|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 553
|
Consiglio Monitor 4K HDR (Gaming & Movies)
Buongiorno a tutti. Apro il topic per chiedervi un aiuto nella scelta del mio prossimo monitor (27"-28"). Il mio budget è di circa 500€
L'utilizzo che ne farei è, oltre al normale browsing web, quello di vedere film e serie tv in 4K HDR e di giocare. Premetto di non essere interessato a monitor con elevate frequenze (gioco sempre a 60fps, non mi interessa andare oltre). Ci tengo a precisare che, visto che sul mio PC è installata una GTX 1070, al momento il 4K lo sfrutterei esclusivamente in ambiente windows e durante la visione di file multimediali in 4K HDR, mentre per quanto riguarda il gaming vorrei scalare tutto ai canonici 1080p. La mia preoccupazione è la seguente: il monitor riuscirà a gestire agevolmente l' upscale a 1080p durante il gaming senza creare distorsioni/artefatti? Essendo la densità di pixel esattamente 4 volte quella del full-hd non penso dovrebbero esserci problemi, giusto? Sono anche molto indeciso a quale tipologia di pannello affidarmi. Ci vorrebbe qualcosa adatto sia alla visione di film che al gaming (gioco principalmente a sparatutto in prima persona e roba in terza persona alla Assassin's Creed). Assolutamente indispensabile è avere un prodotto il più longevo possibile, compatibile quindi anche con tutti i principali standard HDR. Grazie a tutti. Sono nelle vostre mani ![]() Ultima modifica di Alienboy15 : 30-04-2018 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Parti da 4k e finisci a 1080. Soluzione di ripiego e che personalmente non apprezzo. Io la considererei unicamente se non giochi molto e se riesci a visualizzare la 1080 sulla parte dello schermo che effettivamente le contiene quei pixel, ma non ho idea del risultato, l'area potrebbe essere molto piccola
![]() Altrimenti prenditi una 1080TI e li vai benino. Io con i giochi molto vecchi gioco con le barre nere per non avere nessun lavoro fatto ad cazzum dal monitor. Però la 4k è talmente elevata che ho idea che l'area dello schermo dopo il downscaling sia un 15 pollici ![]() L'unica sarebbe che ti visioni qualcosa per vedere se l'effetto che ti si crea ti può andare o non molto.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 Ultima modifica di Maxt75 : 30-04-2018 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
|
Impossibile non notare la differenza tra un'immagine upscalata e una nativa su un monitor 4k, a meno che il monitor non sia minuscolo e che l'utilizzatore stia lontano 2 metri dallo schermo.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.