Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2019, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...are_84389.html

Continuano gli esperimenti per cercare di portare l'essere umano in maniera stabile sulla Luna. Oltre al ritorno sul nostro satellite previsto per il 2024, ora si punta a sfruttare al meglio le risorse che si trovano in loco.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 00:40   #2
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...are_84389.html

Continuano gli esperimenti per cercare di portare l'essere umano in maniera stabile sulla Luna. Oltre al ritorno sul nostro satellite previsto per il 2024, ora si punta a sfruttare al meglio le risorse che si trovano in loco.

Click sul link per visualizzare la notizia.
L'importante è che il peso anzi la massa delle apparecchiature da portarsi su per lo scopo sia inferiore alla massa della risorsa ricavata se viene importata dalla Terra.

Ma potrei essere ottimista pensando che sia temperature elevate che energia elettrica possono essere generate in loco: la prima sfruttando la concentrazione dei raggi solari mediante parabole riflettenti, la seconda mediante generatore a motore termico che sfrutta l'elevata differenza di temperature tra zone esposte al sole e zone in ombra, senza bisogno di ricorrere a pericolosi materiali radioattivi.
E' poi evidente che l'ossigeno ovvero l'atmosfera respirabile generata va stockata all'interno di adeguate cupole abitabili...

Caso mai il dubbio mi viene sulle prime missioni lunari; non ho mai dato retta ai negazionisti, ma possibile che riusciamo a rimettere piede sulla Luna solo dopo oltre mezzo secolo?

Ultima modifica di rockroll : 13-09-2019 alle 00:42.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 06:23   #3
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Caso mai il dubbio mi viene sulle prime missioni lunari; non ho mai dato retta ai negazionisti, ma possibile che riusciamo a rimettere piede sulla Luna solo dopo oltre mezzo secolo?
Magari è per colpa delle scie chimiche che mi hanno alterato il cervello, ma da ignorante in materia (come ho già detto più volte mi fregio del titolo di "ignorantologo") non ci ho mai visto nulla di misterioso in questo, sappiamo tutti che dietro alla corsa alla luna c'era la macchina della propaganda americana che ha sfruttato la ricerca spaziale per acquistare prestigio agli occhi del mondo, un po' come oggi pare che Trump sogni di fare mandando un uomo su Marte, ma con il tempo la corsa allo spazio ha perso interesse agli occhi della propaganda tanto che alla fine il gioco non valeva più la candela.

Facciamoci caso, eccetto la missione Apollo 11, chi si ricorda i nomi delle altre missioni che hanno portato un equipaggio umano sulla Luna? Pochi, e anzi credo che buona parte della popolazione nenche ricordi che ci siano state le varie Apollo 14, Apollo 15 e Apollo 16 (sì sto tenendo aperta la pagina su wikipedia...) e della Apollo 13 ci ricordiamo più che altro per il film di Tom Hanks

Poi come già fatto notare in diverse occasioni una volta si era molto più propensi a correre rischi, i membri della Apollo 1 mi ricorda sempre wikipedia, sono tutti morti durante i test, se già allora fu un duro colpo oggi probabilmente non sarebbe accettabile.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 07:16   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2070
@biometallo
Concordo con tutto quello che hai detto. I soldi che la sfida lanciata da Kennedy hanno iniettato nella Nasa oggi non se la sogna nessuna agenzia spaziale. I progetti aperti o in apertura sono tantissimi, quindi il denaro é ulteriormente spartito.
Anche io non ci vedo nulla di strano: se Colombo, arrivato in America, non ci avesse trovato granché, nessuno ne avrebbe ripercorso le orme per lungo tempo...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 07:38   #5
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Facciamoci caso, eccetto la missione Apollo 11, chi si ricorda i nomi delle altre missioni che hanno portato un equipaggio umano sulla Luna? Pochi, e anzi credo che buona parte della popolazione nenche ricordi che ci siano state le varie Apollo 14, Apollo 15 e Apollo 16 (sì sto tenendo aperta la pagina su wikipedia...) e della Apollo 13 ci ricordiamo più che altro per il film di Tom Hanks
In effetti talmente insignificanti che hai dimenticato di citare Apollo 17
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 08:37   #6
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Caso mai il dubbio mi viene sulle prime missioni lunari; non ho mai dato retta ai negazionisti, ma possibile che riusciamo a rimettere piede sulla Luna solo dopo oltre mezzo secolo?
Tempo fa mi son imbattuto nel video di questo ragazzo italiano che spiega molto chiaramente i motivi del perché si è "perso interesse" per la luna

https://www.youtube.com/watch?v=WaYAUZgNwac
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 09:53   #7
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Facciamoci caso, eccetto la missione Apollo 11, chi si ricorda i nomi delle altre missioni che hanno portato un equipaggio umano sulla Luna? Pochi, e anzi credo che buona parte della popolazione nenche ricordi che ci siano state le varie Apollo 14, Apollo 15 e Apollo 16 (sì sto tenendo aperta la pagina su wikipedia...) e della Apollo 13 ci ricordiamo più che altro per il film di Tom Hanks
Io conosco tutti i 12 che hanno passeggiato, buona parte degli altri, e ho avuto la fortuna di vedere di persona Charlie Duke a teatro a Varese, ma appunto sono un appassionato.
Giusto per far notare una cosa importante sulle missioni, nella 11 sono stati sulla superficie della Luna per tre ore e hanno passeggiato solo a poche metri attorno al LEM, mentre le ultime sono durate fino tre giorni e hanno percorso fino a 35 km totali col rover! Quindi se qualcuno pensa che le missioni successive alla prima fossero inutili sbaglia PARECCHIO.

Per fortuna non era solo questione di propaganda ma l'eredità scientifica e tecnologica di queste missioni è stato enorme, in seguito più che perdita di interesse c'è stato un forte calo nella voglia di investire.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2019, 11:55   #8
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12036
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
Io conosco tutti i 12 che hanno passeggiato, buona parte degli altri, e ho avuto la fortuna di vedere di persona Charlie Duke a teatro a Varese, ma appunto sono un appassionato.
Giusto per far notare una cosa importante sulle missioni, nella 11 sono stati sulla superficie della Luna per tre ore e hanno passeggiato solo a poche metri attorno al LEM, mentre le ultime sono durate fino tre giorni e hanno percorso fino a 35 km totali col rover! Quindi se qualcuno pensa che le missioni successive alla prima fossero inutili sbaglia PARECCHIO.

Per fortuna non era solo questione di propaganda ma l'eredità scientifica e tecnologica di queste missioni è stato enorme, in seguito più che perdita di interesse c'è stato un forte calo nella voglia di investire.
Infatti le ragioni che portarono alla nascita della NASA e dei programmi spaziali Gemini e Apollo furono di natura squisitamente di politica economica assieme a quelle di politica di difesa nazionale. La propaganda passava in secondo piano.
Quando i sovietici lanciarono in orbita il primo satellite artificiale, lo Sputnik, seguito poi da un veloce crescendo di lanci con esseri viventi fino ad arrivare al volo di Gagarin, gli americani si scoprirono completamente impreparati ed arretrati in un settore, quello missilistico, che stava diventando di importanza strategica per la deterrenza nucleare.
I sovietici vantavano vettori affidabili, potenti, capaci di trasportare un discreto carico in orbita, oltreché ad un gruppo di ricerca e sviluppo molto valido. Al contrario negli USA si erano fatti pochissimi passi in avanti da quando misero mano sulle V2 catturate alla fine della seconda guerra mondiale.
Quindi quale migliore occasione per lanciare un vasto programma spaziale con l'obiettivo di arrivare a far sbarcare gli uomini sulla Luna?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1