|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...one_85018.html
Un buco nero sferico è un oggetto esotico e difficile da immaginare. Grazie al lavoro dei ricercatori della NASA è ora però più facile riuscire a capire com'è strutturato e come lo vedremmo se fossimo abbastanza vicini. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Come spesso accade quando ci sono queste notizie scientifiche rimango affascinato e al tempo stesso mi sorgono delle domande, probabilmente elementari, ma a cui io nn so dare una risposta.
Noi lo chiamiamo Buco Nero ma immagino che in realtà nn sia un vero buco, da quello che ho capito fino ad ora la peculiarità sta proprio nel fatto che la sua massa ha una gravità talmente enorme da nn lasciar passare nemmeno la luce, e dubito che "un buco" possa avere una massa enorme, quindi io ipotizzo che quel Nero che "vediamo" sia in realtà una cosa super massiccia. È corretto?? L altra cosa che mi viene in mente, sappiamo che appunto ingoia la materia circostante, e se anche in questo caso è ancora valido il "Nulla si crea nulla si distrugge tutto si trasforma" dove va a finire tutta la materia che si mangia?? Non ditemi che se la infila nel buco nero perchè è una battuta scontata. ![]() Grazie!
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Quote:
Probabilmente viene definito buco nero per motivi intuitivi come ad esempio il fatto che la luce non può scappare e quindi non è possibile vedere l'oggetto attraverso la luce riflessa, quindi apparirà nero, oppure come un lavandino dove l'acqua viene risucchiata, quando ci guardi dentro generalmente non vedi niente, è tutto nero! Etc... Dove finisce tutta la materia? E' tutta li, super compressa, oppure succede qualcosa di completamente diverso poiché le regole del nostro universo li vengono stravolte, da cui la singolarità quantistica. Probabilmente non lo sapremo mai cosa succede veramente dentro una una singolarità poiché non c'è modo di superare l'orizzonte degli eventi e poi tornare per raccontarlo. Tutto molto affascinante lo so ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Pensavo che l'ombra del buco nero corrispondesse all'orizzonte degli eventi, invece è due volte più grande...
Allora non sono i fotoni le ultime particelle ad uscirne... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Nel film "interstellar" è rappresentato quasi identico a questo, molto bene e molto bello.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Quote:
Perché nel limite in cui la velocità della luce è appena superiore alla velocità di fuga, il fotone avrà comunque una traiettoria curvilinea per deorbitare, ed arriverà rettilineamente all'osservatore solo dopo essersi allontanato un po' dal buco nero. Non ci avevo pensato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Non è un caso: infatti l'ispiratore e consulente scientifico di Interstellar era Kip Thorne, il fisico poi vincitore del premio Nobel, specializzato proprio in fisica gravitazionale e in particolare nei buchi neri. In un'intervista trasmessa proprio ieri su Radio 3 si è detto molto compiaciuto del fatto che le immagini del film, basate sul suo modello, corrispondessero molto bene a quelle reali.
Ultima modifica di aleardo : 19-10-2019 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
In pratica, da una parte dell'universo, un Buco Nero con la sua immensa forza di gravità distorce lo spazio creando un Wormhole, un tunnel che buca il tessuto dell'universo, mettendolo in comunicazione con un'altra parte di questo universo, o con un universo parallelo. Tutta la materia inghiottita da questo Buco Nero verrebbe sparata dall'altra parte del Wormhole, e uscirebbe fuori dal cosidetto Buco Bianco. Secondo alcuni astronomi, il Big Bang che avrebbe dato origine al nostro universo sarebbe stato in realtà un Buco Bianco.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
Quote:
![]() Poi vabè, molto probabile che non ci ho capito mai un cazzo come effettivamente è ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Quote:
Dire che si formi un wormhole o un buco bianco da qualche altra parte é un "tantino" azzardato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Quote:
In realtà sono comunque dei corpi veri e propri dotati di massa. Il termine "buco" è dato semplicemente perché il corpo, con la sua gravità, "inghiotte" di tutto. Che poi riesca a deformare lo spaziotempo fino addirittura a bucarlo, al momento, penso siano solo supposizioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21409
|
capito (si fa per dire
![]() ![]() ![]() Anche se sarebbe un paradosso, bucare qualcosa di invisibile ma i cui effetti si notano e magari guardare dall'altra parte, tipo i portali del vecchio Prey, poi spostarsi dietro e vedere il normale spazio come dalla prospettiva frontale ![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() Ultima modifica di Ale55andr0 : 19-10-2019 alle 15:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
|
@aqua84
In realtà si sono "visti" anche lampi di luce improvvisi uscire da un buco nero. Qualcosa che "esce" c'è, ciò che entra esce in altra forma. Detto ciò c'è sempre la teoria che dal "lato opposto" vi sia sparata fuori materia. Cerca V404 Cygni e la ricerca di James Miller-Jones ed i suoi collaboratori, per saperne di più sui lampi di luce dal buco nero in questione.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Sarà Matthew McConaughey dimenticato la fuori dopo aver girato interstellar xD
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.