Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ina_91031.html

I primi iPhone 11 sono già stati prodotti in India e spediti ai rivenditori locali. Si tratta di un primo passo verso quella che potrebbe essere una rivoluzione per la produzione di smartphone della Mela

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 09:50   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Si và a produrre dove la manodopera costa meno e dove si possono ottenere favori e scappatoie legali su tasse e rifiuti; sui rifiuti l'india è terra di nessuno. La cina non è più quella fucina di schiavi di una volta; chiunque vuol fare ancora più profitto la sta abbandonando verso nazioni meno attente ai diritti umani e all'inquinamento di terra, acqua e aria. Ecogreen sarà solo nella pubblicità, i rifiuti si tirano dove nessuno li vede; e a tutti fa comodo che sia così.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 10:48   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Si và a produrre dove la manodopera costa meno e dove si possono ottenere favori e scappatoie legali su tasse e rifiuti; sui rifiuti l'india è terra di nessuno. La cina non è più quella fucina di schiavi di una volta; chiunque vuol fare ancora più profitto la sta abbandonando verso nazioni meno attente ai diritti umani e all'inquinamento di terra, acqua e aria. Ecogreen sarà solo nella pubblicità, i rifiuti si tirano dove nessuno li vede; e a tutti fa comodo che sia così.
Triste verità.
A livello mondiale si dovrebbero creare dei reali organismi di controllo sovranazionali (forse già esistono, ma se ne vedono gli effetti) che all'interno del prezzo di vendita inserissero anche una sorta di quota per il ripristino delle aree inquinate. Una sorta di impronta verde di certe lavorazioni (so che esiste la carbon tax e i certificati veri, ma non penso riescano seriamente a stimare l'impatto).
In questo modo quei prodotti che danneggiano pesantemente il nostro pianeta (spesso anche molto economici), avrebbero dei rincari tali da costringere le varie società a porre maggiore attenzione su tale aspetto.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 11:08   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
La soluzione è una sola: il socialismo!
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 12:02   #5
fdecollibus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 10
Foxconn non è cinese

Foxconn è una azienda di Taiwan, questo è un dato fondamentale.
fdecollibus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 19:43   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Chissà la qualità finale...
I cinesi sono anni e anni che lo fanno e sono per così dire "bravi"
Gli indiani, non gli hanno mai fatti !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 06:59   #7
Righostar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Gubbio
Messaggi: 39
Bisogna dire che i Cinesi si sono si fatti sfruttare negli anni, ma a differenza degli indiani e degli africani (parlo di diamanti e quanto altro) sono diventati una potenza economica! Oggi come oggi non serve ad una cippa, se non per pura tigna spostare produzioni in India, quando la materia prima arriva ed è prodotta tutta in Cina da città stato completamente industrializzate, con macchinari di ultima generazione!!!
Righostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 08:28   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Apple sposta alcune produzioni in India non per toglierle dalla Cina, ma per aggirare la tassazione indiana sui prodotti elettronici importati. In volumi è il secondo/terzo mercato al mondo di smartphone, ma Apple li è sempre stata un comprimario, dietro Samsung o Xiaomi (che gia producono in India). Ma nell'ultimo anno sono andati bene con gli iPhone 11 importati e fortemente scontati per competere. Ora potranno permettersi di venderli senza forti sconti e con margini di guadagno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 09:23   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Apple sposta alcune produzioni in India non per toglierle dalla Cina, ma per aggirare la tassazione indiana sui prodotti elettronici importati. In volumi è il secondo/terzo mercato al mondo di smartphone, ma Apple li è sempre stata un comprimario, dietro Samsung o Xiaomi (che gia producono in India). Ma nell'ultimo anno sono andati bene con gli iPhone 11 importati e fortemente scontati per competere. Ora potranno permettersi di venderli senza forti sconti e con margini di guadagno.
sì la ragione principale è questa, l'India giusto qualche mese fa se non ricordo male aveva aumentato la tassa di importazione di prodotti come iPhone che quindi erano ancora più fuori mercato, la mossa serve per avere meno tasse e aumentare il market share

se poi differenziano un po' i fornitori è pure meglio dal punto di vista strategico ma non è possono mollare la Cina di botto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 11:27   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2914
Ma l'Iphone ha un market share del 12% se non ricordo male in Cina. Siamo proprio sicuri che vogliano perdere il 12% in un paese che ha più abitanti di USA + Giappone + Canada + Europa + Australia e le altre frattaglie occidentali?

Io non ho fatto i conti ma suppongo che venda più iphone in Cina col market share del 12% che in USA col market share del 90%.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 12:38   #11
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Triste verità.
A livello mondiale si dovrebbero creare dei reali organismi di controllo sovranazionali (forse già esistono, ma se ne vedono gli effetti) che all'interno del prezzo di vendita inserissero anche una sorta di quota per il ripristino delle aree inquinate. Una sorta di impronta verde di certe lavorazioni (so che esiste la carbon tax e i certificati veri, ma non penso riescano seriamente a stimare l'impatto).
Non credo che questa sia la soluzione, basta vedere quanto rendendono i rifiuti alla mafia e quanto poco siano puniti i reati contro l'ambiente.
A cosa serve una tassa sui rifiuti quando gli stessi sono smaltiti in nero sotterrandoli sotto una autostrada. Oppure basta vedere l'Ilva, con camion pieni di scorie (da smaltire) che andavano avanti e indietro solo per conteggiare i camion in uscita (ma il contenuto era fisicamente sempre lo stesso) (su questo ricordo l'intervista a un responsabile dell'azienda dei trasporti).
Oppure l'ancora più ridicolo RAEE, un tassa di smaltimento pagata sull'acquisto. Metti un rimborso sullo smaltimento e vedrai che le persone portano le lavatrici in discarica per avere 20 euro invece di lasciarle in un fosso. E avrai veramente fatto del bene all'ambiente.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 12:45   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Non credo che questa sia la soluzione, basta vedere quanto rendendono i rifiuti alla mafia e quanto poco siano puniti i reati contro l'ambiente.
A cosa serve una tassa sui rifiuti quando gli stessi sono smaltiti in nero sotterrandoli sotto una autostrada. Oppure basta vedere l'Ilva, con camion pieni di scorie (da smaltire) che andavano avanti e indietro solo per conteggiare i camion in uscita (ma il contenuto era fisicamente sempre lo stesso) (su questo ricordo l'intervista a un responsabile dell'azienda dei trasporti).
Oppure l'ancora più ridicolo RAEE, un tassa di smaltimento pagata sull'acquisto. Metti un rimborso sullo smaltimento e vedrai che le persone portano le lavatrici in discarica per avere 20 euro invece di lasciarle in un fosso. E avrai veramente fatto del bene all'ambiente.
Quello che dici è vero... ma io parlo ovviamente di sistemi legali.
Poi SE le varie aziende dopo che hanno pagato loro (e fatto ricadere anche sui consumatori nel limite del possibile per non diventare fuori mercato), non vogliono rispettare le regole, chiaramente ci devono essere controlli efficaci e pene severissime (anche economiche con il blocco delle vendite).
Ma se speriamo che tutti magicamente decidano di non inquinare, facciamo in tempo a mangiarci la plastica a colazione, pranzo e cena.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2020, 13:03   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Non so se siano fake o no, ma si vedono in giro filmati di paesi asiatici/africani, che hanno distese infinite di rifiuti raee, toner, inchiostri, ecc.ecc...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1