|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...i-e_74583.html
Se avete risposto Whatsapp purtroppo siete in errore (il servizio di messaggistica leader mondiale ha superato il traguardo del miliardo di utenti nel febbraio del 2016), oggi è il turno di WeChat, app di messaggistica che domina il mercato cinese. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 197
|
Io wechat lo ricordo da prima di whatsapp e non riscosse molto successo in Italia.
Cosa lo porterebbe a scavalcare whatsapp oggi? Giusto telegram può convivere e non immagino una terza app fotocopia. Ai tempi ho usato anche Viber ma poi è caduta nel dimenticatoio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 1134
|
WhatsApp perchè lo hanno tutti.
Telegram perchè è il migliore (bot, canali..etc..). Google Duo per le chiamate e videochiamate. Ad oggi non sento altre esigenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
In giappone invece usano Line, ma in giapponesi non hanno i numeri dei cinesi o degli indiani
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Comunque avrei preferito che la messaggistica fosse stata universale come gli SMS e le mail.
l'Applicazione semmai porta dei plus per avere piu' utenti rispetto ad un altro. Ma avere tanti sistemi diversi porta ai monopoli o alla confusione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
|
Quote:
sarebbero stati piu' che sufficienti per emulare il funzionamento di telegram WA messanger o qualsivoglia se avessero avuto un minimo di coordinamento e sopratutto client piu' userfriendly. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
In Cina Telegram e Line non funzionano perché bloccati dal governo (non so se per WhatsApp sia uguale). Fonte: amici cinesi là residenti. Per questa ragione Wechat "domina" il mercato interno. Comunque, almeno fino a quando lo ho usato, ho visto che come messenger non era male.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 408
|
e telegram può solo accompagnare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3330
|
whatsapp piaceva molto ai Cinesi questo qualche mese fa quando ero la
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 104
|
E io che pensavo ad hangouts!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
La prima icona verde che mi sovviene è quella di utorrent
![]() Per il trasferimento di files pesanti, per ora telegram resta il top. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 65
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4080
|
ma esiste un'app di messaggistica degna del paragone con telegram in termini di funzionalità?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.