Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2018, 18:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...-os_74606.html

Il Nokia 8110 4G utilizza KaiOS, sistema operativo derivato da Firefox OS. Un ritorno sotto vesti inattese per il sistema nato da Mozilla e abbandonato per la pressione esercitata da Android

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 00:01   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
bell'aggegino, tanto tra poco tempo si troverà scontato, vale già il prezzo che costa per poter essere usato come modem 4G
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 07:41   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8968
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
bell'aggegino, tanto tra poco tempo si troverà scontato, vale già il prezzo che costa per poter essere usato come modem 4G
in effetto.. con 20 giorni di autonomia... sicuramente, regge meglio dei modem a "saponetta"; se poi avranno ricezione e qualità di segnale di un tempo.. bhè siamo a cavallo!
Terminale per tutto il resto (tipo iPod??) e .. telefono per telefonare!!!!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 09:03   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Quote:
In un certo senso, KaiOS è una prosecuzione dell'idea alla base di Firefox OS. A essere differenti sono le conclusioni tratte dalle premesse: se Mozilla aveva visto la necessità di creare un nuovo polo nel mondo degli smartphone per portarli a prezzi più bassi, KaiOS vede l'impossibilità di competere con Android e punta quindi sui feature phone.
Solo quelli id**ti della Mozilla Foundation potevano sperare di competere con Android di Google. Gia' con il browser fanno pena, figuriamoci con un intero sistema operativo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 09:25   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Solo quelli id**ti della Mozilla Foundation potevano sperare di competere con Android di Google. Gia' con il browser fanno pena, figuriamoci con un intero sistema operativo.
La loro idea era piazzarsi sulla fascia bassa come smartphone "feature phone replacement", non competere direttamente con Android.
Non era così idiota come idea, ma hanno sottovalutato come al termine "smartphone" molti associno l'idea "ci gira qualsiasi app che mi serve" ed al tempo stesso come un utente tipico di feature phone voglia ancora la tastiera ed un qualcosa che vada bene anche senza touchscreen.

Quelli di KaiOS semplicemente hanno capito l'errore e lo propongono come un S.O. "per feature phone" (ma molto più versatile sotto vari aspetti).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 10:42   #6
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
La loro idea era piazzarsi sulla fascia bassa come smartphone "feature phone replacement", non competere direttamente con Android.
Non era così idiota come idea, ma hanno sottovalutato come al termine "smartphone" molti associno l'idea "ci gira qualsiasi app che mi serve" ed al tempo stesso come un utente tipico di feature phone voglia ancora la tastiera ed un qualcosa che vada bene anche senza touchscreen.

Quelli di KaiOS semplicemente hanno capito l'errore e lo propongono come un S.O. "per feature phone" (ma molto più versatile sotto vari aspetti).
Direi che e' un pattern abbastanza diverso tra smartphone di fascia ultra bassa e feature phone. Inoltre gli smartphone android Cinesi stanno raggiungendo prezzi sempre piu' competitivi, cannibalizzando il mercato feature phone. Senza considerare che la loro idea di web app ovunque era francamente ridicola. Il FAIL se lo sono ampiamente meritato.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 11:03   #7
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Solo quelli id**ti della Mozilla Foundation potevano sperare di competere con Android di Google. Gia' con il browser fanno pena, figuriamoci con un intero sistema operativo.
Forse dovresti leggere il manifesto, per capire la motivazione dietro a quelle scelte: https://www.mozilla.org/it/about/manifesto/
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 11:12   #8
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non era così idiota come idea, ma hanno sottovalutato come al termine "smartphone" molti associno l'idea "ci gira qualsiasi app che mi serve" ed al tempo stesso come un utente tipico di feature phone voglia ancora la tastiera ed un qualcosa che vada bene anche senza touchscreen.
A mio parere, gli errori fondamentali sono stati 2:
1. accettare troppi compromessi sull'hardware. Va bene economico, ma alcuni dei telefoni erano imabarazzanti.
2. Cercare di entrare in un mercato dove tutti gli smartphone funzionano già bene e circa allo stesso modo (griglia di icone) con qualcosa che alla fine è sempre quello. Gli utenti son già contenti di cosa c'è sul mercato. Nemmeno Microsoft ci è riuscita (spendendo e perdendo infinitamente di più)

Alla fine comunque il tentativo ha portato svariati vantaggi (nuove Web API, Gecko si è alleggerito notevolmente con più attenzione ai sistemi resource-constrained, KaiOS e altri fork, il software per TV Panasonic, un miriade di nuove conoscenze tecniche e legami con altre aziende del settore). In pratica Mozilla non ci ha perso nulla.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 11:16   #9
Steve Grow
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 215
Ma una domanda a chi ne sa più di me, leggendo le caratteristiche in giro per internet ho visto che integra un GPS. Ma a che serve su un cellulare del genere? Non potevano non metterlo e abbassare i prezzi, lo schermo per altro è talmente piccolo che non credo sia molto utile anche con un programma fatto ad hoc per la navigazione.
Steve Grow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 11:18   #10
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Forse dovresti leggere il manifesto, per capire la motivazione dietro a quelle scelte: https://www.mozilla.org/it/about/manifesto/
Appena letto e sinceramente non riesco ancora a giustificarla, specialmente se considero anche le loro scarse capacita' tecniche e manageriali (vedi il tempo infinito per portare il multi processo in Firefox).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 15:25   #11
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Se pensi di poter fare di meglio: https://careers.mozilla.org/listings/
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 15:44   #12
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Se pensi di poter fare di meglio: https://careers.mozilla.org/listings/
Qui non si parla di me, ma dei loro competitor, che sono anni luce avanti. Basta vedere come si e' ridotto il market share di Firefox.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 17:30   #13
mak77
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1028
Stai confrontando Davide con Golia. In Mozilla lavorano circa 700 ingegneri (incluso infrastruttura, siti, Research, QA), mentre solo per Chrome credo siano diverse migliaia (non ho i dati aggiornati, sorry).
Siccome il risultato è comparabile (anni luce avanti su cosa?), mi sembra poco onesto chiamare degli onesti lavoratori "id**ti".

Il market share c'entra solo relativamente con la bontà del prodotto, puoi fare meglio di chi pubblicizza il proprio prodotto direttamente nel sistema operativo, o sulla homepage dei servizi più usati al mondo?

Ma il punto non è nemmeno quello, Firefox esiste per essere un'alternativa aperta, una voce fuori dal coro, perché non ha interessi commerciali nell'imporre uno standard piuttosto che un altro. Può occuparsi prima di tutto dei bisogni degli utenti, anzichè di dover rispondere agli azionisti (che non esistono!).
Firefox OS è nato con gli stessi scopi, in un mercato (mobile) dove un'alternativa non esiste e il mercato è dominato da un solo engine (Webkit). Ma il mercato mobile è estremamente più complesso di quello desktop, come ha scoperto anche Microsoft.
mak77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2018, 20:35   #14
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5524
Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Stai confrontando Davide con Golia. In Mozilla lavorano circa 700 ingegneri (incluso infrastruttura, siti, Research, QA), mentre solo per Chrome credo siano diverse migliaia (non ho i dati aggiornati, sorry).
Ed allora? Sono loro che hanno provato a rivaleggiare con dei colossi senza esserne all'altezza.

Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Siccome il risultato è comparabile (anni luce avanti su cosa?), mi sembra poco onesto chiamare degli onesti lavoratori "id**ti".
Pensi che sia solo marketing il fatto che tutti quanti stanno passando a chrome? Considera che Firefox e' stato molto piu' avanti di chrome per poi venir abbandonato da praticamente tutti o quasi.

Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Il market share c'entra solo relativamente con la bontà del prodotto, puoi fare meglio di chi pubblicizza il proprio prodotto direttamente nel sistema operativo, o sulla homepage dei servizi più usati al mondo?
Visto che erano molto in vantaggio ed avevano una grande user base si.



Quote:
Originariamente inviato da mak77 Guarda i messaggi
Ma il punto non è nemmeno quello, Firefox esiste per essere un'alternativa aperta, una voce fuori dal coro, perché non ha interessi commerciali nell'imporre uno standard piuttosto che un altro. Può occuparsi prima di tutto dei bisogni degli utenti, anzichè di dover rispondere agli azionisti (che non esistono!).
Firefox OS è nato con gli stessi scopi, in un mercato (mobile) dove un'alternativa non esiste e il mercato è dominato da un solo engine (Webkit). Ma il mercato mobile è estremamente più complesso di quello desktop, come ha scoperto anche Microsoft.
Chromium e' open source ed a disposizione della comunita'. Ma anche i con browser closed source come Edge non percepisco questo pericolo repressivo per le liberta' degli utenti. Ho usato per anni Opera.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2018, 19:53   #15
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Se parliamo di PRIVACY...

a fare pena è Chrome
La privacy e il diritto a NON essere spiati e a non far parte di un brokeraggio dati becero, illeggittimo ed illegale quando frantuma i diritti FONDAMENTALI ( fra cui quello di NON DISCRIMINAZIONE.... ) è una caratteristica ESSENZIALE!!!!
E continuare ad avallare ed utilizzare tecnologia COLABRODO, ingegnerizzata per raccogliere dati in maniera continuativa ed illimitata con la "favoletta della buona notte" di caratteristiche ( FINTE ) per proteggere la privacy, significa una cosa.... o ci fate, o ci siete....amici del giaguaro!

Iniziare ad utilizzare QWANT.com è un gesto intelligente per una Europa che vuole difendere il suo assetto democratico
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1