|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ano_96826.html
Airbus e l'organizzazione olandese per la ricerca applicata (TNO) sperimenteranno nei prossimi mesi e anni una nuova tecnologia per connettere gli aeroplani ai satelliti geostazionari. Si aprono così nuove opportunità in ambito civile e militare. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 140
|
Ottima tecnologia per la comunicazione degli aerei in quota. Ma mi sorge un dubbio specialmente in ambito militare quando si parla di droni o nelle fasi di decollo/atterraggio degli aerei di linea.
Un drone generalmente svolge le sue operazioni a quote relativamente basse e i laser (essendo fasci di luce) soffrono la presenza di nubi, che ne limitano drasticamente la portata. Stessa cosa per un aereo civile in fase di decollo/atterraggio. In questi casi penso che l'utilizzo di segnali radio sia ancora imprescindibile, ma magari mi sbaglio. Ultima modifica di TheFanDance : 09-04-2021 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
|
@TheFanDance
Non credo soppianterà le comunicazioni via radio, soprattutto quelle della torre di controllo in fase di decollo/atterraggio. Per i droni, a giudicare dall'immagine, è l'aereo in quota che farà da bridge verso i droni. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.