Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2019, 18:24   #1
elektro3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: torino
Messaggi: 39
Aggiornamento PC max 1000€

Ciao a tutti, come è sempre meglio fare in questi casi, parto per richiedere consigli, sempre bene accetti, prima di acquistare nuovi componenti, per partire col piede giusto.
Dovendo potenziare "leggermente" il pc di mia figlia, eseguirò il solito sistema di "ti rigiro parte del mio HW e aggiorno il mio PC", quindi dai suddetti componenti che ho in firma, le girerò questi componenti

Alimentatore, Mainboard, Processore, Dissipatore DDR4

Il pc che andrò a comporre lo utilizzo maggiormente per game e montaggio compressione audio/video, oltre ovviamente a navigazione e utilizzo generico. OC solo se necessario
Intendo mantenere Win7 il più a lungo possibile e come potete vedere, parecchi HDD sata, quindi dovrò fare attenzione alla compatibilità e alla componentistica della mobo.

La mia idea di partenza è all'incirca questa (prezzi approssimativi da amazoz)
Ryzen 7 3700x - 330€ circa
Dissipatore noctua NH-U12S SE-AM4 - 60€
Mainboard X570 (MSI MPG X570 GAMING PLUS oppure aorus elite X570) 190/235€
32 GB DDR4 (a seconda della scelta 3200 o 3600) dai 150 ai 200€
Alimentatore 750W (visti i miei dischi e l'uso spesso simultaneo di alcuni di loro) Corsair HX750 Modulare, 80 Plus Platinum 140€


Ho già acquistato un ssd M2 approfittando del BF 1Tb pagato 90€
-Sabrent SSD Interno 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280-

Bene questo è quanto, attendo suggerimenti e ringrazio preventivamente
Ele
__________________
Corsair Carbide 300R -Corsair tx650 650w 80plus bronze2 -MSI z170A Gaming Pro - i5 6600k -Noctua NH-U12S - 2x8GB DDR4 HyperX 2400 CL12 - MSI GeForce GTX 1070 Ti 8 GB GDDR5 Armor - Aerocool X-Vision Fan - SSD 860 EVO 500 GB - 5HD sata2/3 tot.10TB -Master. Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X -
upHere RGB LED 4 Ventole 140mm - Tastiera Perixx PX-3200 IT -Monitor Asus ROG Swift PG278QR 27" - Win7 pro64
elektro3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 20:33   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
ti dico subito che le nuove piattaforme nn funzionano piu con win7 e cmq nn sarebbe saggio xke nn sfrutteresti il potenziale dei nuovi ahrdware ed e meno sicuro visto che e oramai microsoft di fatto nn lo supporta piu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2019, 21:56   #3
elektro3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: torino
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
hai requisiti o esigenze particolari?
ti dico subito che le nuove piattaforme nn funzionano piu con win7 e cmq nn sarebbe saggio xke nn sfrutteresti il potenziale dei nuovi ahrdware ed e meno sicuro visto che e oramai microsoft di fatto nn lo supporta piu
Lo so che non c'è più il supporto a win7, infatti per questo l'ho scritto nei requisiti.. il fatto è che sono profondamente insoddisfatto di win10 che voglio cercare di usare il più tardi possibile.
Probabilmente per questo aggiornamento converrebbe restare su x470 per avere ancora il supporto nativo delle case madri, ma se c'è qualche possibilità di aggiornare al meglio restando fedele al mio win7... beh tanto meglio
Comunque il restare a win7 è anche "necessario" per alcuni sw di lavoro che, in caso di necessità dovrei installare, ma non è la ragione primaria.
__________________
Corsair Carbide 300R -Corsair tx650 650w 80plus bronze2 -MSI z170A Gaming Pro - i5 6600k -Noctua NH-U12S - 2x8GB DDR4 HyperX 2400 CL12 - MSI GeForce GTX 1070 Ti 8 GB GDDR5 Armor - Aerocool X-Vision Fan - SSD 860 EVO 500 GB - 5HD sata2/3 tot.10TB -Master. Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X -
upHere RGB LED 4 Ventole 140mm - Tastiera Perixx PX-3200 IT -Monitor Asus ROG Swift PG278QR 27" - Win7 pro64

Ultima modifica di elektro3 : 12-12-2019 alle 21:58.
elektro3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2019, 06:51   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Purtroppo qualsiasi piattaforma che ha più di un paio di anni sulle spalle ora mai non supporta Windows 7 quindi comunque potresti incorrere a problemi vari Non ne vale la pena se ci devi lavorare rischiare così tanto ti conviene Adattarti a Windows 10 e aspettare che esca qualcos'altro fra un po' di tempo e per usare dei software vecchi che non vanno su un sistema operativo recente puoi virtualizzare casomai
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2019, 20:17   #5
elektro3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: torino
Messaggi: 39
OK, quindi torniamo ai componenti pc.. XD
Indipendentemente al passare a win10, tolto il processore che credo sia il più indicato attualmente, cosa mi consigliate per il resto dell'HW??
Grazie
Ele
__________________
Corsair Carbide 300R -Corsair tx650 650w 80plus bronze2 -MSI z170A Gaming Pro - i5 6600k -Noctua NH-U12S - 2x8GB DDR4 HyperX 2400 CL12 - MSI GeForce GTX 1070 Ti 8 GB GDDR5 Armor - Aerocool X-Vision Fan - SSD 860 EVO 500 GB - 5HD sata2/3 tot.10TB -Master. Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X -
upHere RGB LED 4 Ventole 140mm - Tastiera Perixx PX-3200 IT -Monitor Asus ROG Swift PG278QR 27" - Win7 pro64
elektro3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2019, 21:56   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
la lista che hai postato va bene
x la scheda madre ti direi che grossomodo sono cosi simili che una vale l'altra, in genere x la scelta e piu semplice basarsi sulla ram x trovarne una che sia compresa nella lista qvl della scheda, e piu semplice che nn puntare la scheda madre e poi cercare la ram chissa dove o prenderne una e nn avere la garanzia al 100% che regga quella frequenza
x dire se nel truo shop ci sono delle g.skill trident-z neo 32gb 3600MHz C17 a buon prezzo guarderie se quel kit e nella qvl msi o gigabyte (ma anche asus o asrock oppure puoi guardare sul sito della g.skill stessa su quali schede sono state provate quelle ram)
come ali andrei su un 650W a dir tanto, se lo vuoi platinum ci sono i seasonic focus platinum
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 11:13   #7
elektro3
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: torino
Messaggi: 39
Quindi prima cercare la ram e di conseguenza prendere la scheda madre compatibile.. Ok Al momento mi sa che devo aspettare, i prezzi sono lievitati di parecchio verso l'alto, colpa del Natale che si avvicina... come sempre...
Appena torneranno "normali" vedrò di muovermi in tal senso
Grazie
Ele
__________________
Corsair Carbide 300R -Corsair tx650 650w 80plus bronze2 -MSI z170A Gaming Pro - i5 6600k -Noctua NH-U12S - 2x8GB DDR4 HyperX 2400 CL12 - MSI GeForce GTX 1070 Ti 8 GB GDDR5 Armor - Aerocool X-Vision Fan - SSD 860 EVO 500 GB - 5HD sata2/3 tot.10TB -Master. Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X -
upHere RGB LED 4 Ventole 140mm - Tastiera Perixx PX-3200 IT -Monitor Asus ROG Swift PG278QR 27" - Win7 pro64
elektro3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2019, 11:42   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Sì nel senso che tanto bene o male le schede di quella fascia sono tutte molto simili Quindi alla fine conviene non farsi troppi problemi con la RAM e trovare quella che è subito disponibile nello Shop di riferimento senza perdere una settimana a cercare chissà dove o farsela spedire chissà quando
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v