Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2019, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...nas_82495.html

Synology ha presentato la versione 6.2.2 del sistema operativo dei suoi NAS, DiskStation Manager, che porta significativi miglioramenti nella gestione degli aggiornamenti e migliori prestazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 13:21   #2
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Sono felicemente passato un paio di anni fa dalle soluzioni QNAP a quelle Synology, sia per la mia azienda informatica che per tutti i miei clienti: che dire, non sono per niente pentito; forse una leggermente minor qualità dei prodotti a livello di materiali, ma il software Synology è mille volte più stabile, zero problemi avuti (a differenza dei QNAP) e molte molto più intuitivo!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 16:10   #3
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
>> sk0rpi0n
Non li conosco bene, ma anche io ne sento parlare molto bene dei Synology rispetto ad altre marche
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 18:19   #4
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
zero problemi avuti (a differenza dei QNAP) e molte molto più intuitivo!
Concordo sul fatto che Synology faccia molto meglio il software (basta guardare anche le app per smartphone), ma per curiosità personale che problemi hai avuto coi QNAP?
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 18:53   #5
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Anche io sono curioso di sapere i problemi trovati con QNAP...

Io non ho trovato nessun problema, anzi...
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2019, 20:55   #6
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
li trovo più costosi dei qnap a pari caratteristiche, comunque sono in procinto di prendere un 4 bay. ma annapurna lab arm va bene solo per archivio è basta? se volgio anche codifica e altro multimedia devo andare su intel? mi faceva gola il qnap ts-1635 poi ho letto annapurna e ho cambiato. sapete che con l'incentivo statale sulla sicurezza 50% rientrano anche i nas usati come nvr, basta pagare col bonifico. e di asustor che mi dite? il fatto che posso inserire hdd con dati e che posso leggerli direttamente li rende unici.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 03:26   #7
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Esperienze sui problemi Qnap, in genere dovute a bug nei firmware:
- aveva smesso di farmi accedere a tutte le cartelle
- non riuscivo più a recuperare una cartella criptata
- non vedeva più la rete, inaccessibile
Tutti bene o male risolti, ma con qualche patema e tempo perso.
Ho un 451+, ottima macchina. Confermo che a parità di prezzo Qnap dà di più come HW rispetto a Synology, e alla fine riesco a farci tutto. Adesso vorrei un altro NAS da aggiungere, e il dubbio c'è... ma penso di restare in Qnap. Forse!
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 05:21   #8
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
Problemi avuti con QNAP:

- Di punto in bianco NAS non accessibili, effettuato reset tramite pulsante, aggiornato firmware e tutto è tornato a posto (ma clienti con disservizio);

- Condivisioni di rete improvvisamente sparite, è stato necessario ricrearle andando a specificare manualmente il percorso della cartella (anche qui clienti contentissimi);

- Un paio di NAS, pur di fascia bassa che fossero (TS231P) hanno ceduto dopo poche settimane di utilizzo, a livello di scheda elettronica (con Synology in 10 anni di utilizzo presso i miei clienti non ho davvero memoria di prodotti guasti, e questa è una delle cose che ha pesato di più nella scelta di passare totalmente a Synology anche con la mia ditta).

A questo aggiungo:

- Impossibilità di impostare in automatico gli aggiornamenti come su Synology;

- Interfaccia davvero troppo tecnica e dispersiva, e ve lo dice uno che è un precisino: tantissime volte per delle operazioni banali ho dovuto cercare su google come fare (un esempio: lo storage upgrade, procedura molto poco intuitiva);

- Sensazione generale di pesantezza del software: a partire dal tempo di accensione dei dispositivi fino a che sono "ready" (o un riavvio), oppure la semplice navigazione nelle schermate dei menu dell'interfaccia web, per finire a quanto impiegano i QNAP ad installare un aggiornamento di sistema rispetto ai Synology.

Insomma, non posso dire che QNAP faccia cattivi prodotti ma qualche grattacapo me l'hanno dato!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2019, 12:34   #9
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Invece problemi col Qnap non ne ho mai avuti, è UP da quasi 3 anni (ed è fisicamente dislocato in un altro paese!). Anzi, ormai ti corregge lui stesso se hai "scazzato" con qualche configurazione di rete.

App per smartphone e tablet essenziali, come del resto anche quelle di sinology, però funzionano ed è tutto ciò che conta.

Almeno all'epoca non c'era storia a livello di hardware a parità di prezzo. Mi servivano 8GB di RAM e processore decente per transcodifica al volo.

Gli aggiornamenti delle app possono essere automatizzate, solo il firmware no (al massimo ti viene notificato). Su questo sinology ha il merito di darti una scelta, Qnap invece ha un approccio molto cauto sugli aggiornamenti firmware, richiede l'intervento dell'amministratore, consiglia il backup dei settings e di riavviare la macchina prima dell'aggiornamento se questa è UP da molto tempo. Insomma, un approccio molto conservativo quando si tratta di aggiornamenti firmware, può non piacere, ma non credo sia sbagliato, come in assoluto non lo è con synology, sono solo approcci diversi.

Ultima modifica di genesi86 : 25-05-2019 alle 12:49.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 15:21   #10
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
@genesi86

La mia non voleva essere un'accusa verso QNAP, ma dal mio punto di vista di installatore e sistemista di un certo parco clienti ho solo dato spiegazioni @virtualdj e @antonyb sull'esperienza avuta negli anni con circa una 70ina di dispositivi di una e dell'altra marca!
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2019, 15:25   #11
sk0rpi0n
Senior Member
 
L'Avatar di sk0rpi0n
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
P.S. Aggiungo anche che Synology aggiorna costantemente prodotti vecchi di parecchi anni con le ultime release del sistema operativo; QNAP invece dopo un paio di anni non rilascia più updates.
sk0rpi0n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 13:51   #12
maxfrata
Senior Member
 
L'Avatar di maxfrata
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano (day), Crema (night), Roma (week-end)
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
@genesi86

La mia non voleva essere un'accusa verso QNAP, ma dal mio punto di vista di installatore e sistemista di un certo parco clienti ho solo dato spiegazioni @virtualdj e @antonyb sull'esperienza avuta negli anni con circa una 70ina di dispositivi di una e dell'altra marca!
Io non ho l'esperienza che hai avuto tu, ma sto lavorando su 3 Qnap(1 TS-251 e 2 TS-853A) e 2 Synology (DS216J e DS216Play). Quindi tolto l'853, sto usando prodotti "home". In 2 anni sui Qnap ho avuto ZERO problemi. Una volta configurato, sistema stabile, flessibile, veloce. Con i Synology invece è stato un calvario, l'ultimo questo fine settimana con il volume bloccato. Ho dovuto smontare i dischi, montarli su Ubuntu e recuperare i dati. Prima di questo sui Synology ho dovuto cambiare 2 dischi per bad sector, con il sistema che andava continuamente in crash (dischi WD RED). Gli stessi dischi sui Qnap (e gli 853 hanno 16 hard disk in totale) non hanno mai avuto problemi. Insomma, la mia esperienza è diversa dalla tua. Qnap tutta la vita!!!

edit: per non parlare delle app... PLEX sul DS216Play ogni tanto va in blocco e devo riavviare il NAS. Mai successo sul TS-251. MAI!

Ultima modifica di maxfrata : 27-05-2019 alle 13:55.
maxfrata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 14:45   #13
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
P.S. Aggiungo anche che Synology aggiorna costantemente prodotti vecchi di parecchi anni
che non è poco. come ad esempio un 411j, che è pure un modello base, che solo un anno fa ha smesso di ricevere feature updates, mentre siamo lì lì per i security fixes. trattasi di 9 anni, per lo meno dalla data di acquisto...
__________________
chi semina vento...
s-y è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2019, 15:53   #14
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
P.S. Aggiungo anche che Synology aggiorna costantemente prodotti vecchi di parecchi anni con le ultime release del sistema operativo; QNAP invece dopo un paio di anni non rilascia più updates.
Sbagliato il mio ha quasi 5 anni e gli aggiornamenti ci sono ancora… i firmware sono uguali per tutti i nas qnap.
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 09:48   #15
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da sk0rpi0n Guarda i messaggi
P.S. Aggiungo anche che Synology aggiorna costantemente prodotti vecchi di parecchi anni con le ultime release del sistema operativo; QNAP invece dopo un paio di anni non rilascia più updates.
sicuramente da installatore ne hai viste più di me, però anche per il mio 253A gli aggiornamenti arrivano puntuali dopo 3 anni (è però un NAS del 2015) e onestamente non vedo motivo di non riceverli, dato che ancora oggi ha un HW rispettabile.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2019, 14:36   #16
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Certo tutti i nas qnap usano lo stesso firmware, in pratica vengono sempre aggiornati tutti anche i più vecchi.
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1