Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2019, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...tto_81964.html

Il sistema di gestione delle applicazioni sulla base di schede e tab non verrà inserito in Windows 10: non è stato gradito o compreso nelle fasi di test

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:10   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2066
>>Il concetto di base è quello di mantenere un flusso di lavoro inerente ad una specifica attività, all'interno di una stessa finestra.

Detta cosí non suona male, ma:

>>Per integrare infatti il nuovo Edge in Sets sarebbe stato necessaria una quantità di lavoro tale da riniviare il rilascio di Edge o, alternativamente, di distribuirlo senza il supporto a Sets probabilmente per diversi mesi.

Allora era necessario un supporto specifico da parte dell'applicazione. Secondo me, se neppure ms stessa riesce ad integrarlo su un software di punta in tempi brevissimi, allora figuriamoci gli altri

L'idea di avere delle finestre "contenitori" per altre applicazioni sarebbe in ogni caso interessante, anche nel caso del multimonitor o di monitor di grandi dimensioni. A me farebbe comodo avere 3 di questi contenitori e raggruppare i 10 sw che uso contemporaneamente in gruppi...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:13   #3
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1553
Davvero un peccato invece, secondo me. Avrei davvero apprezzato una cosa del genere, anche se usando davvero poche app native UWP probabilmente non avrei visto tanto presto il beneficio.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:16   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
In pratica la modalità tabbed dei window manager dinamici tipo i3 e Sway.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 10:25   #5
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
A me sembra la funzionalità di Desktop Virtuale portato dentro a una finestra. Utilità??

Anche se fosse utile, quali sono esattamente questi complessi sviluppi da fare?
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 12:30   #6
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
A me sembra la funzionalità di Desktop Virtuale portato dentro a una finestra. Utilità??

Anche se fosse utile, quali sono esattamente questi complessi sviluppi da fare?
In effetti non ha nessuna utilita' visto che ci sono i desktop virtuali.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 12:50   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
In pratica la modalità tabbed dei window manager dinamici tipo i3 e Sway.
o precedentemente fluxbox
cmq mi pare il concetto sia (fosse) più che sui tab integrati, sulla gestione del 'flusso' (...) di lavoro. della serie 'ti organizzo tutto io (dato che non sei capace)'

poi, 'lavoro' pare quasi un'esagerazione... pure nell'esempio, la ricerca della ricetta o cosa simile...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 13:26   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
o precedentemente fluxbox
cmq mi pare il concetto sia (fosse) più che sui tab integrati, sulla gestione del 'flusso' (...) di lavoro. della serie 'ti organizzo tutto io (dato che non sei capace)'
E infatti è questo che non mi torna. Organizzare il workflow è già un lavoro. Se passo 8-10 ore davanti ad un monitor a programmare, allora ne vale pure la pena. Ma se sono la casalinga di Voghera, è tempo sprecato.

Senza contare che bisogna fare pratica e farci l'abitudine per abituarsi a questo tipo di organizzazione. Quando sono passato da Gnome/Kde a i3, è stato un trauma.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 14:29   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
L'idea di raggruppare più finestre aperte in base al lavoro per cui le si sta utilizzando è secondo me una necessità abbastanza sentita da chi utilizza il computer in modo "avanzato".
A differenza dei desktop virtuali, il raggruppamento permette di avere sempre sott'occhio i lavori aperti.

Non sono sicuro però che i set siano la strada giusta. In parte per abitudine (trovo più comodo usare la barra delle applicazioni in basso che le schede in alto), in parte per l'ulteriore spazio verticale utilizzato (con i monitor wide è prezioso), in parte perchè a quanto pare richiede del lavoro sui singoli software e quindi rimarrà sempre parziale.

Per quanto mi riguarda, sarei felice se il sistema permettesse di raggruppare i pulsanti sulla barra delle applicazioni non per tipo (cosa che trovo più fastidiosa che altro, e infatti disattivo) ma, come inteso per i set, per "compito".
Mi servirebbe solo:
- poter nominare i gruppi a piacere, con il sistema che da un nome di default, per esempio sulla base del primo file aperto del gruppo o roba tipo "gruppo1, gruppo2, ecc..."
- poter aggiungere un'istanza di un'applicazione facilmente: poter trascinare le istanze nei gruppi e magari poterle aprire direttamente nel ggruppo con un tasto "+".
- espansione automatica del gruppo su cui clicchi (rimane espanso fino a che non lo clicchi di nuovo o ne clicchi un altro)

Probabilmente l'implementazione sarebbe abbastanza semplice e non servirebbe alcuna modifica delle applicazioni, il che significa che da subito sarebbe utilizzabile con tutti i programmi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 14:51   #10
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Mah, si l'idea era carina, ma alla fine mi sembra che complicasse troppo le cose, e si perdesse anche la panoramica delle attività.
Raggruppate in schede dovrebbero esserci solo attività particolarmente omogenee, come le schede di un browser. Ed è già un caso limite. A limite sarebbe carino poter unire più browser.
Ma poi che senso ha eventualmente raggruppare in schede applicazioni che hanno già il supporto a schede? Diventa un impresa trovare attività aperte in questo annidamento di schede, col rischio per i più distratti di dimenticarsi di avere attività in corso

Secondo me dovrebbero solo migliorare la barra delle applicazioni, per esempio rendendo possibile il riordinamento delle attività della stessa applicazione.
Per esempio se ho 3 documenti di word, non è possibile riordinare questi 3 tra loro nel raggruppamento di word; posso muovere solo tutto il gruppo di word.
Per i raggruppamenti nella barra, questi sono già possibili nei sistemi multimonitor e multidesktop, dove si possono già avere set di barra applicazioni separati (per monitor, e per desktop virtuale).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 14:55   #11
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
A differenza dei desktop virtuali, il raggruppamento permette di avere sempre sott'occhio i lavori aperti.
se si parla di uso avanzato, imho (è cmq soggettivo) rende molto di più una gestione tiled e su più display. chiaro che ha il limite di essere praticamente esclusivo delle postazioni fisse, ma se uno usa in modo avanzato, ci sta anche sempre davanti e quindi senza (troppa) mobilità
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 15:14   #12
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
L'idea di avere delle finestre "contenitori" per altre applicazioni sarebbe in ogni caso interessante, anche nel caso del multimonitor o di monitor di grandi dimensioni. A me farebbe comodo avere 3 di questi contenitori e raggruppare i 10 sw che uso contemporaneamente in gruppi...
Ma anche no....

Da quello che ho capito i contenitori servivano per raggruppare diverse istanza della stessa applicazione o di applicazioni simili.

Ma anche nell'ipotesi da te illustrata di gruppi di applicazioni diverse, nell'uso multi-monitor sarebbe più comodo l'apertura delle applicazioni sui vari schermi.
Più che una gestione tab una gestione multidesktop dalla quale poi passare da un lavoro (con le finestre disposte in un modo) ad un'altro con applicazioni diverse e finestre posizionate in un'atra configurazione.

Vedo più interessante un approccio multi desktop, soprattutto se posso salvarlo e riutilizzarlo il giorno dopo.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 15:49   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Secondo me tra chi sta commentando, non si è afferrata bene l'utilità che avrebbe dovuto avere.

Per me i sets, proposti in questo modo, hanno una utilità più funzionale che grafica.
Come interfaccia non mi piace, trovo che non sia il modo migliore di dare la panoramica delle attività in uso, ma non è quello su cui puntavano, credo.
Il vantaggio di questo sistema, è che permette di dare al sistema operativo i riferimenti delle risorse utilizzate per una specifica sessione di lavoro, in modo che lui possa meglio prevedere di cosa puoi avere bisogno per continuare a lavorare.
Il raggruppamento a schede non è grafico, ma logico, infatti è chiamato set, non tab.
Nel video esempio si vede che il PC ti propone di riaprire le applicazioni aperte della precedente sessione di lavoro.

Insomma solita tattica di chi vuole "stupire" l'utente che il PC sa cosa vuoi fare e fa tutto da solo (come fosse telepatico o con una interfaccia neurale intelligente).
Filosofia che personalmente rigetto.

Un giorno posso aprire word, excel, illustrator e photoshop per fare un mega lavoro grafico.
Il giorno dopo posso voler aprire word per scrivere "Chiusi per ferie" e basta.
Oppure aprire photoshop per mandare uno screenshot ad un amico.

Certo io posso ignorare l' "offerta", ma io voglio aprire le cose quando le chiedo, se non chiedo il PC non deve rompere.


Insomma può anche essere utile per certe situazioni, però evidentemente hanno deciso che non vale la pena svilupparlo per il lavoro che costa.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 23-04-2019 alle 15:52.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 16:09   #14
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
aggiungerei il dettaglio che per ricordare i set precedenti il tutto è (sarebbe stato) salvato in cloud, che sarebbe (stato) anche in 'rispetto' del famoso as a service. a prescindere dai gusti personali su questi argomenti, è un aspetto che può anche aver avuto il suo peso sulla 'freddezza' con cui la cosa è stata giudicata
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 16:34   #15
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Però questo del cloud mi sembra più un lato a favore di microsoft. Un motivo in più per tentare di attrarre utenti all'account online.
Riguardo i sets nutro delle perplessità, a me non avrebbe interessato, però forse era più interessante di cortana, almeno per quanto riguarda PC fissi.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 16:38   #16
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io non giudico, o meglio non in questo frangente (anche per evitare le solite guerre puniche sul nulla). cmq certamente la questione è controversa
d'altra parte è tutto l'os che del fatto di essere porta d'accesso ai servizi online fa uno slogan, quindi niente nè di strano nè di nuovo

Ultima modifica di s-y : 23-04-2019 alle 17:06.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2019, 21:08   #17
brudicchio
Member
 
L'Avatar di brudicchio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Chieti-Pescara
Messaggi: 126
io ne avrei tratto tanto beneficio

lavorare a due progetti con due excel, due word, due illustrator, due photoshop.... SCEMONIRSI ogni volta sulla barra a cercare quali di un progetto e quali dell'altro.... con Sets sarebbe stato semplicissimo... solo due icone sulla barra uno per ogni progetto con ognuno schede dei vari programmi in uso.... MA CHE CAVOLO! MA CI VUOLE TANTO?
brudicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 09:23   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da brudicchio;
io ne avrei tratto tanto beneficio
Credo nessuno metta in dubbio il beneficio per un utente avanzato, poter raggruppare le istanze dei software in base al progetto di lavoro è sicuramente una cosa utile.
Il problema è il come questo viene realizzato, e a quanto pare Microsoft ha ricevuto feedback negativi sulla sua implementazione, e ha deciso di rinunciarvi.
Questo non esclude che possa tentare nuovamente di farlo, ma in un altro modo.

Io, come scritto prima, mi accontenterei di una taskbar "potenziata" che possa raggruppare le applicazioni aperte a mia discrezione, sarebbe abbastanza semplice da implementare e sarebbe subito disponibile per tutte le applicazioni.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1