Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2021, 18:07   #1
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Come accedo da remoto al pc di casa?

Buongiorno, avrei bisogni del vostro aiuto per alcuni consigli per accedere da remoto via smartphone al pc di casa sul quale ho una cartella condivisa.

lo scopo è usare VLC per android per poter vedere i video/film in mobilità, contenuti in questa cartella nel pc di casa. a casa ho la fibra, mentre sul telefono ho illiad con piano da 100gb al mese.

chi mi sa aiutare? grazie
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 19:15   #2
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Magari non è la soluzione migliore, ma un problema simile l'ho risolto con l'uso di OpenVPN.
Sul PC da raggiungere c'è OpenVPN Server che espone un'interfaccia TUN, l'unica compatibile con il mondo Android/iOS. Per questioni di prestazioni ho preferito l'UDP, piuttosto che il TCP.
Sul dispositivo mobile si installa il client OpenVPN. La configurazione viene importata nei telefoni sotto forma di un unico file .ovpn che incorpora anche i certificati.
Quando ci si connette, l'OpenVPN Server è raggiungibile attraverso l'IP associato all'interfaccia TUN.
A quel punto è tutto a portata di dito, basta trovare l'app giusta per ogni necessità.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 19:38   #3
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
open vpn è gratis? è difficile la configurazione considerando che non sono proprio esperto?
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 20:45   #4
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
È gratis ed è abbastanza intuitivo.
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 21:09   #5
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Esiste una guida online che si adatti a ciò che devo fare? Ho visto che è molto vasto come software.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 21:45   #6
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
Vai di google / youtube... Devi semplicemente installare un server CA (certificatore per semplificare) che ti crea il. Certificato e poi installare il client sull'host che vuoi utilizzare per connetterti
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2021, 22:55   #7
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Se proprio non sai da dove partire, ti giro due file minimali di configurazione:

- lato SERVER
Codice:
port 1194
proto udp4
dev tun

ca "C:\\percorso\\completo\\ca.crt"  
cert "C:\\percorso\\completo\\server.crt"
key "C:\\percorso\\completo\\server.key"  # This file should be kept secret

dh "C:\\percorso\\completo\\dh.pem"

duplicate-cn

server 10.8.0.0 255.255.255.0

keepalive 10 120
comp-lzo

persist-key
persist-tun

status "C:\\percorso\\completo\\server-status.log"
verb 3
- ricordati di autorizzare la porta su Windows Firewall, altrimenti avrai solo noie
- se non funziona, guarda i log prodotti, sono di buona qualità
- fai il corretto port forwarding tra il tuo modem-router ed il tuo PC
- usa un servizio di dynamic DNS per rendere il tuo PC raggiungibile con un indirizzo IP dinamico (e, cosa omessa, ma molto importante, deve essere un IP pubblico)

- lato CLIENT
Codice:
client
dev tun
proto udp

remote nomehost.dominio.dom 1194

resolv-retry infinite

nobind

persist-key
persist-tun

remote-cert-tls server

comp-lzo
verb 3

<ca>
-----BEGIN CERTIFICATE-----
incolla_qui_il_certificato_ca
-----END CERTIFICATE-----
</ca>

<cert>
-----BEGIN CERTIFICATE-----
incolla_qui_il_certificato_client
-----END CERTIFICATE-----
</cert>

<key>
-----BEGIN PRIVATE KEY-----
incolla_qui_la_chiave_del_client
-----END PRIVATE KEY-----
</key>
- nomehost.dominio.dom è il nome che hai scelto di assegnare al tuo PC presso il servizio di dynamic DNS da te prescelto

Per generare i certificati, devi seguire la guida per la EasyRSA v3: https://community.openvpn.net/openvp...-OpenVPN-Howto
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 12:57   #8
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
WireGuard. È il futuro. Veloce e semplice
4000 righe di codice per fare ciò che fa OpenVpn con 130.000 righe.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 22:44   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Piergiseppemazzucchi Guarda i messaggi
WireGuard. È il futuro. Veloce e semplice
4000 righe di codice per fare ciò che fa OpenVpn con 130.000 righe.
Wireguard posso essere d'accordo che sia il futuro, ma di sicuro non è semplice.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 12:46   #10
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Wireguard posso essere d'accordo che sia il futuro, ma di sicuro non è semplice.
A me è parso così. Mi è parso anche che i dati nel tunnel viaggiano molto più velocemente e con meno latenza rispetto che OpenVPN. Non ci sono certificati. Fa tutto lei. Se la provi non torni più indietro!
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 20:18   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Piergiseppemazzucchi Guarda i messaggi
A me è parso così. Mi è parso anche che i dati nel tunnel viaggiano molto più velocemente e con meno latenza rispetto che OpenVPN. Non ci sono certificati. Fa tutto lei. Se la provi non torni più indietro!
Personalmente sono tornato indietro.
Con wireguard viene a mancare il concetto client server e di conseguenza per creare una subnet di VPN con client accessibili tra di loro ogni client deve avere i certificati di tutti i client a cui vuoi accedere.
Quindi personalmente quello che mi serve e che ci metto 10 minuti a fare con Openvpn, con wireguard non sono neppure riuscito a fare.
Ma sicuramente sarà un mio limite.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 21:57   #12
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Se proprio non sai da dove partire, ti giro due file minimali di configurazione:

- lato SERVER
Codice:
port 1194
proto udp4
dev tun

ca "C:\\percorso\\completo\\ca.crt"  
cert "C:\\percorso\\completo\\server.crt"
key "C:\\percorso\\completo\\server.key"  # This file should be kept secret

dh "C:\\percorso\\completo\\dh.pem"

duplicate-cn

server 10.8.0.0 255.255.255.0

keepalive 10 120
comp-lzo

persist-key
persist-tun

status "C:\\percorso\\completo\\server-status.log"
verb 3
- ricordati di autorizzare la porta su Windows Firewall, altrimenti avrai solo noie
- se non funziona, guarda i log prodotti, sono di buona qualità
- fai il corretto port forwarding tra il tuo modem-router ed il tuo PC
- usa un servizio di dynamic DNS per rendere il tuo PC raggiungibile con un indirizzo IP dinamico (e, cosa omessa, ma molto importante, deve essere un IP pubblico)

- lato CLIENT
Codice:
client
dev tun
proto udp

remote nomehost.dominio.dom 1194

resolv-retry infinite

nobind

persist-key
persist-tun

remote-cert-tls server

comp-lzo
verb 3

<ca>
-----BEGIN CERTIFICATE-----
incolla_qui_il_certificato_ca
-----END CERTIFICATE-----
</ca>

<cert>
-----BEGIN CERTIFICATE-----
incolla_qui_il_certificato_client
-----END CERTIFICATE-----
</cert>

<key>
-----BEGIN PRIVATE KEY-----
incolla_qui_la_chiave_del_client
-----END PRIVATE KEY-----
</key>
- nomehost.dominio.dom è il nome che hai scelto di assegnare al tuo PC presso il servizio di dynamic DNS da te prescelto

Per generare i certificati, devi seguire la guida per la EasyRSA v3: https://community.openvpn.net/openvp...-OpenVPN-Howto
grazie a tutti. questo weekend provo
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 15:56   #13
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Personalmente sono tornato indietro.
Con wireguard viene a mancare il concetto client server e di conseguenza per creare una subnet di VPN con client accessibili tra di loro ogni client deve avere i certificati di tutti i client a cui vuoi accedere.
Quindi personalmente quello che mi serve e che ci metto 10 minuti a fare con Openvpn, con wireguard non sono neppure riuscito a fare.
Ma sicuramente sarà un mio limite.
I client sono Windows? nel caso è il firewall win che blocca le connessioni (mi pare che considera l'interfaccia WG come Public). Oltre a questo i client che devono "vedersi" devono essere elencati nel campo "Allowed IPs"....
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 06:21   #14
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Piergiseppemazzucchi Guarda i messaggi
I client sono Windows? nel caso è il firewall win che blocca le connessioni (mi pare che considera l'interfaccia WG come Public). Oltre a questo i client che devono "vedersi" devono essere elencati nel campo "Allowed IPs"....
No, tutti linux.
So che devono essere aggiunti nel campo allowed clients, infatti il problema è proprio questo: per aggiungere un host alla rete, devi modificare tutti i client, proprio perché manca il concetto di client/server., quantomeno io non ho trovato nessun altro modo, e tu me lo stai confermando.
Poi ripeto, sarà sicuramente il futuro, ma per la creazione di una subnet di vpn è di una scomodità incredibile.
Quindi, ad esempio per me, non va bene.
Poi se devi fare una semplice punto-punto forse si, si fa prima che con openvpn .
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 02-04-2021 alle 06:25.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 11:53   #15
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Nel campo ip consentiti io ho inserito
0.0.0.0/0, ::/0
Effettivamente io la uso in modo basico e non ti so dire se è sufficiente questo oppure se devi anche scambiare le chiavi pubbliche e private tra tutti i peer. Sarebbe veramente un lavoraccio esagerato in quel caso...
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2021, 20:35   #16
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
grazie a tutti. questo weekend provo
Una bella guida per creare tutti i certificati con il nuovo sistema Easy-RSA v3 sotto Windows: https://wiki.teltonika-networks.com/...ver_on_Windows

Ultima modifica di bandit400 : 03-04-2021 alle 20:39.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v