Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2019, 13:24   #1
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Problema salvavita che scatta

Salve a tutti! Ho un problema con il PC... Ogni tanto quando lo accendo (diciamo dopo un tot 10 accensioni) scatta il salvavita. Ora però le cose sono peggiorate, perché il salvavita scatta dopo che il sistema operativo si è avviato. Ho provato a cambiare alimentatore, ho cambiato tutto, ma il problema si ripresenta.
Che fare?
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 13:29   #2
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Svita la scheda madre e poggia un panno tra case e scheda madre. Accade la stessa cosa?
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 15:03   #3
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Siccome succede quando vuole lui, non ti saprei dire.
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 15:46   #4
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Ora che ci penso ho provato in una presa nella stessa stanza, e anche lì, con un computer diverso, dopo svariati accendi-spegni (fatti a distanza di giorni), si staccava il salvavita. Il problema è che ora lo fa quando il sistema operativo è avviato, rischiando di mandarmi in malora i dati.
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2019, 16:06   #5
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Accendi il PC escludendo tutte le periferiche tranne il disco di Windows e, ovviamente, la scheda madre.

Accendi il PC col monitor spento e staccato ed attendi.

Comunque a naso c'è il neutro o la fase nelle prese che fa cattivo contatto. O entrambe le cose.

Forse qualcosa di difettoso o letteralmente scassato che hai collegato può avere assorbito più corrente del dovuto ed allentato uno o più contatti.

A questo punto superato un certo assorbimento il salvavita rileva l'anomalia e scatta (ed è giusto che sia così).
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 15:49   #6
murd39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Palexis Guarda i messaggi
Ora che ci penso ho provato in una presa nella stessa stanza, e anche lì, con un computer diverso, dopo svariati accendi-spegni (fatti a distanza di giorni), si staccava il salvavita. Il problema è che ora lo fa quando il sistema operativo è avviato, rischiando di mandarmi in malora i dati.
Ciao

Non so se posso esserti di aiuto, dipende anche da che sistema hai e quanto consuma, e quanti elettrodomestici hai sulla stessa linea, a parte i malfunzionamenti che li devi vedertala tu
Per fartela in breve, la stessa cosa è capitata anche a me e sono impazzito per un anno, alla fine, il salva-vita scattava ogni ora e durante l'estate scorsa non ho potuto utilizzare il pc, se non di notte, quando i consumi erano minori.

Il problema è relativo alla distribuzione del carico di corrente sulla linea corretta di utilizzo, nel senso che , come nel caso mio, la casa ha un impianto elettrico anni 80, e nell'impianto ci sono due linee elettriche, una per gli elettro-domestici, piu spessa e l'altra per consumi normali, con cavo piu sottile.
io ho spostato la presa del pc, su quella dedicata agli elettro-domestici, e problema sparito. Dovresti individuare se nella camera dove c'è il tuo pc, è disponibile, altrimenti devi chiamare l'elettricista e farti fare un aggiunta o un prolungamento del cavo.
murd39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 18:05   #7
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
Grazie! Non ci avevo pensato, potrebbe anche essere, anche se a me il problema di solito si presenta dopo un tot accensioni del pc.
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 10:26   #8
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Se scendi col Wattaggio dell'alimentatore potresti farcela e contemporaneamente distribuisci il tuo setup su più prese (ad es. monitor su presa 1 e PC su presa 2) potresti risolvere.

Un alimentatore con PFC non attivo ma passivo (ad esempio quello cicciotto degli alimentatori Bestec) può aiutare a consumare leggermente meno.

Diminuisci ciabatte ed adattatori tra presa e PC.
Possibilmente attacco diretto.

Scrivi setup e modello di alimentatore usato.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 10:34   #9
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
E poi dovresti verificare che l'alimentatore che possiedi abbia un NTC sul primario (solitamente c'è ma in molti modelli viene bypassato per migliorare l'efficienza globale).

Un NTC dimensionato bene evita che all'accensione dell'alimentatore ci sia uno spunto eccessivo.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 11:49   #10
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
L'alimentatore è buono, l'ho cambiato proprio perché pensavo fosse quello il problema. No, no... non c'entra niente. Ho provato 2 pc diversi, con alimentatori diversi, con configurazione diverse...
__________________
Ho fatto affari positivi con: Garfield1, blackswan, tazio73, Fil9998, josepdf, oldfield, Ste88, LuKa91, do27
http://vetrinahardware.altervista.org/
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2019, 20:35   #11
Hitto
Senior Member
 
L'Avatar di Hitto
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
Non sto mettendo in dubbio la bontà dell'alimentatore. Non conosco neppure quale modello sia.

Sto indicando gli accorgimenti che potrebbero aiutare nella tua situazione: NTC per ridurre lo spunto all'avvio e PFC di tipo passivo per risparmiare qualcosina a livello di assorbimento.

Per cominciare potresti verificare se l'alimentatore che adoperi adesso li ha.

Siccome se colleghi un caricabatterie il salvavita non salta, il problema è semplice: il PC costituisce un carico eccessivo. Quindi devi navigare nella riduzione di ridurre il wattaggio. E come si può ridurre il wattaggio? Se stai usando un ali che supera il tuo fabbisogno puoi scegliere un modello con meno watt (questo riduce lo spunto all'avvio).

Lo spunto all'avvio di uno switching arriva a superare i 20A. Anche se dura una frazione di secondo, per una presa vecchia, non è poco.

Ecco che un NTC può ridurre questo picco. Ma di più non approfondisco perchè non ne vale la pena.

Fai la prova di collegare monitor e PC a due prese diverse. Dopodichè non sarebbe male chiedere ad un'elettricista.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3

Ultima modifica di Hitto : 28-06-2019 alle 20:50.
Hitto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v