Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2017, 10:16   #1
Il Dottore88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 121
Creazione rete di casa

Come da titolo devo creare un rete per la connessione domestica che copra quasi tutta la casa. Prima di tutto mi occorre sapere se un router può fornire contemporaneamente il segnale in wifi che via cavo ethernet. L'impianto dovrà servire 2 pc fissi via ethernet + 1 portatile via wifi e varie cose tipo gli smartphone o la ps4 sempre in wifi (logicamente non tutti insieme). Quindi avrei il cavo principale che entra (ora sarebbe il cavo dell'adsl visto che la fibra ancora non c'è ma l'impianto andrebbe a servire già da ora questi pc) che andrebbe ad attaccarsi al router\ap principale a monte. Da questo pensavo di far partire direttamente il segnale wifi per il portatile\console e far uscire dal retro un cavo che andrebbe ai pc. All'inizio pensavo di inserire 2 cavi separati in uscita dal router per i pc ma i corrugati nel muro non me lo consentono e devo arrangiarmi con uno solo. A questo attaccherei uno switc per diramare la connessione ai 2 diversi pc.
In parole povere: router wifi - cavo ehternet - switch (o altro access point in modalità switch visto che già c'è l'ho) - cavi ethernet per i pc fissi.
Se così fosse impossibile prevedevo di inserire subito dopo il router principale un access point collegato via ehernet per portare il wifi in tutta casa (con quindi due cavi ethernet che escono dal router principale) e poi a questi aggiungerei sempre uno switch per coprire i 2 pc. Volevo anche chiedere se è consigliabile installare delle prese a muro per i collegamenti o se è preferibile, per evitare perdite di segnale, lasciare il cavo diretto che esce dal muro stesso. Sarebbe meno bello da vedere ma se funziona come per il sistema dell'antenna tv dove meno giunzioni equivalgono ad una minore perdita di segnale e\o disturbi vari potrei anche fare così. Altra domanda riguarda il cavo da usare nello specifico il tipo e lo spessore. Pensavo ad un cat5e o al massimo ad un 6 da interni ma visto che il cavo va a passare nei tubi\scatole dell'impianto elettrico non so sia il caso di cercare qualcosa di piu sicuro e meno soggetto a disturbi per evitare poi problemi vari magari anche di surriscaldamento. Grazie.

Ultima modifica di Il Dottore88 : 22-09-2017 alle 10:19.
Il Dottore88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 10:32   #2
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Il Dottore88 Guarda i messaggi
Prima di tutto mi occorre sapere se un router può fornire contemporaneamente il segnale in wifi che via cavo ethernet.
certo

Quote:
Volevo anche chiedere se è consigliabile installare delle prese a muro per i collegamenti o se è preferibile, per evitare perdite di segnale, lasciare il cavo diretto che esce dal muro stesso.
metti le prese a muro
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 11:14   #3
Il Dottore88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 121
Intanto grazie dei chiarimenti. Per il tipo di cavo? utp ftp altro? Da interno o da esterno?
Il Dottore88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 11:24   #4
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Come minimo il 5e o al massimo il 6a, tieni presente che il 6a e' più rigido e spesso... occhio quindi ai corrugati e alle tracce. Il cavo deve essere rigido, in rame, da interno e possibilmente lszh. In merito alla schermatura io prenderei cavi non schermati ma altri sono di diverso avviso.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 12:05   #5
Il Dottore88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 121
Chiedevo in quanto molti sconsigliano di passare nei corrugati con già all'interno cavi elettrici anche il cavo ethernet ma nel mio caso non posso fare altrimenti. Sai se magari esistono multiprese switch da muro? così da evitare di aggiungere un ulteriore acessorio alla line e relativi alimentatori\cavi vari.
Per lo switch invece che tipo dovrei prendere? unmanaged, web managed ecc?

Ultima modifica di Il Dottore88 : 22-09-2017 alle 12:23.
Il Dottore88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 14:50   #6
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Il Dottore88 Guarda i messaggi
Chiedevo in quanto molti sconsigliano di passare nei corrugati con già all'interno cavi elettrici anche il cavo ethernet ma nel mio caso non posso fare altrimenti.
i cavi ethernet faranno tutto il percorso insieme ai cavi elettrici e per quanti metri indicativamente?

Quote:
Sai se magari esistono multiprese switch da muro? così da evitare di aggiungere un ulteriore acessorio alla line e relativi alimentatori\cavi vari.
non ho capito cosa intendi per multiprese switch da muro

Quote:
Per lo switch invece che tipo dovrei prendere? unmanaged, web managed ecc?
un normale unmanaged gigabit
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 15:14   #7
Il Dottore88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 121
Dovranno correre con i cavi elettrici (passando dalle scatole delle prese di corrente e passando per una scatola di derivazione principale)per circa 12 m passando sotto al pavimento per metà lunghezza e nel muro per l'altra metà. Un altro tratto sarà a ridosso del muro però esterno ad esso e questo saranno altri 7-8 metri. In totale dal router principale allo switch ci saranno circa 13-14 metri di cavo (di cui 6 nel pavimento) e dallo switc il primo pc avra un cavo da un metro mentro l'altro 6 metri passando nel muro.

Per il discorso dello switch da muro chiedevo se c'erano spine femmina ethernet
che avrebbero potuto sostiutire un normale switch tipo questo: https://www.amazon.it/dp/B00RCHPKH2/...d_i=5942601031 così da poter fare i collegmanenti internamente come fosse una comune scatola porta frutti ed avere meno cavi possibili di fuori.
Per il cavo avevo pensato a questo: http://www.ebay.it/itm/CAVO-DI-RETE-...qeL2luv5ZLgeWA la versione 5e ftp (completamente in rame)
Il Dottore88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 15:53   #8
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Il Dottore88 Guarda i messaggi
Per il discorso dello switch da muro chiedevo se c'erano spine femmina ethernet
che avrebbero potuto sostiutire un normale switch tipo questo: https://www.amazon.it/dp/B00RCHPKH2/...d_i=5942601031 così da poter fare i collegmanenti internamente come fosse una comune scatola porta frutti ed avere meno cavi possibili di fuori.
a muro devi mettere i frutti tanti quanti sono i cavi che ti servono, se non puoi/vuoi portare tutti i cavi necessari giocoforza userai uno switch esterno... non hai alternative
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 16:35   #9
Il Dottore88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 121
Dicevo dello switch in quanto non posso far passare due cavi nei corrugati che vanno dal router principale ai pc. Per questo avevo messo in conto di portare un solo cavo dal router e poi ripartire il segnale con uno switch e due cavi per connettere i 2 pc. Ma siccome volevo evitare di avere cavi esterni al muro per quanto possibile mi chiedevo appunto se esistevano degli switch\multiprese ehternet in cui i collegamenti venivano fatti internamente invece di esternamente. Lo switch che ho visto bisogna appenderlo al muro e connettere tutti cavi esternamente cosi da davanti ce ne sarebbero 3 + l'alimentazione dello switch a vista. Se invece esistesse uno switch come le connessioni interne potrei scavare una piccola tra nel muro e nascondere 2 cavi (quelli in entrata dal router e quello in uscita dal secondo pc) senza farli rimanere a vista avendo poi un solo cavo o al massimo 2 invece di 4. Come le scatole porta frutti da esterno che vengono fissate al muro e i collegamenti possono essere fatti senza lasciare niente o quasi a vista.
Il resto pensi possa andare? Intendo i cavi e tutto il resto... grazie.

Ultima modifica di Il Dottore88 : 22-09-2017 alle 16:38.
Il Dottore88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 17:34   #10
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Il Dottore88 Guarda i messaggi
Dicevo dello switch in quanto non posso far passare due cavi nei corrugati che vanno dal router principale ai pc. Per questo avevo messo in conto di portare un solo cavo dal router e poi ripartire il segnale con uno switch e due cavi per connettere i 2 pc. Ma siccome volevo evitare di avere cavi esterni al muro per quanto possibile mi chiedevo appunto se esistevano degli switch\multiprese ehternet in cui i collegamenti venivano fatti internamente invece di esternamente. Lo switch che ho visto bisogna appenderlo al muro e connettere tutti cavi esternamente cosi da davanti ce ne sarebbero 3 + l'alimentazione dello switch a vista. Se invece esistesse uno switch come le connessioni interne potrei scavare una piccola tra nel muro e nascondere 2 cavi (quelli in entrata dal router e quello in uscita dal secondo pc) senza farli rimanere a vista avendo poi un solo cavo o al massimo 2 invece di 4. Come le scatole porta frutti da esterno che vengono fissate al muro e i collegamenti possono essere fatti senza lasciare niente o quasi a vista.
onestamente soluzioni del genere non me ne vengono in mente... ammesso che esistano

Quote:
Il resto pensi possa andare? Intendo i cavi e tutto il resto... grazie.
per il cavo come ti dicevo io prenderei un semplice utp perché solitamente in ambito domestico al 99% le interferenze non sono tali da richiedere la schermatura, negli anni ho consigliato a vari amici cavi del genere anche per passaggi in corrugati con cavi elettrici e zero problemi... poi magari a te va male e...

p.s.1 occhio che se vuoi prendere un cavo schermato devi fare tutto di conseguenza, ovvero mettere la presa a terra, prendere i frutti idonei, etc.

p.s.2 il lavoro lo farai te o l'elettricista? perché in teoria i cavi elettrici devono stare da soli indipendentemente da schermatura o meno... ma qui si entra in discorsi normativi che non conosco a fondo
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 06:48   #11
Il Dottore88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 121
Il lavoro lo farò da me. In verità ho anche già passato la sonda e un pezzo di cavo giusto per controllare che il cavo passasse effettivamente nel corrugato. Potrei anche sennò fare passare il cavo esternamente alla casa ma già una volta i cani si mangiarono il dopino del telefono e non voglio rischiare. Prenderò allora un utp da interno senza schermatura come mi hai suggerito. Se però prendessi un cavo 6a poi questo necessiterebbe di innesti speciali come le prese o sul pc possono andare bene comunque? Intendo i plug da inserire nello switch e nelle prese Ethernet del pc...

Ultima modifica di Il Dottore88 : 23-09-2017 alle 06:50.
Il Dottore88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2017, 17:07   #12
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
in teoria dovresti prendere frutti/plug della stessa categoria dei cavi ma funziona lo stesso se usi cavi 6a e frutti/plug 5e... pero' da quello che ho capito non te ne servono tantissimi quindi la spesa maggiorata non e' molta

occhio, non ricordo se te l'ho già detto, che i cavi 6a sono più spessi e soprattutto più rigidi dei 5e
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 08:27   #13
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Se devi prendere cavo UTP, usa cat6, se riesci a far passare cavo schermato passa 6a o 7(se hai corrugati stretti direi cat6 utp abbastanza sul sicuro). I connettori con cui devi terminare il cavo si chiamano keystone rj45(sono le prese femmina rj45), dovrai usare un keystone assime ad un portafrutto(bticino, ave, etc) per metterlo sui blocchi prese. icintracom ha una serie di portafrutti economici, li trovi su eprice sotto la marca emachine.

Concordo con quasi tutto quello che ha scritto san80d, solo una cosa metto in evidenza, se usi cavo schermato e keystone giustamente schermati dovrai aggiungere cavi di permuta schermati altrimenti casca il palco e accumuli disturbo.

Per quanto concerne router/access point/switch sono della scuola di pensiero di separare tutto e consiglio ubiquiti unifi ove posso per ambiente casalingo, costerà magari un filo di più ma ci guadagni in salute senza stare a far diagnostica o riavvi ogni volta che si scalda o sovraccarica.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 12:21   #14
Il Dottore88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 121
Penso anche io di usare un cavo 6a visto che è solo 7mm più spesso. Pensavo ad un cavo utp ignifugo senza schermatura in rame. Non penso però che userò scatole a meno che non siano da esterno sia per risparmiare sia per evitare troppe giunzioni. Da me infatti i PC sono disposti nel solo modo in cui potrebbero mai stare rispetto anche alle prese elettriche quindi avere prese a muro o un cavo da un metro e mezzo non cambia nulla.

Ultima modifica di Il Dottore88 : 24-09-2017 alle 12:26.
Il Dottore88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 12:29   #15
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Quote:
Originariamente inviato da Il Dottore88 Guarda i messaggi
Penso anche io di usare un cavo 6a visto che è solo 7mm più spesso. Pensavo ad un cavo utp ignifugo senza schermatura in rame. Non penso però che userò scatole a meno che non siano da esterno sia per risparmiare sia per evitare troppe giunzioni.
Cat6a utp lszh non li trovi facilmente, se serve quella funzionalità devi usare cat6 utp o cat6a ftp. Scatole o non scatole le prese col cavo rigido(quello per tirare) vanno femmina, i connettori rj45 maschio son rognosi da crimpare con quel tipo di cavo(se non li crimpi bene hai perdite di segnale non indifferenti).
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 15:27   #16
Il Dottore88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 121
c'è una grossa differenza tra cat 6 e 6a? Avevo scelto il cat 6 per essere sicuro di non dover rifare tutto in futuro. Certo qui la fibra ancora non c'è ma visto che devo fare una rete nuova da 0 volevo essere a posto anche per un domani e se dovessi poi ambiare qualcosa sarebbe solo l'eventuale switch. Proverò a cercare delle scatole portafrutti per inserire le prese femmina. Poi però riutliizzero sempre il solito cavo cat 6 dell'impianto per portare il segnale dalle scatole a muro fino al pc...
Il Dottore88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 16:05   #17
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Prima di comprare cavo verifica prima i corrugati, non ha senso fasciarsi la testa prima del dovuto, se non hanno messo roba micro probabilmente riesci a far passare cat6a o cat7 schermati che trovi come lszh senza grandi problemi
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 16:15   #18
Il Dottore88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 121
I corrugati sono abbastanza larghi ma si fa fatica (anche se non è impossibile) fare passare due cavi da circa 6 mm l'uno. Poi passando nel pavimento ci sono anche delle curve strette in dirittura dei muri e queste rompono. Come gia detto si mi fosse possibile farei passare ache due cavi singoli così non mi servirebbe nemmeno lo switch ma è abbastanza stretto il buco. Poi faccio delle foto cosi si capisce meglio...
Il Dottore88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 16:26   #19
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1454
Due cavi da sei significa che puoi far passare un singolo schermato cat7 senza problemi. Cat7 sftp ha un diametro di 8mm circa.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 16:32   #20
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
mi sembra che ti stia facendo troppi problemi per le "giunture", spezzettare il collegamento con prese/switch/cavi patch/etc. non ti crea rallentamenti
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v