Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2021, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/go...uro_96436.html

Uri Frank, veterano di Intel che ha sviluppato molte architetture Core, è stato assunto da Google per guidare la progettazione di chip server. Al momento i progetti non sono ben delineati, ma l'azienda parla di SoC come "la nuova motherboard".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 17:23   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4476
Quote:
Secondo Google, i chip custom "sono un modo per aumentare le prestazioni e l'efficienza ora che la Legge di Moore non fornisce più rapidi miglioramenti a chiunque.
.... be lo sapevano già all'epoca di Commodore, con 7Mhz e 3 chip custom si faceva miracoli.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 17:47   #3
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
.... be lo sapevano già all'epoca di Commodore, con 7Mhz e 3 chip custom si faceva miracoli.
E con Amiga poi hanno stupito il mondo.

Finiti quei tempi, solo x86 con un bus dati per le schede su slot.

Oggi con APU e soprattutto Apple M1 si torna ai tempi dell'integrazione e guarda caso si magnano x86 a colazione.

D'altronde i SoC ARM con integrati i coprocessori AI mostrano come ci si possa adattare a tutto con ottime prestazioni.

Ah e se cambi paradigma software i SoC ARM sui notebook si magnano qualsiasi x86 per autonomia e versatilità. Specie sui Chromebook.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 18:14   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7954
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
E con Amiga poi hanno stupito il mondo.

Finiti quei tempi, solo x86 con un bus dati per le schede su slot.

Oggi con APU e soprattutto Apple M1 si torna ai tempi dell'integrazione e guarda caso si magnano x86 a colazione.

D'altronde i SoC ARM con integrati i coprocessori AI mostrano come ci si possa adattare a tutto con ottime prestazioni.

Ah e se cambi paradigma software i SoC ARM sui notebook si magnano qualsiasi x86 per autonomia e versatilità. Specie sui Chromebook.
A guardare i test di Apple si a usarlo realmente scopri che non è poi così superiore anzi, è superiore solo nei consumi
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 18:52   #5
les2
Senior Member
 
L'Avatar di les2
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
tipo?
les2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 19:50   #6
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
A guardare i test di Apple si a usarlo realmente scopri che non è poi così superiore anzi, è superiore solo nei consumi
Potenza l'M1 non ne ha come gli i7. Ma ha software ottimizzato, e lavora bene.

Io dico che se volevano l'autarchia sono a buon livello.

E ci sono oggi Chromebook Arm con Snapdragon che vanno veramente bene...

Si dargli archivi compressi ed elaborazioni di excel enormi lo vedi che non crunchano poi così tanto. Ma tutte le operazioni per l'utente comune vanno benone.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 00:04   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22003
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Oggi con APU e soprattutto Apple M1 si torna ai tempi dell'integrazione e guarda caso si magnano x86 a colazione.
Beh questo non è vero. M1 è indiscutibilmente molto valido e tiene testa alle controparti X86, non è che li surclassa.

Comunque uno svantaggio di X86 probabilmente sta nel fatto che si porta dietro un sacco di zavorra legata alla retrocompatibilità.. se si rinnovasse radicalmente abbandonando la zavorra guadagnerebbe parecchio penso, soprattutto in termini di efficienza.. ma a quel punto non sarebbe più nemmeno corretto definirlo X86.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2021, 06:53   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Manolo De Agostini
L'azienda statunitense non dice esattamente se desideri realizzare un SoC server su base ARM come AWS (Amazon) o se punti su un altro progetto, magari RISC-V. Non è da escludere inoltre che l'ingresso di Uri Frank getti le basi per l'adozione di CPU x86 custom su più ampia scala. Intel realizza Xeon custom per grandi clienti e AMD ha una divisione che collabora con Microsoft, Sony e altre realtà a cui potrebbe aggiungersi Google.
Google non ha e non può avere licenze IA32/x86-64 per produrre chip basati su quest'ISA.

Invece è da anni che ha abbracciato RISC-V, ed è Strategic Member del consorzio.
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
E con Amiga poi hanno stupito il mondo.

Finiti quei tempi, solo x86 con un bus dati per le schede su slot.
Già prima che finissero i tempi dell'Amiga su PC/x86 c'erano coprocessori hardware dedicati ben superiori a quelli della meravigliosa (soltanto quando è stata commercializzata la prima) macchina di casa Commodore.

A meno che non fossi rimasto fermo ai PC dei primi anni, e allora si spiegherebbe tutto.
Quote:
Oggi con APU e soprattutto Apple M1 si torna ai tempi dell'integrazione e guarda caso si magnano x86 a colazione.
T'hanno già risposto, ma integro: integrazione che c'è già da tempo sui PC, anche se non così spinta come per il SoC di Apple.
Quote:
D'altronde i SoC ARM con integrati i coprocessori AI mostrano come ci si possa adattare a tutto con ottime prestazioni.
E' soltanto Apple finora a mostrare un'integrazione spinta a quel livello: gli altri produttori di SoC ARM non offrono soluzioni del genere.
Quote:
Ah e se cambi paradigma software i SoC ARM sui notebook si magnano qualsiasi x86 per autonomia e versatilità. Specie sui Chromebook.
Anche su questo t'hanno già risposto.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Beh questo non è vero. M1 è indiscutibilmente molto valido e tiene testa alle controparti X86, non è che li surclassa.
*
Quote:
Comunque uno svantaggio di X86 probabilmente sta nel fatto che si porta dietro un sacco di zavorra legata alla retrocompatibilità.. se si rinnovasse radicalmente abbandonando la zavorra guadagnerebbe parecchio penso, soprattutto in termini di efficienza..
Togliendo soltanto la "tassa x86" il guadagno non sarebbe parecchio. Ci sono studi in proposito (per lo meno interni a Intel, dove ho avuto la fortuna di poter fruire di alcuni workshop che hanno affrontato anche queste tematiche), e opinioni riportate anche da gente che ha lavorato sia alla Intel sia ad ARM.

Se, oltre a togliere la suddetta "tassa", si facessero anche altri cambiamenti all'ISA, allora il guadagno sia in termini di efficienza (consumi) sia prestazionali potrebbe essere ben superiori.
Quote:
ma a quel punto non sarebbe più nemmeno corretto definirlo X86.
Esatto: sarebbe un'altra cosa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1