Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2017, 19:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...wdc_69132.html

La linea di sistemi portatili e all-in-one viene aggiornata con i processori Kaby Lake di Intel e, per quanto riguarda iMac, con nuove GPU AMD Radeon Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 20:36   #2
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ordinaria routine...

Niente da aggiungere.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 21:02   #3
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
sorpreso dell'upgrade ma non sorpreso per cosa hanno aggiornato
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 21:36   #4
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Una cosa non capisco, perché non mettere un Ryzen già che vanno controcorrente con le GPU AMD invece che nVidia. Potevano aggiornare gli iMac adesso e IMHO le nuove APU AMD in arrivo sono perfette per i MacBook.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 22:05   #5
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Una cosa non capisco, perché non mettere un Ryzen già che vanno controcorrente con le GPU AMD invece che nVidia. Potevano aggiornare gli iMac adesso e IMHO le nuove APU AMD in arrivo sono perfette per i MacBook.
vedo 3 motivi:
  • intel è "superiore" in media (non in prezzo/prestazioni) e/o viene vista come "più migliore"
  • osx è (dovrebbe) essere super ottimizzato, se hai sviluppato su intel per anni, passare a ottimizzare per AMD non è nè rapido, nè economico e nè indolore
  • intel secondo me sponsorizza un pò
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 22:39   #6
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Una cosa non capisco, perché non mettere un Ryzen già che vanno controcorrente con le GPU AMD invece che nVidia. Potevano aggiornare gli iMac adesso e IMHO le nuove APU AMD in arrivo sono perfette per i MacBook.
probabilmente sono legati al contratto stipulato con intel nel 2006
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 23:08   #7
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
probabilmente sono legati al contratto stipulato con intel nel 2006
hai colto nel segno, avranno qualche contratto. i Prezzi dei mac li fa in buona parte intel, se andate a vedere i concorrenti con la stessa cpu e gpu hanno prezzi simili, nonostante quel che ne si dice di Apple.

Forse scelgono AMD per la GPU per risparmiare perchè comunque è l'unica con prezzi umani, soprattutto in ambito "pro".

A tal proposito sono deluso dal fatto che non abbiano una linea per gamer. Da sempre millantano il sistema operativo più "divertente", mirato ai media come foto, video, applicazioni 3D, creano l'app store per far concorrenza a steam, progettano nuovi motori grafici... E dal 2015 han deciso di usare solo ed esclusivamente GPU di fascia "Pro". che io stesso stento a trovare un motivo per la loro esistenza. Le applicazioni professionali 3D girano ugualmente se non meglio sulle GPU gaming. Mentre i giochi spesso non sono ottimizzati per le GPU "pro".

Ultima modifica di francesko94 : 05-06-2017 alle 23:17.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 23:22   #8
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Una cosa non capisco, perché non mettere un Ryzen già che vanno controcorrente con le GPU AMD invece che nVidia. Potevano aggiornare gli iMac adesso e IMHO le nuove APU AMD in arrivo sono perfette per i MacBook.
Ryzen è un buon concorrente ma in operazioni single thread è ancora dietro.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 23:57   #9
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
hai colto nel segno, avranno qualche contratto. i Prezzi dei mac li fa in buona parte intel, se andate a vedere i concorrenti con la stessa cpu e gpu hanno prezzi simili, nonostante quel che ne si dice di Apple.

Forse scelgono AMD per la GPU per risparmiare perchè comunque è l'unica con prezzi umani, soprattutto in ambito "pro".

A tal proposito sono deluso dal fatto che non abbiano una linea per gamer. Da sempre millantano il sistema operativo più "divertente", mirato ai media come foto, video, applicazioni 3D, creano l'app store per far concorrenza a steam, progettano nuovi motori grafici... E dal 2015 han deciso di usare solo ed esclusivamente GPU di fascia "Pro". che io stesso stento a trovare un motivo per la loro esistenza. Le applicazioni professionali 3D girano ugualmente se non meglio sulle GPU gaming. Mentre i giochi spesso non sono ottimizzati per le GPU "pro".
Per il gaming c'è un piccolo problema che ti sfugge... si chiama DirectX
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 00:08   #10
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Per il gaming c'è un piccolo problema che ti sfugge... si chiama DirectX
su macOS c'è metal, che promette molto bene, oltre a tutte le altre API multipiattaforma. Comunque dall'arrivo di metal i giochi per mac su steam e su app store sono letteralmente esplosi.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 06:18   #11
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
innovazione = 0

tristezza...

Speravo dessero un senso alla line-up dei notebook... invece...

- AIR oramai disutile,ma l'aggiornamento CPU (vista la GPU Intel HD Graphics 6000) ancora a Broadwell... ??!??! Almeno Skylake! spero ci sia un errore... venduto a default con 128gb. Un tempo il più leggero e sottile oggi relegato ad essere il più ECONOMICO (sempre 1129,00 euro di listino...mica noccioline).

- Macbook 12'', avrebbe i numeri per essere il nuovo AIR in tutto e per tutto, dal peso, alle dimensioni e la qualità del pannello, all'essere venduto a default con RAM da 8gb e 256 di ssd... e mi ci metti un coreM3 (neppure 7)... a 1550,00 euro! vabbè.. Ma poi almeno trasformare quella dannata porta Type-C in Thunderbold 3 !?!?!??! no eh!!!!???

- Macbook PRO 13 senza Touchbar, inseriscono un "entry-level" che da noi parte da 1599,00 ... con 128gb (inutilizzabile IMHO) o a 1799,00 con 256gb... WOW...

bho, dovessi comprare un Mac di fascia bassa non saprei dove battere la testa, evidentemente loro si, visto che hanno gli apple-store sempre pieni, ma ad occhio e croce, se vuoi una macchina "decente", ti ci vuole sempre 1700-1800 euro...

menomale abbiamo l'HomePOD!

IMHO

Ultima modifica di Cappej : 06-06-2017 alle 06:48.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 06:54   #12
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Curioso sulle configurazioni esatte dei nuovi iMac.
Peccato invece per i portatili.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 07:56   #13
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
innovazione = 0

tristezza...

Speravo dessero un senso alla line-up dei notebook... invece...

- AIR oramai disutile,ma l'aggiornamento CPU (vista la GPU Intel HD Graphics 6000) ancora a Broadwell... ??!??! Almeno Skylake! spero ci sia un errore... venduto a default con 128gb. Un tempo il più leggero e sottile oggi relegato ad essere il più ECONOMICO (sempre 1129,00 euro di listino...mica noccioline).

- Macbook 12'', avrebbe i numeri per essere il nuovo AIR in tutto e per tutto, dal peso, alle dimensioni e la qualità del pannello, all'essere venduto a default con RAM da 8gb e 256 di ssd... e mi ci metti un coreM3 (neppure 7)... a 1550,00 euro! vabbè.. Ma poi almeno trasformare quella dannata porta Type-C in Thunderbold 3 !?!?!??! no eh!!!!???

- Macbook PRO 13 senza Touchbar, inseriscono un "entry-level" che da noi parte da 1599,00 ... con 128gb (inutilizzabile IMHO) o a 1799,00 con 256gb... WOW...

bho, dovessi comprare un Mac di fascia bassa non saprei dove battere la testa, evidentemente loro si, visto che hanno gli apple-store sempre pieni, ma ad occhio e croce, se vuoi una macchina "decente", ti ci vuole sempre 1700-1800 euro...

menomale abbiamo l'HomePOD!

IMHO
Orientarsi verso un mac di fascia bassa è come orientarsi verso una mercedes entry level... Hai i vantaggi che contraddistinguono il marchio ma allo stesso prezzo, altrove, compreresti molto di più in termini di prestazioni ed accessori...
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 08:09   #14
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13999
Hanno abbassato i prezzi o sbaglio?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 08:10   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
I nuovi iMac hanno guadagnato qualcosina a parità di prezzo, ma la strategia di Apple è quella di spingere sempre verso le soluzioni più costose...

Infatti, per quanto riguarda i 21,5", il Fusion Drive è di serie solo sul modello top di gamma ( per gli altri invece è optional a 100 Euro di sovrapprezzo ). Stessa cosa il supporto fino a 32GB di ram DDR4.

Di buono c'è il fatto che i modelli 4K hanno di serie una GPU dedicata con 2GB di Vram che fanno riacquistare al sistema fino a 1,5GB di ram ( precedentemente riservata alla GPU integrata ).
Di cattivo, anzi cattivissimo per non dire oscenamente scandaloso, è il riproporre gli HDD da 5400 rpm come standard per gli iMac 21,5" entry e mid level... Visti i prezzi, tralasciando la limatura per il 4K di fascia media, sarebbe stato obbligatorio rendere il Fusion Drive di serie.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 08:12   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Hanno abbassato i prezzi o sbaglio?
Solo per l'iMac da 21,5" 4K intermedio e per il MacBook Pro da 13" senza touchbar!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 08:16   #17
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
I nuovi iMac hanno guadagnato qualcosina a parità di prezzo, ma la strategia di Apple è quella di spingere sempre verso le soluzioni più costose...

Infatti, per quanto riguarda i 21,5", il Fusion Drive è di serie solo sul modello top di gamma ( per gli altri invece è optional a 100 Euro di sovrapprezzo ). Stessa cosa il supporto fino a 32GB di ram DDR4.

Di buono c'è il fatto che i modelli 4K hanno di serie una GPU dedicata con 2GB di Vram che fanno riacquistare al sistema fino a 1,5GB di ram ( precedentemente riservata alla GPU integrata ).
Di cattivo, anzi cattivissimo per non dire oscenamente scandaloso, è il riproporre gli HDD da 5400 rpm come standard per gli iMac 21,5" entry e mid level... Visti i prezzi, tralasciando la limatura per il 4K di fascia media, sarebbe stato obbligatorio rendere il Fusion Drive di serie.
Sono anni che continuano a proporre la porcata degli HDD 5400!!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 08:17   #18
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
I nuovi iMac hanno guadagnato qualcosina a parità di prezzo, ma la strategia di Apple è quella di spingere sempre verso le soluzioni più costose...

Infatti, per quanto riguarda i 21,5", il Fusion Drive è di serie solo sul modello top di gamma ( per gli altri invece è optional a 100 Euro di sovrapprezzo ). Stessa cosa il supporto fino a 32GB di ram DDR4.

Di buono c'è il fatto che i modelli 4K hanno di serie una GPU dedicata con 2GB di Vram che fanno riacquistare al sistema fino a 1,5GB di ram ( precedentemente riservata alla GPU integrata ).
Di cattivo, anzi cattivissimo per non dire oscenamente scandaloso, è il riproporre gli HDD da 5400 rpm come standard per gli iMac 21,5" entry e mid level... Visti i prezzi, tralasciando la limatura per il 4K di fascia media, sarebbe stato obbligatorio rendere il Fusion Drive di serie.
Concordo, data la bontà dell'OS e la qualità indiscutibile dell'hardware, inteso come pannello, assemblaggio e quant'altro, eliminassero del tutto i dischi a piatti o, perlomeno come hai detto poc'anzi, mettessero il fusion drive di default, ecchediamine.

Ma non ho capito, il mac da 12 ha ora un i5 normale o sempre un coreM?

EDIT: ho controllato, sono coreM
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 08:55   #19
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
iMac Spec
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 09:21   #20
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
- AIR oramai disutile,ma l'aggiornamento CPU (vista la GPU Intel HD Graphics 6000) ancora a Broadwell... ??!??! Almeno Skylake! spero ci sia un errore... venduto a default con 128gb. Un tempo il più leggero e sottile oggi relegato ad essere il più ECONOMICO (sempre 1129,00 euro di listino...mica noccioline).
il macbook air non è stato aggiornato. attualmente è la "scelta economica", ma quello schermo non IPS è meglio se sparisce .

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
- Macbook 12'', avrebbe i numeri per essere il nuovo AIR in tutto e per tutto, dal peso, alle dimensioni e la qualità del pannello, all'essere venduto a default con RAM da 8gb e 256 di ssd... e mi ci metti un coreM3 (neppure 7)... a 1550,00 euro! vabbè.. Ma poi almeno trasformare quella dannata porta Type-C in Thunderbold 3 !?!?!??! no eh!!!!???
il nuovo m3 non è male, non si nota la differenza da un core i nell'uso quotidiano ed ha la stessa gpu delle varianti i5 e i7. La thunderbolt 3 avrebbe senso sugli i5 e i7, sul m3 piuttosto avrebbero dovuto tagliare il prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
- Macbook PRO 13 senza Touchbar, inseriscono un "entry-level" che da noi parte da 1599,00 ... con 128gb (inutilizzabile IMHO) o a 1799,00 con 256gb... WOW...
uso un mac con 150gb di storage (256gb dei quali 100 dedicati a windows) con enormi librerie foto e video non ho problemi perchè sono in icloud. Se vuoi puoi stoccare in icloud anche i files che usi di meno (fa tutto in automatico) e ti assicuro che di quei file ti dimentichi, in caso di necessita li scarichi alla velocità della tua connessione. lo consiglio solo se hai almeno una 100 mega ma sarebbe perfetto con la connessione 500 mega o più, praticamente la velocità di un HDD tradizionale.
comunque per un utente base che non ha librerie foto e video enormi oppure che si adatta usando un hdd esterno 128gb non sono un dramma, poi non so se si potrà aggiornare manualmente la memoria nvme...
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
bho, dovessi comprare un Mac di fascia bassa non saprei dove battere la testa, evidentemente loro si, visto che hanno gli apple-store sempre pieni, ma ad occhio e croce, se vuoi una macchina "decente", ti ci vuole sempre 1700-1800 euro...
se volessi risparmiare prenderei un mac ricondizionato, ad esempio il vecchio pro 13" (per intenderci, quello con tutte le porte USB, hdmi, SD, audio, magsafe, thunderbolt) a 1100€ non è niente male. per la massima portabilità c'è il macbook di precedente generazione a 1200€. se vuoi risparmiare sul nuovo trova qualche amico studente o professore che ti faccia usufruire del suo sconto educational. a me taglia il prezzo di circa 15% che su cifre così alte non è poco.

Ultima modifica di francesko94 : 06-06-2017 alle 09:25.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1