrai che non si corromperà più niente


https://www.geekslab.it/come-disabil...su-windows-10/

Poi, altro consiglio, togli la lettera di unità alla partizione dell'altro sistema, in questo modo non viene montato in esplora file e non c'è neanche rischio che qualche programma vada a smanettare in quella partizione, dove non gli compete. La lettera di unità la puoi rimuovere da gestione disco di Windows.


Queste due operazioni sarebbero da FAQ sul dualboot.
Grazie dei tips. Ora controllo, mi pareva di averlo già disabilitato in uno dei due, devo verificare anche l'altro.

Invece se tolgo la lettera e come dici tu non me lo monta in esplora risorse, come faccio ad accederci dall'altro hd? Lo scopo di non staccarlo, oltre allo sbatti di staccare il cavetto ogni volta, è anche di poter vedere i file di entrambi gli hd in contemporanea, trasferirli da uno all'altro, cercare tra i doc/download di entrambi, ecc....

Ottima l'idea della Faq su dual boot, l'avevo cercato tra i thread in evidenza ma non c'è, e se ne sente la mancanza a quanto pare. Sarebbe da fare...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 30-05-2021 alle 12:02.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 15:03   #18
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Grazie dei tips. Ora controllo, mi pareva di averlo già disabilitato in uno dei due, devo verificare anche l'altro.

Invece se tolgo la lettera e come dici tu non me lo monta in esplora risorse, come faccio ad accederci dall'altro hd? Lo scopo di non staccarlo, oltre allo sbatti di staccare il cavetto ogni volta, è anche di poter vedere i file di entrambi gli hd in contemporanea, trasferirli da uno all'altro, cercare tra i doc/download di entrambi, ecc....
C'è un errore di fondo a mio parere, poi ovviamente ognuno si comporta come meglio crede. I file degli utenti, secondo me, si dovrebbero tenere su partizione dedicata, su un disco apposito su una partizione di uno dei due dischi. Non su quelle del sistema operativo. In questo modo la partizione è accessibile sempre da entrambi gli OS. Chiaramente se non si vuole o non si può fare cosi, pazienza vuole dire che tieni la lettera assegnata. Tenendo comunque in mente il fatto che si può rischiare di manomettere l'altra installazione di Windows. Puoi sbagliare qualcosa tu, a sbagliare siamo bravi tutti o può essere un programma che per via di qualche bug, qualche crash o altri motivi, le vie della sfiga sono infinite.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 16:01   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7679
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
C'è un errore di fondo a mio parere, poi ovviamente ognuno si comporta come meglio crede. I file degli utenti, secondo me, si dovrebbero tenere su partizione dedicata, su un disco apposito su una partizione di uno dei due dischi. Non su quelle del sistema operativo. In questo modo la partizione è accessibile sempre da entrambi gli OS. Chiaramente se non si vuole o non si può fare cosi, pazienza vuole dire che tieni la lettera assegnata. Tenendo comunque in mente il fatto che si può rischiare di manomettere l'altra installazione di Windows. Puoi sbagliare qualcosa tu, a sbagliare siamo bravi tutti o può essere un programma che per via di qualche bug, qualche crash o altri motivi, le vie della sfiga sono infinite.
si, in effetti c'è già una partizione dedicata ai file su uno dei due hd, ma visto che lo staccavo fisicamente l'altro non poteva vederla. Dovrei farne una anche sull'altro hd.

In realtà li uso per fare un po' di esperimenti e non li tengo tanto in ordine, spesso i dowload li scarico dove capita in fretta, dove mi suggerisce il browser del momento cioè nella partizione di sistema... e poi uno dei due è un vecchio eide da 80GB, c'è poco da partizionare.
I pochi file importanti comunque li tengo su chiavetta o sul nas, il pc (Q9550 in firma) è da battaglia... più che altro mi seccava dover ripristinare un'immagine ogni volta e rifare aggiornamenti per ore/giorni, ecc...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 30-05-2021 alle 16:04.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 14:43   #20
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8696
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Oppure puoi spippolare manualmente con bcdedit, ma pare non è consigliabile per la salute mentale, si rischia di diventare matti anche solo per cercare esempi ed altra valida documentazione sul web
https://docs.microsoft.com/it-it/win...mmands/bcdedit
Usandolo da una vita, ti posso dire che una volta che hai capito il meccanismo "dietro" alla fine è anche abbastanza "facile". Sì è persa l'abitudine ad imparare per usare la strada facile, quello sì purtroppo.

Un dual boot tra due sistemi operativi (uguali) si basa su:
1) copy della {current}, che poi alla fine non è altro che l'entry del sistema operativo che parte, con parametro /d per dargli il nome che si preferisce
2) set dell'UUID (della copia) di osdevice e partition, impostando la lettera corretta
3) displayorder (/addfirst /addlast) per aggiungerla all'elenco
4) displaybootmenu su Yes.

Fine. 4 comandi in croce.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v