Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2020, 19:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ala_90307.html

L'eolico offshore sbarca anche in Italia con il progetto denominato 7Seas Med, primo nel Mar Mediterraneo, che prevede l'installazione di 25 pale eoliche, da 15 MW ciascuna, installate su piattaforme galleggianti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 20:00   #2
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Bellissima notizia, speriamo di vedere tanti altri impianti così.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 20:29   #3
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da FirePrince Guarda i messaggi
Bellissima notizia, speriamo di vedere tanti altri impianti così.
Diciamo che l'ideale sarebbe averne tanti ma senza vederli Ho il terrore di quali panorami possano distruggere se gli appalti andassero in mano ai soliti...

Comunque si, speriamo che questo tipo di impianti possano avere presto un qualche impatto sul fabbisogno Italiano.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/

Ultima modifica di kamon : 23-06-2020 alle 20:31.
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 20:33   #4
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Diciamo che l'ideale sarebbe averne tanti ma senza vederli Ho il terrore di quali panorami possano distruggere se gli appalti andassero in mano ai soliti...

Comunque si, speriamo che questo tipo di impianti possano avere presto un qualche impatto sul fabbisogno Italiano.
Beh!. A 35Km dalla costa non dovrebbero disturbare il panorama.
Anche impegnandosi, la vedo dura.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 20:38   #5
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Beh!. A 35Km dalla costa non dovrebbero disturbare il panorama.
Anche impegnandosi, la vedo dura.
Non parlo di questi ma di eventuali impianti fatti da criminali al solo scopo di incassare sovvenzioni.

Hai mai sentito di piscine senza tubazioni, campi di calcio di dieci metri sotto le dimensioni regolamentari, coltivazioni su terre avvelenate complessi abitativi a picco sul mare ecc?
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:05   #6
FirePrince
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
Beh se è offshore è difficile che impatti il panorama. Comunque meglio delle pale eoliche brutte che l’inquinamento prodotto dalle centrali a combustibile fossile.
FirePrince è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 21:48   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21712
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Non parlo di questi ma di eventuali impianti fatti da criminali al solo scopo di incassare sovvenzioni.

Hai mai sentito di piscine senza tubazioni, campi di calcio di dieci metri sotto le dimensioni regolamentari, coltivazioni su terre avvelenate complessi abitativi a picco sul mare ecc?
Direi che qui si parla di due cose completamente diverse.
Quello che citi non è difesa del patrimonio paesaggistico ma criminalità organizzata.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:10   #8
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
Quote:
dovrebbe iniziare nel 2023 e non impiegare molto tempo ad essere completato
In Sicilia? Sara' un miracolo se nel 2033 saranno finiti i primi gradi dei processi per mafia sulla gara d'appalto. E nel 2043 ci sara' una sola turbina che sara' rubata 2 settimane dopo la messa in funzione.

Con viadotti pericolanti da tempo immemore, condutture di acquedotti con perdite di centinaia di litri al minuto da 20 anni minimo ed opere incompiute dal 1970... la vedo difficile.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 00:02   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
Sarebbe bello.. e sarebbe bello “vederle” anche nella ventosa Sardegna
Sarebbe un favola che l’Italia andasse a eolico e non a fotovoltaico.. a pari spesa avremmo avuto 3 volte l’energia green che abbiamo oggi.. comunque sono curioso.. e speranzoso.. la speranza non muore mai...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 05:25   #10
Criminal Viper
Senior Member
 
L'Avatar di Criminal Viper
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 709
Sarei curioso di sentire l'opinione di Sgarbi.
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG STRIX X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FE - 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Win 11 Pro 64
PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1
Criminal Viper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 06:48   #11
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2461
Non voglio rovinare le aspettative, anche perché io lavoro in una impresa che produce turbine eoliche, ma purtroppo l'energia rinnovabile prodotta da queste macchine nel corso della loro vita basta appena a coprire l'energia e le emissioni usate per fabbricarle...
Torri di oltre 150m di acciaio, pale da 30 tonnellate l'una di resina, macchine elettriche, etc... Tutto rigorosamente basato su un industria del carbone ancora fortissima... Ho guardato il documentario di Moore e mi sono depresso per i miei due figli....

https://youtu.be/Zk11vI-7czE
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 08:12   #12
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
oggi c'è un'altro articolo pi un'altro parco eolico in adriatico
fronte lidi
-
per chi paventa i soliti noti, non c'è problema
basta fare una ricerca su G tag Eolico Mafia - notizie dell'anno scorso
non di decenni fa.
-
per la produttività dei progetti
si basano su presenza di venti costanti non garantiti.
mai visto un contratto con il sig. Eolo, che sia rispettato,
inoltre sono oggetti sui quali va fatta manutenzione
se li hai a centinaia di km dalla costa devi
avere dei mezzi e personale che siano coerenti con il lavoro da svolgere
e, se nella loro vita prevista, non ripagano almeno costi di progettazione,
produzione, installazione e manutenzione, sono belle chiacchiere al vento.
e lo si impara alla solo fine, nel progetto sono tutti giorni di vento
teso e costante.
comunque i tedeschi ringraziano
(o la nuovo pignone fa pure turbine per l'eolico? ah! no,
la N.P. ora è della G.E.)
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:31   #13
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
Non voglio rovinare le aspettative, anche perché io lavoro in una impresa che produce turbine eoliche, ma purtroppo l'energia rinnovabile prodotta da queste macchine nel corso della loro vita basta appena a coprire l'energia e le emissioni usate per fabbricarle...
Torri di oltre 150m di acciaio, pale da 30 tonnellate l'una di resina, macchine elettriche, etc... Tutto rigorosamente basato su un industria del carbone ancora fortissima... Ho guardato il documentario di Moore e mi sono depresso per i miei due figli....

https://youtu.be/Zk11vI-7czE
Permettimi di dissentire dalla tua affermazione .
Anche perchè l energia rinnovabile è parte del mio percorso scolastico .
Ma se anche fosse come dici te , il costo dell'energia necessaria per produrre la pala sarebbe superiore ai guadagni generati dalla stessa , senza considerare il costo dei materiali , dei tecnici , dell'installazione e via discorrendo .
Quindi il ROI sarebbe negativo e non avrebbe senso investire .
La nuova generazione di pale eoliche invece hanno un ritorno nell'investimento migliore delle centrali tradizioni con un costo al megawatt molto concorrenziale . A maggior ragione per le pale offshore

Per curiosità , per quale azienda lavori ?
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:33   #14
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Albi80 Guarda i messaggi
Permettimi di dissentire dalla tua affermazione .
Anche perchè l energia rinnovabile è parte del mio percorso scolastico .
Ma se anche fosse come dici te , il costo dell'energia necessaria per produrre la pala sarebbe superiore ai guadagni generati dalla stessa , senza considerare il costo dei materiali , dei tecnici , dell'installazione e via discorrendo .
Quindi il ROI sarebbe negativo e non avrebbe senso investire .
La nuova generazione di pale eoliche invece hanno un ritorno nell'investimento migliore delle centrali tradizioni con un costo al megawatt molto concorrenziale . A maggior ragione per le pale offshore

Per curiosità , per quale azienda lavori ?

Quante sovvenzioni statali e parastatali ci sono per l'installazione di questi impianti?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 10:50   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le torri galleggianti sono più problematiche di quelle fondate, ma ahimè nel Mediterraneo ci sono poche località idonee a quest'ultima soluzione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 12:05   #16
Zurlo
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Alzatan Guarda i messaggi
Non voglio rovinare le aspettative, anche perché io lavoro in una impresa che produce turbine eoliche, [/url]
Alzatan, ci lavoro anche io - e non e' per niente vero; sei un troll o un sobillatore. Questi oggetti producono megawatt di potenza, e un campo eolico e' equivalente alla potenza di una piccola centrale a carbone, che non si costruisce da sola o si alimenta a chiacchiere.

La verita' vera e' che sono *troppo convenienti*, il roi e' rapido e una volta che ne hai messe giu' un tot, il cliente ti richiama che ne vuole altre ... e non sempre e' possibile.

Gli unici VERI problemi delle turbine eoliche sono il rumore e l'impatto paesaggistico; spostandole in mare entrambi i problemi spariscono.
Zurlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 13:33   #17
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2461
Quote:
Originariamente inviato da Albi80 Guarda i messaggi
Permettimi di dissentire dalla tua affermazione .
Anche perchè l energia rinnovabile è parte del mio percorso scolastico .
Ma se anche fosse come dici te , il costo dell'energia necessaria per produrre la pala sarebbe superiore ai guadagni generati dalla stessa , senza considerare il costo dei materiali , dei tecnici , dell'installazione e via discorrendo .
Quindi il ROI sarebbe negativo e non avrebbe senso investire .
La nuova generazione di pale eoliche invece hanno un ritorno nell'investimento migliore delle centrali tradizioni con un costo al megawatt molto concorrenziale . A maggior ragione per le pale offshore

Per curiosità , per quale azienda lavori ?
Avete guardato il documentario di Michael Moore? Io non mi occupo dell'aspetto energetico o finanziario, lavoro in qualità e ammetto che la mia formazione è "old style" (sono laureato in energetica sulle turbo macchine).
Il ROI è sicuramente positivo da un punto di vista finanziario, ma da un punto di vista di tonnellate di CO2? Vorrei vedere il calcolo, considerando che tuttora le operations sia Onshore che offshore sono ancora tutte basate sul gasolio (e per offshore si deve considerare il vascello di supporto che per i parchi grandi è stazionario 24/7).
Lavoro in GE renewables.
Quote:
Originariamente inviato da Zurlo Guarda i messaggi
Alzatan, ci lavoro anche io - e non e' per niente vero; sei un troll o un sobillatore. Questi oggetti producono megawatt di potenza, e un campo eolico e' equivalente alla potenza di una piccola centrale a carbone, che non si costruisce da sola o si alimenta a chiacchiere.

La verita' vera e' che sono *troppo convenienti*, il roi e' rapido e una volta che ne hai messe giu' un tot, il cliente ti richiama che ne vuole altre ... e non sempre e' possibile.

Gli unici VERI problemi delle turbine eoliche sono il rumore e l'impatto paesaggistico; spostandole in mare entrambi i problemi spariscono.
Non sono nessuno dei due, i MW di potenza sono veri, ovviamente con un capacity factor che offshore sarà sul 60%.... Quello che dico è che una cosa sono le economie e un'altra sono le emissioni di CO2. Guarda il documentario e magari facciamo un paio di conti per vedere se riusciamo a confermare o sconfessare la tesi.
Cmq la corsa al ribasso con i prezzi dell'energia rinnovabile dovrà pur fermarsi, per il momento mi sembra un controsenso dover offrire macchine sempre più grandi ad un prezzo/kwh sempre più basso, da un punto di vista di OEM è insostenibile!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 13:41   #18
Alzatan
Senior Member
 
L'Avatar di Alzatan
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2461
Cioè mi spiego, il business si regge comunque e sempre sulla CO2, quello che vorrei capire è se converrebbe bruciare il carbone/gas naturale al 50% di rendimento termico (facciamo una media tra centrale a vapore e ciclo combinato) come dice il documentario oppure conviene fare una torre di acciaio e delle pale di vetroresina e farle girare per 25 anni...


Edit, mi rispondo da solo... Sembra che quella parte del documentario non sia molto veritiera
https://www.google.com/url?sa=t&sour...=1593003217830
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR

Ultima modifica di Alzatan : 24-06-2020 alle 14:06.
Alzatan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 14:48   #19
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Tenete presente che creano un problema agli uccelli nella zona dove vengono poste, in pratica diventa una zona interdetta al volo ma anche al volo degli uccelli; imparano in fretta ad evitarle ma in pratica perdono una porzione di territorio disabitata. E' un aspetto scarsamente trattato.
Poi abbiamo anche la componente rumore che se per l'uomo è marginale per la fauna lo è di sicuro. Se le pale poi trasmetto vibrazioni in acqua non sappiamo come agiranno sui pesci della zona.
Non esiste solo al CO2 come fonte di inquinamento! E per ora del resto non se ne parla quasi mai.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 16:32   #20
Albi80
Senior Member
 
L'Avatar di Albi80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Quante sovvenzioni statali e parastatali ci sono per l'installazione di questi impianti?
Non saprei . Considerando che vengono installate in tutto il mondo , ci saranno varie sovvenzioni a seconda del paese . Comunque le mie considerazioni sono a prezzo di mercato .
Albi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1