|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienz...025_80816.html
La Cina ha annunciato un piano per lanciare le prime stazioni solari sullo spazio in orbita intorno alla Terra entro il 2025. L'obiettivo è di sfruttare l'energia solare in maniera molto più efficiente rispetto ad oggi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DESKTOP: Case Corsair 4000D Ariflow | MSI B550 Tomahawk | AMD Ryzen 5 5600x @3.7GHz | ARCTIC Liquid Freezer II 280 | 32GB DDR4 Crucial Ballistix @3600MHz | SSD Samsung 970Evo 1TB M.2 + 970Plus 1TB M.2 | Zotac GTX 1080Ti 11GB | Seasonic FOCUS GX-650 | W10 Pro x64 NOTEBOOK: HP EliteBook 830 G5 | i7-8550U | 16GB DDR3 | SDD 256GB | W10 Pro x64 HTPC: NVidia Shield 2019 NAS: Zyxel NSA325v2 | 2x3TB WDRed ROUTER: AVM Fritz!Box 7590 | Fritz!OS 07.28 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
l'energia che serve per portare migliaia di T in orbita è superiore a quella che la fantomatica centrale potrà mai produrre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15269
|
Se le centrali sono geostazionarie basta una prolunga abbastanza lunga.
![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
|
più che altro se sono geostazionarie difficilmente saranno sempre a favore di sole...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
e così si passò all'inquinamento provocato dalle interferenze elettromagnetiche e radiazioni a microonde... ma si dassero una calmata tutti
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8963
|
Sinceramente è prima cosa che ho pensato... Si parla di inquinamento elettromagnetico (si parlava...) e questi si mettono a trasferire correte elettrica via etere...? Bho...
Una cosa è certa, se decidono di farlo, possiamo friggere tutti a loro frega un ca++o come sempre...
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: §@|€®No
Messaggi: 4298
|
Quote:
![]()
__________________
Ho trattato con: Nicola1985 Elionba82 Mstella Aje85 True_modder CapFTP AleDJGoku Raifer Overfusion Gallomail Snake0 Gianlu71 Willy80 Blackxx Andre_Santarell Pamauro Tetz Stemanca Qtaps80 SoulReaver e più di ALTRI 60 utenti. DA EVITARE: FUKU, Rsd_oilpoint, Cortocircuito, Blackedbrains. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Che io sappia il costo per trasportare la massa necessaria in orbita e le inefficienze nella conversione e nel trasferimento dell'energia dall'orbita alla superficie rendono completamente assurdo questo tipo di progetto. Per lo stesso prezzo probabilmente si potrebbe costruire una solar farm classica con potenza 50x, più batterie stazionarie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 662
|
Siamo alla follia pura. Altissimo costo e impatto ambientale, e energia non conveniente. Il mondo è pieno di deserti in cui installare impianti solari. Perché mai dovrebbero essere installati nello spazio? Mi sembra solo un modo per dire all'America io sono grosso e più figo di te, e poi ci proverà l'America e facciamo altri danni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
|
Quote:
Riguardo il costo del trasporto del materiale nello spazio sicuramente sarà elevatissimo, ma dipende anche che vita operativa avrà questa stazione e da qua bisogna capire se convenga o meno. Non è un problema tecnologico quello, solo di soldi e ai i cinesi non mancano di certo. Il problema principale tecnologico a mio avviso è il come trasferire l'energia senza perdere troppo e possibilmente senza inquinare troppo o fare altri casini. Ultima modifica di Unrue : 20-02-2019 alle 10:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
|
![]() ![]() ![]() Quote:
Comunque, l'ISS pesa la su' bellezza di 420T, eh.. Ah, readazione "peso complessivo" per un oggetto in orbita non si puo' proprio sentire. Capisco che stiamo scadendo sempre piu' in basso (1), ma.... Ps: se e' in orbita geostazionaria, oltre alla prolunga, si puo' sempre pensare ad un argano ![]() ![]() ![]() (1) il che, parlando di oggetti in orbita, non è bello... Ultima modifica di Obelix-it : 20-02-2019 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Il vettore più performante cinese, Long March 5, può trasportare 14 tonnellate in orbita di trasferimento geostazionario, che è molto meno esigente di una inserzione diretta. Probabilmente come inserzione diretta siamo fra le 5 e le 10 tonnellate. Lo Shuttle aveva un payload massimo di quasi 28 tonnelate per l'orbita bassa. Che massa potrebbe avere una solar farm in orbita? Direi almeno diverse centinaia di tonnellate, ma forse con 100-200 di lanci e un budget di 100 miliardi si potrebbe fare. Certamente si avrebbe il più alto costo per kW mai visto. ![]() Ultima modifica di RaZoR93 : 20-02-2019 alle 11:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6161
|
Quote:
Ultima modifica di Unrue : 20-02-2019 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 264
|
Ovviamente ci andranno in perdita, e di molto, sia dal punto di vista energetico sia economicamente.
Il vero scopo della missione è quello di testare un prototipo di satellite-arma potenzialmente in grado di friggere la qualsiasi con i suoi raggi laser o onde micronde, quando non vengono puntati verso i ricettori messi lì solo per giustificare la missione a fin di bene. Oh guarda, quanto sono green ed ecosostenibili questi nostri amici cinesi |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4152
|
Quote:
![]() E se i tempi sono quelli dell'articolo (2030 - 2050), mentre loro sparano in orbita pannelli solari, in altre zone del pianeta potrebbero fare la loro comparsa le prime centrali a fusione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Anche se fossero tecnicamente realizzabili ho seri dubbi che siano più economiche del fotovoltaico / eolico + batterie a parità di Output. Il costo del fotovoltaico sarà ridicolmente basso nel 2050. Il mercato dell'energia segue una funzione economica, come ogni mercato libero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 94
|
Quote:
I cinesi mandano in orbita una stazione in grado di produrre energia illimitata, per poi convogliarla a terra tramite un "raggio laser". Il che fa molto Morte Nera. E non è proprio bello bello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Sono pienamente a favore di ogni trovata tecnologica che possa ingrossare le file delle fonti energetiche rinnovabili o comunque non basate sui combustibili fossili.
Ma questa trovata mi sembra una raffazzonata.... Ok che sulla Terra i pannelli solari soffrono di una minore efficienza e del fatto che la notte rendono 0, ma tutto questo è ampiamente compensato dal fatto che sulla Terra ormai con 3 palle e 1 lira puoi costruire qualsiasi tipo di impianto solare, in 3 minuti.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fonti non governative affermano che il progetto è nelle mani di quest'uomo.
![]() Ultima modifica di Dumah Brazorf : 20-02-2019 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.