|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3
|
Video editing - scelta del notebook
![]() Avrei diversi dubbi su quale portatile acquistare che mi permetta di fare editing video Parlano molto bene del PowerBook G4 800 dell'Apple ma mi domando se esiste un PCBook analogo in prestazioni, forse L'asus L3 ed inoltre sono anche rimasto incoriusito/interessato degli ultimi "Desknote" dell'ECS i-Buddie 4. Se qualcuno sa dirmi di eventuali prove soprattutto sull'editing/rendering ed eventualmente anche dei modelli di comparazione ve ne sarei grato, considerato che il badget che mi si prospetta non è dei migliori. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3044
|
un buon sistema può essere un vaio serie grx o gr.
Hanno tutto ciò che serve, inclusi applicativi per poter editare DV e riversare eventualmente su cassetta dv. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Beh se devi fare Editing Video, chi ti ha consigliato un PowerBook non sbaglaiva mica, anzi ti ha dato un bel consiglio.
Ora il rpoblema del Budget immagino vincoli e non poco la scelta, per cui sarebbe meglio sapere su quale budget sei orientato. Per gli Apple puoi tranquillamente scegliere anche un PowerBook 667 DVI, io ho l'800 ed è una bomba di portatile, o anche su un PowerBook della serie precedente che puoi trovare se sei fortunato in qualche MediaWorld. Io non scarterei neanche un iBook, i nuovi vano molto bene. Inoltre fino a fine settembre qualsiasi computer Appe che compri puoi pagarlo in 10 rate tasso zero, che credo sia un'ottimo aiuto al tuo budget... ![]() Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
|
Se invece vuoi rimanere su pc ibm compatibili ti può bastare un qualunque notebook con firewire e disco capiente, meglio se da 5400 giri ma costano molto ed è difficile trovarli in configurazioni di serie... spesso vanno acquistati separatamente su internet.
L'importante è che tu usi come OS Win2k o XP usando NTFS e non FAT32 in modo da non essere vincolato alla dimensione massima del singolo file |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.