Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile
Schermo OLED da 16 pollici e piattaforma Intel Core Ultra della serie 200: questi gli ingredienti di LG gram Pro 16Z90TP, un notebook leggero e facilmente trasportabile che strizza l'occhio a chi vuole essere sempre produttivo anche lontano dalla scrivania, coniugando prestazioni e autonomia con batteria.
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti
MSI GeForce RTX 5060 Gaming OC e AORUS GeForce RTX 5060 ELITE ci permettono di vedere da vicino l'ultima arrivata di casa NVIDIA, la GPU Blackwell attualmente meno costosa ad arrivare sul mercato con un prezzo a partire da 329 euro. Con 8 GB di VRAM è adeguata per il contesto attuale? La risposta è che dipende molto dalle necessità e aspettative di chi la compra.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2020, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ana_90318.html

La class action contro Western Digital negli Stati Uniti si evolve con una nuova richiesta: sospendere la pubblicizzazione e la vendita dei dischi SMR come adatti ai NAS. La situazione in Italia resta non chiara

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 21:39   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24363
curioso di vedere come l'azienda si muoverà nel mercato EMEA e se per caso ci saranno difformità tra i vari stati

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 22:29   #3
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11174
Basta non acquistarli e, se questo accade per errore rimandarli indietro come DOA specificando che la clonazione da un "secondo disco" non va a buon fine.

Prima o poi gli passerà la voglia: mica glielo abbiamo chiesto noi di risparmiare 5€ a disco (e lo sanno bene, dato che dentro ai loro NAS ci sono gli EFRX).
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 08:29   #4
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
23/06/2020
hanno modificato le diciture dei dischi identificandone le aree di utilizzo.
-
RED per i SOHO (bassi carichi di lavoro)
- modelli codice finale EFAX - tec. DMSMR
~
RED PLUS dedicato ai NAS SMB (alti carichi di lavoro)
e con file system ZFS (che è quello su cui si sono avuti i problemi
di riallineamento tra dischi di diverse tecnologie che formavano un RAID
dove usano il resilvering per il riallineamento tra i dischi, simile al riallineamento
classico, ma non uguale)
- modelli codice finale EFRX + EFAX - tec. SMR
~
RED PRO per modelli Big BUSINESS
- modelli codice finale FF_X + KF_X - tec. SMR
-
giusto per la completezza, non lavoro, ne ora, ne in passato, per WD

Ultima modifica di Marko_001 : 25-06-2020 alle 08:35.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 08:48   #5
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2009
Fiero di non aver mai consigliato un WD Red.
Mentre tutti li consigliavano come i migliori per NAS, anche professionali, io mi affidavo alle statistiche di BackBlaze che evidenziavano più alti tassi di rotture rispetto ad hard disc di altre marche o modelli.
Risultavano migliori anche gli hard disc da desktop quindi per il mio NAS ne hoi presi 2 desktop che costavano meno e avevano meno rotture, statisticamente parlando.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 10:37   #6
SaintTDI
Senior Member
 
L'Avatar di SaintTDI
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
23/06/2020
hanno modificato le diciture dei dischi identificandone le aree di utilizzo.
-
RED per i SOHO (bassi carichi di lavoro)
- modelli codice finale EFAX - tec. DMSMR
~
RED PLUS dedicato ai NAS SMB (alti carichi di lavoro)
e con file system ZFS (che è quello su cui si sono avuti i problemi
di riallineamento tra dischi di diverse tecnologie che formavano un RAID
dove usano il resilvering per il riallineamento tra i dischi, simile al riallineamento
classico, ma non uguale)
- modelli codice finale EFRX + EFAX - tec. SMR
~
RED PRO per modelli Big BUSINESS
- modelli codice finale FF_X + KF_X - tec. SMR
-
giusto per la completezza, non lavoro, ne ora, ne in passato, per WD
avevo letto che questi hanno tecnologia CMR o sbaglio?
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H
SaintTDI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 13:30   #7
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11174
Scusami Marko, ti chiedo solo qualche chiarimento:
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
RED per i SOHO (bassi carichi di lavoro)
- modelli codice finale EFAX - tec. DMSMR
Cosa intendi con "tec."? Ti riferisci alla nuova dicitura?

Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
RED PLUS dedicato ai NAS SMB (alti carichi di lavoro)
Per cosa sta "SMB"?

Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
e con file system ZFS (che è quello su cui si sono avuti i problemi
di riallineamento tra dischi di diverse tecnologie che formavano un RAID
dove usano il resilvering per il riallineamento tra i dischi, simile al riallineamento classico, ma non uguale)
ZFS è tranquillamente usato anche dai nas casalinghi ormai.

Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
- modelli codice finale EFRX + EFAX - tec. SMR
Intendi allora forse tecnologia?

Quindi non è più come ora dove EFRX erano CMR ed EFAX SMR?

Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
RED PRO per modelli Big BUSINESS
- modelli codice finale FF_X + KF_X - tec. SMR
Dubito però che facciano anche i Red Pro con tecnologia SMR: gli tornerebbero tutti indietro ad esclusione delle nuove installazioni.

Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Fiero di non aver mai consigliato un WD Red.
Mentre tutti li consigliavano come i migliori per NAS, anche professionali, io mi affidavo alle statistiche di BackBlaze che evidenziavano più alti tassi di rotture rispetto ad hard disc di altre marche o modelli.
Risultavano migliori anche gli hard disc da desktop quindi per il mio NAS ne hoi presi 2 desktop che costavano meno e avevano meno rotture, statisticamente parlando.
In realtà le statistiche in datacenter dicono ben poco: sono molto più influenti le condizioni di utilizzo come temperatura, vibrazioni, etc. Per il resto, serie sfigate escluse, sono tutti affidabili allo stesso modo.

Io ho un nas con 4 WD Red da 4TB ed uno con 4 Ironwolf dalla stessa capienza, come prestazioni sono allineati, come rumore anche. Non ho motivi di preferire gli uni agli altri.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 13:51   #8
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5594
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Fiero di non aver mai consigliato un WD Red.
Mentre tutti li consigliavano come i migliori per NAS, anche professionali, io mi affidavo alle statistiche di BackBlaze che evidenziavano più alti tassi di rotture rispetto ad hard disc di altre marche o modelli.
Risultavano migliori anche gli hard disc da desktop quindi per il mio NAS ne hoi presi 2 desktop che costavano meno e avevano meno rotture, statisticamente parlando.
Hai fatto una cosa molto saggia.
La differenza con il finto competente è quella di ficcare sempre il naso dentro, perché la differenza la fanno i dettagli. Poi se uno ascolta le pubblicità dei produttori al 90% rimane fregato.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 18:11   #9
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
se mi capiteranno per le mani wd red da 14 tb a buon prezzo ci farò il pensierino.
diversamente andrò su altre marche, a pari capienza.
gli smr alla fine il loro perchè ce l'hanno... ma non per sistemi raid con molte modifiche.
se si parla di nas per mera archiviazione... allora si, ma al giusto prezzo.
trovare smr venduti al prezzo dei cmr è una gran presa per il ....
e qui in italia c'è ben poca cultura a riguardo
(vendiamo hdd usati da 320 gb a 20€ rendiamoci conto... in germania gli 8tb usati li danno a 110-130€, qui raramente sotto i 160, per il solo fatto che nuovi li paghiamo 180-230..)

DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a un prezzo super, ma con qualche limite Samsung Galaxy Tab S10 FE+: un tablet enorme a u...
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI a 572€ è regalat...
Offerte Prime Day in anticipo: Roborock ...
Il Governo italiano ha usato così male i...
Lefant M330Pro, solo 139€: 5500Pa, aspir...
Falla irreparabile in stampanti Brother:...
Asus Zenbook 14 con schermo OLED 3K e 32...
Due computer portatili Acer con Ryzen, 1...
Galaxy Buds3 e Buds3 Pro crollano di pre...
Datacenter da 2000 GPU funziona grazie a...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 han...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
ASI: l'Italia proverà a creare os...
L'IA piace agli italiani: la usano due p...
Noctua ha aggiornato la sua iconica vent...
Le ventole Corsair RS-R ARGB pensano all...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1