|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 146
|
Problemi di usabilità dark mode tema scuro in esplora risorse
Salve, qualche giorno fa mi si è aggiornato windows alla versione 1809 (october update), prima dell'aggiornamento avevo attivato il tema scuro, che si limitava ai menu delle impostazioni e poco altro.
Subito dopo l'aggiornamento tra i suggerimenti noto, "attiva il tema scuro", al che l'ho attivato(o riattivato). Noto con piacere che anche "esplora risorse" aveva ottenuto il tema scuro: sfondo: "Grigio molto scuro", testo: "bianco", perfetto...ma...continuando ad usare esplora risorse, mi accorgo che sfondo: "Grigio molto scuro", testo: "bianco" era attivo solo nelle cartelle: "Questo PC" e "Accesso Rapido", mentre per tutte le altre cartelle avevo sfondo: "Grigio molto scuro", testo: "NERO" con cui chiunque penso abbia difficoltà di lettura... Qualcuno ha il mio stesso problema, e sa come risolverlo? Aggiungo, che per tornare al tema "Chiaro", dopo averlo attivato, sono costretto a riavviare il sistema per poter disattivare l'effetto sfondo_Grigio Scuro/carattere_Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Ciao, il dark theme è presente dalla versione 1809 e assente in quelle precedenti. Forse dovresti verificare quali programmi o metodi hai usato per applicare il tema scuro prima dell'aggiornamento alla 1809.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20319
|
Il realtà il tema scuro era disponibile come opzione fin dalla 1803:
https://www.tenforums.com/customizat...ld-1803-a.html Però funzionava solo parzialmente. Purtroppo per Vi7o non posso aiutarlo, non mi piacciono i temi sul nero funereo. ![]() Il fatto che per tornare al chiaro deve riavviare mi porta a pensare che qualcosa di serio non vada in quel sistema operativo, per prima cosa farei un controllo in modalità provvisoria se cambia qualcosa. Può esserci qualche programma in esecuzione automatica in backgroud oppure gli stessi driver per il video che fanno casino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 146
|
Si infatti, come dicevo nel primo post nella versione 1803 era già presente il tema scuro ma si limitava a qualche menu delle impostazioni, esplora risorse escluso.
Volevo precisare che non sono "costretto" a riavviare per riavere il tema chiaro, ma il ritorno al tema chiaro ha effetto solo dopo un riavvio. L'unica cosa che mi viene in mente è che il mio Windows 10 Home è stato aggiornato da Windows 7 Home Premium dove mi ricordo che anni fa installai un programma tale "AveFolderBG" (se non ricordo male si chiamava così o era un similare, non ho la macchina sotto mano per controllare) che permetteva il cambio dello sfondo e carattere di esplora risorse...non vorrei che si sia risvegliato(perchè da win10 in poi, anche se non disinstallato, non funzionava più) creando qualche conflitto... Qualcuno che ha aggiornato alla versione 1809 può verificare se ha lo stesso problema con il tema scuro? così inizio ad escludere che è proprio la modalità tema scuro che soffre di gioventù? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20319
|
Quote:
In ogni caso sto provando e dopo aver attivato il tema funereo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 146
|
Sono tutte con font BIANCO? e sfondo nero?
perchè io ho questo scenario: Cartelle, "Questo PC" e "Accesso Rapido", font BIANCO/sfondo nero(grigio scuro) tutte le altre cartelle, font nero/sfondo nero(grigio scuro) personalmente quando presente un tema scuro sia su pc che su telefono, lo preferisco, si affaticano meno gli occhi(tranne nel mio caso nero su nero ![]() ![]() Ultima modifica di Vi7o : 08-05-2019 alle 13:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 146
|
Il programma che mi modificava lo sfondo delle cartelle era AvefolderBG, che in pratica si installa/disinstalla tramite due file bat, di cui vi propongo il contenuto:
Installante:
e disinstallante:
nella cartella ci sono oltre a "install.bat" e "unistall.bat", "folderbg.reg", "folderbg_remove.reg", "VistaFolderBackground.dll", e due "Read me" ho controllato il registro di sistema e ci sono ancora riferimenti ad AveFolderBG può effettivamente essere qualche chiave di registro modificata in passato che ora mi da questo effetto tinta su tinta? è l'unica idea che mi viene in mente. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se non risolvi, meglio se installi il SO, in place .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Ciao, immaginavo che avevi usato qualche programma. Se c'è il file bat per disinstallare, non vedo perché non usarlo.
Solo dopo aver disinstallato il programma e se vedi che non hai risolto, puoi effettuare l'installazione in place. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 146
|
sto pianificando un backup, così faccio qualche prova, lo so è diventata più una fissa che una reale necessità, visto che fino a qualche giorno fa era light mode e basta...ma sono fatto così...
Ho fatto ulteriori ricerche e sembra che non sia l'unico afflitto ma è un bug noto a Microsoft... https://answers.microsoft.com/en-us/...f-6a615b2a58b3 https://answers.microsoft.com/en-us/...1-c52ddb98725c per quanto mi riguarda, dopo le vostre conferme di normalità e nessun riscontro da google in italiano(da notare al momento sono l'unico sfigato italiano certificato), ero entrato in modalità problem solver e ho pensato subito a qualche marachella fatta in passato tipo il tweak di AvefolderBG che era tornato dall'aldilà... Ieri ho risolto, dopo aver fatto un backup del sistema ho fatto quanto suggerito in giro: 1.Ho provato ha impostare il tema di default "Windows", senza risultato 2.Ho cambiato la voce di registro HKEY_CURRENT_USER/Control Panel/Colors, impostandola da 0 0 0 a 130 130 130, con l'aspetto diventato più gradevole impostando il carattere da "bianco" a una tonalità di "grigio" ma in parecchie situazioni non c'era abbastanza contrasto soprattutto quando il colore della finestra era bianco(es.taskmanager) 3.Ho risolto(almeno per il poco che l'ho utilizzato, sembra funzionare tutto), eliminando la cartella dal registro HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell mentre ero in Dark Mode, ha funzionato dopo il riavvio del sistema. La cosa che mi ha colpito è che il backup della sola cartella di registro era più di 20mb! Ultima modifica di Vi7o : 17-05-2019 alle 13:14. Motivo: Risolto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.