Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2017, 15:17   #1
luchino89
Senior Member
 
L'Avatar di luchino89
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 639
hd nuovo

Qualche mese fa il mio secondo hd mi aveva abbandonato e credo sia arrivato il momento di comprare un altro hd (e/o eventualmente un ssd ma non è di vitale importanza).

Ora ho un wd green su cui ho installato il SO. Io vorrei prendere un hd sui 2tb come taglio, ho visto che il wb blu arriva a 5400rpm su tagli superiori al 1tb; sarei indeciso tra questo e il seagate barracuda (7200rpm) cosa mi consigliereste?

Il SO poi dovrei portarlo sull'hd nuovo tenendo il green solo come disco di archivio dati, giusto?
Se si come devo fare? Non ho la partizione con solo windows sul mio attuale hd.
Inoltre i driver me li sposta in automatico o li dovrò reinstallare?

Grazie in anticipo.
__________________
Gygabyte B450 Aorus Pro - Ryzen 2600x - Noctua D14 - MSI RTX 2070 Armor - Samsung 850 EVO - Haf-x - MSI MAG271CQR

UPlay: Luc0tt
luchino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 15:53   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Io ho un barracuda e l'unica cosa che posso dire è che funziona da quanto leggo le poche statistiche disponibili tenderebbero per affidabilità a far preferire altri marchi tipo HGST salvo il fatto che quelle statistiche sono fatte su prodotti professionali.

WD ha ribattezzato blue i vecchi green... mi sembrava che a 7200 ce ne fossero ma forse erano solo i vecchi che stavano smaltendo...

Sulla clonazione del disco trovi guide ecc perché tutti quelli che passano ad SSD fanno la clonazione; per la verità potendo reinstallare da zero in genere windows in velocità di boot ci guadagna un bel po'.

Clonando non devi ovviamente reinstallare i driver (per la verità anche installando da zero è parecchio che non mi capita che installando non faccia tutto da sé e gli debba installare a mano i driver perché non li ha trovati).

La questione della partizioni: ok il vecchio disco l'aveva unica, ma quale è il tuo obiettivo? Sul vecchio cancellare solo windows tenere i dati (ovviamente non è possibile a meno di non formattrlo e copiarci i dati applicativi da un backup o dal clone...) Sul nuovo avere più partizioni? Si può fare normalmente, visto oltretutto che il nuovo è più grande del vecchio. In prima battuta però per clonare una partizione da 1Tb sul nuovo ne dovresti fare una di uguale grandezza, alcuni tool di clonazione ti consentono anche di ridurre purché la partizione di partenza abbia spazio libero.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 09-08-2017 alle 15:56.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 17:56   #3
luchino89
Senior Member
 
L'Avatar di luchino89
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Io ho un barracuda e l'unica cosa che posso dire è che funziona da quanto leggo le poche statistiche disponibili tenderebbero per affidabilità a far preferire altri marchi tipo HGST salvo il fatto che quelle statistiche sono fatte su prodotti professionali.

WD ha ribattezzato blue i vecchi green... mi sembrava che a 7200 ce ne fossero ma forse erano solo i vecchi che stavano smaltendo...

Sulla clonazione del disco trovi guide ecc perché tutti quelli che passano ad SSD fanno la clonazione; per la verità potendo reinstallare da zero in genere windows in velocità di boot ci guadagna un bel po'.

Clonando non devi ovviamente reinstallare i driver (per la verità anche installando da zero è parecchio che non mi capita che installando non faccia tutto da sé e gli debba installare a mano i driver perché non li ha trovati).

La questione della partizioni: ok il vecchio disco l'aveva unica, ma quale è il tuo obiettivo? Sul vecchio cancellare solo windows tenere i dati (ovviamente non è possibile a meno di non formattrlo e copiarci i dati applicativi da un backup o dal clone...) Sul nuovo avere più partizioni? Si può fare normalmente, visto oltretutto che il nuovo è più grande del vecchio. In prima battuta però per clonare una partizione da 1Tb sul nuovo ne dovresti fare una di uguale grandezza, alcuni tool di clonazione ti consentono anche di ridurre purché la partizione di partenza abbia spazio libero.
Io vorrei portare sul nuovo solo windows e i vari driver, qualche programma ma non tutte le cose che ho sull'hd attuale.
__________________
Gygabyte B450 Aorus Pro - Ryzen 2600x - Noctua D14 - MSI RTX 2070 Armor - Samsung 850 EVO - Haf-x - MSI MAG271CQR

UPlay: Luc0tt
luchino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 21:23   #4
frnk7
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 182
Io ti direi di reinstallare Windows da 0, i programmi solitamente rimangono nella cartella che viene creata durante l'installazione "Windows.old" che contiene tutto ciò che aveva l'hard disk in precedenza, ti riprendi i vecchi programmi/file che ti interessano, e vai tranquillo cancellandola


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frnk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 08:33   #5
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3353
Per discriminare quello che ti vuoi portare sul nuovo disco dal resto ti devi sobbarcare il lavoro di pulizia, non c'é scampo.

Anche per questo reinstallare windows da zero è una opzione interessante, avresti un disco "pulito" con dentro solo il s.o. e partizionato al meglio in base alle tue esigenze. Dentro poi ci sposti con calma tutto quello che ti interessa prendendolo dal vecchio disco.


Quando ho fatto la migrazione ad SSD tramite clonazione ho fatto un lavoro preparatorio di pulizia anche di windows (c'erano files di installazione di parecchi Gb ed altra roba inutile) assumendomi comunque un rischio di scassare qualcosa (potevo perché il pc non era quello di "lavoro").
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 10-08-2017 alle 08:36.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v