|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...oft_86856.html
Alcune indiscrezioni apparse online, con benchmark di 3DMark, confermano che Microsoft aggiornerà la gamma Surface Book con CPU Intel di decima generazione e GPU NVIDIA GeForce GTX Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Decisamente uno dei migliori portatili attualmente disponibili sulla piazza. Speriamo annuncino presto la nuova versione cosi' potro' capire se puntare su quella attuale o aspettare la prossima.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
Peccato costino un occhio...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Onestamente ci vedo poco di spettacolare. p.s. e infatti sono i laptop, visto che non esiste un book con i7-1065G7. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
|
Quote:
Le CPU sono quelle tipiche degli ultraslim (monta(va)no anche gli i7 mobile), o meglio erano - non aggiornano gli SB da parecchio tempo. Se è vero che introdurranno gli SB3, avranno sicuramente gli Ice Lake, mettendoli in linea con i portatili di nuova generazione. La GPU nella tastiera è anche una trovata molto intelligente, dato che non aggiunge ingombro al tablet, ma rende la macchina potente in formato laptop. Definirli "uno dei migliori" è piuttosto controverso, ma in parte giustificato. Da un lato non esiste alcun concorrente come convertibile; non esistono schermi (tablet) così grossi e leggeri allo stesso tempo. Dall'altro però, la cerniera è un aborto: i SB sono molto ingombranti, io non ci tornerei. Esistono soluzioni ugualmente funzionali ma molto più compatte (ho avuto un Lenovo Helix; era una soluzione più "brutta", ma non ingombrante), quindi non capisco perchè si ostinino con la cerniera attuale - sembra quasi che l'abbiano adottata come simbolo. Parlando di atrocità, il consumo potenziale (in certi modelli) superiore al trasformatore, è un altro aborto. Ultima modifica di aald213 : 03-02-2020 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
La cerniera e' de gustibus, io la trovo molto bella perche', per l'appunto, ricorda vagamente un libro. Ha anche un vantaggio tecnico di lasciare uno spazio fra schermo e tastiera quando chiusa, che se e' vero che da un lato aumenta lo spessore, dall'altro permette di inserire in quello spazio una tastiera non incavata, che ho trovato piu' comoda. Pero' io sono uno che non da molta importanza allo spessore, dato che in borsa non mi cambia molto. C'e' anche il vantaggio di poterlo utilizzare con lo schermo girato, come altri convertibili, ma mantenendo la tastiera all'interno, rendendo il tutto piu' comodo. Poi tutte ste critiche sulla qualita' sinceramente in giro non le ho viste.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 8
|
Io al momento ho circa 3000 euro a disposizione per un portatile da affiancare alla mia workstation. Mi occupo di design industriale e sinceramente il Surface book mi ha sempre attirato per la sua versatilità e le numerose modalità di utilizzo (laptop, tablet, tavoletta grafica) e per essere uno dei pochi prodotti ad unire un ottimo comparto hardware ad un bel design, ma ero un po' restio proprio per l'hardware ormai un po' datato. Stessa scelta che mi sono trovato davanti quando ho preferito ad un Surface studio una workstation classica, sicuramente molto più brutta a livello di design ma davvero neanche lontanamente paragonabile come potenza hardware (5000 euro per una gtx 1060 e nessuna possibilità di upgrade mi sembravano una follia). Alla fine anche questo aggiornamento dei book 2 mi ha deluso visto che leggo ancora di schede video della serie gtx.
Insomma se microsoft vuole vendere prodotti dedicati ai professionisti (e farseli anche pagare cari) dovrebbe anche montare hardware adatto ai professionisti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.