Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2021, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/go...uro_96436.html

Uri Frank, veterano di Intel che ha sviluppato molte architetture Core, è stato assunto da Google per guidare la progettazione di chip server. Al momento i progetti non sono ben delineati, ma l'azienda parla di SoC come "la nuova motherboard".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 16:23   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4345
Quote:
Secondo Google, i chip custom "sono un modo per aumentare le prestazioni e l'efficienza ora che la Legge di Moore non fornisce più rapidi miglioramenti a chiunque.
.... be lo sapevano già all'epoca di Commodore, con 7Mhz e 3 chip custom si faceva miracoli.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 16:47   #3
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
.... be lo sapevano già all'epoca di Commodore, con 7Mhz e 3 chip custom si faceva miracoli.
E con Amiga poi hanno stupito il mondo.

Finiti quei tempi, solo x86 con un bus dati per le schede su slot.

Oggi con APU e soprattutto Apple M1 si torna ai tempi dell'integrazione e guarda caso si magnano x86 a colazione.

D'altronde i SoC ARM con integrati i coprocessori AI mostrano come ci si possa adattare a tutto con ottime prestazioni.

Ah e se cambi paradigma software i SoC ARM sui notebook si magnano qualsiasi x86 per autonomia e versatilità. Specie sui Chromebook.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 17:14   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7502
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
E con Amiga poi hanno stupito il mondo.

Finiti quei tempi, solo x86 con un bus dati per le schede su slot.

Oggi con APU e soprattutto Apple M1 si torna ai tempi dell'integrazione e guarda caso si magnano x86 a colazione.

D'altronde i SoC ARM con integrati i coprocessori AI mostrano come ci si possa adattare a tutto con ottime prestazioni.

Ah e se cambi paradigma software i SoC ARM sui notebook si magnano qualsiasi x86 per autonomia e versatilità. Specie sui Chromebook.
A guardare i test di Apple si a usarlo realmente scopri che non è poi così superiore anzi, è superiore solo nei consumi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 17:52   #5
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
tipo?
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 18:50   #6
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
A guardare i test di Apple si a usarlo realmente scopri che non è poi così superiore anzi, è superiore solo nei consumi
Potenza l'M1 non ne ha come gli i7. Ma ha software ottimizzato, e lavora bene.

Io dico che se volevano l'autarchia sono a buon livello.

E ci sono oggi Chromebook Arm con Snapdragon che vanno veramente bene...

Si dargli archivi compressi ed elaborazioni di excel enormi lo vedi che non crunchano poi così tanto. Ma tutte le operazioni per l'utente comune vanno benone.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 23:04   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Oggi con APU e soprattutto Apple M1 si torna ai tempi dell'integrazione e guarda caso si magnano x86 a colazione.
Beh questo non è vero. M1 è indiscutibilmente molto valido e tiene testa alle controparti X86, non è che li surclassa.

Comunque uno svantaggio di X86 probabilmente sta nel fatto che si porta dietro un sacco di zavorra legata alla retrocompatibilità.. se si rinnovasse radicalmente abbandonando la zavorra guadagnerebbe parecchio penso, soprattutto in termini di efficienza.. ma a quel punto non sarebbe più nemmeno corretto definirlo X86.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 05:53   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Manolo De Agostini
L'azienda statunitense non dice esattamente se desideri realizzare un SoC server su base ARM come AWS (Amazon) o se punti su un altro progetto, magari RISC-V. Non è da escludere inoltre che l'ingresso di Uri Frank getti le basi per l'adozione di CPU x86 custom su più ampia scala. Intel realizza Xeon custom per grandi clienti e AMD ha una divisione che collabora con Microsoft, Sony e altre realtà a cui potrebbe aggiungersi Google.
Google non ha e non può avere licenze IA32/x86-64 per produrre chip basati su quest'ISA.

Invece è da anni che ha abbracciato RISC-V, ed è Strategic Member del consorzio.
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
E con Amiga poi hanno stupito il mondo.

Finiti quei tempi, solo x86 con un bus dati per le schede su slot.
Già prima che finissero i tempi dell'Amiga su PC/x86 c'erano coprocessori hardware dedicati ben superiori a quelli della meravigliosa (soltanto quando è stata commercializzata la prima) macchina di casa Commodore.

A meno che non fossi rimasto fermo ai PC dei primi anni, e allora si spiegherebbe tutto.
Quote:
Oggi con APU e soprattutto Apple M1 si torna ai tempi dell'integrazione e guarda caso si magnano x86 a colazione.
T'hanno già risposto, ma integro: integrazione che c'è già da tempo sui PC, anche se non così spinta come per il SoC di Apple.
Quote:
D'altronde i SoC ARM con integrati i coprocessori AI mostrano come ci si possa adattare a tutto con ottime prestazioni.
E' soltanto Apple finora a mostrare un'integrazione spinta a quel livello: gli altri produttori di SoC ARM non offrono soluzioni del genere.
Quote:
Ah e se cambi paradigma software i SoC ARM sui notebook si magnano qualsiasi x86 per autonomia e versatilità. Specie sui Chromebook.
Anche su questo t'hanno già risposto.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh questo non è vero. M1 è indiscutibilmente molto valido e tiene testa alle controparti X86, non è che li surclassa.
*
Quote:
Comunque uno svantaggio di X86 probabilmente sta nel fatto che si porta dietro un sacco di zavorra legata alla retrocompatibilità.. se si rinnovasse radicalmente abbandonando la zavorra guadagnerebbe parecchio penso, soprattutto in termini di efficienza..
Togliendo soltanto la "tassa x86" il guadagno non sarebbe parecchio. Ci sono studi in proposito (per lo meno interni a Intel, dove ho avuto la fortuna di poter fruire di alcuni workshop che hanno affrontato anche queste tematiche), e opinioni riportate anche da gente che ha lavorato sia alla Intel sia ad ARM.

Se, oltre a togliere la suddetta "tassa", si facessero anche altri cambiamenti all'ISA, allora il guadagno sia in termini di efficienza (consumi) sia prestazionali potrebbe essere ben superiori.
Quote:
ma a quel punto non sarebbe più nemmeno corretto definirlo X86.
Esatto: sarebbe un'altra cosa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1