Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2015, 22:39   #1
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
Avviare un computer da remoto con la funzione Wake-on-LAN

Ciao
dovrei avviare un computer da remoto con la funzione Wake-on-LAN , ma non riesco neanche in locale.Ho attivato nel bios la funzione , ho aprerto la porta 9 su router per far passare il mp e provato a fare un avvio locale tramite app http://www.gammadyne.com/wol.exe conoscendo il mac address della scheda del pc spento .Ma nada computer sempre spento.Che puo' essere ?
Grazie ciao
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2015, 22:47   #2
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da ninoo Guarda i messaggi
Ciao
dovrei avviare un computer da remoto con la funzione Wake-on-LAN , ma non riesco neanche in locale.Ho attivato nel bios la funzione , ho aprerto la porta 9 su router per far passare il mp e provato a fare un avvio locale tramite app http://www.gammadyne.com/wol.exe conoscendo il mac address della scheda del pc spento .Ma nada computer sempre spento.Che puo' essere ?
Grazie ciao
1) Verifica che i MP non siano bloccati dal firewall del pc (eventualmente disattiva FW e antivirus)
2) Prova un altro software, per esempio http://www.depicus.com/wake-on-lan/wake-on-lan-gui.aspx
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2015, 23:00   #3
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Il pc, laptop o desktop ? La scheda è integrata ? Ha quella scheda la funzione wake on lan ?

Ultima modifica di pigi2pigi : 16-02-2015 alle 02:23.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 08:45   #4
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

Ciao
allora ho provato a disattivare antivirus , firewall di windows ecc ma niente ne con Wol ne con wake-on-lan-gui parte.Con il secondo se metto solo Mac Adress mi da errore e se metto via internet mi dice errore nell'invio del pacchetto.
Si la scheda amadre ha tale funzione , e' attiva dal bios , pesno a questo punto che sia un problema nella configurazione del router , anche se in teoria solo con il Mac Address dovrebbe partire .In realta' ho aperto la porta 9 su tutta la rete senza indicare IP locale visto che non IP statici localmente ma automatici .
Che ne pensate ?
Ecco qua lefoto delle impostazioni del bios e di una schermata nascosta :
LINK

Ultima modifica di ninoo : 16-02-2015 alle 09:25.
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 12:19   #5
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Il pc, laptop o desktop ? La scheda è integrata ? Ha quella scheda la funzione wake on lan ?
Con quelle impostazioni non penso proprio che possa funzionare
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 14:09   #6
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

Ok , quindi nella mia situazuine , nel dettaglio cosa dovrei fare ?
Grazie ciao
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 15:10   #7
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Se vuoi, iniziare col rispondere alle domande.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 15:51   #8
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

? Non so se che differenza faccia comunque e' un minipc di qualche hanno fa e la scheda e' integrata e come si vede dalle foto del bios ha la funzione wake on lan .Spero di aver risposto a tutte le domande ma @pigi2pigi se mi dici secondo te quali impostazioni non vano bene e cosa dovrei fare nel dettaglio mi faresti una cortesia.Grazie ciao
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 16:06   #9
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Le differenze sono molte
Se era un laptop senza possibilità di aggiungere schede forse il bios era indicativo su una motherboard no.

1) Non è detto che una scheda integrata sia wake on lan, il fatto che il bios riporti la funzione può significare che puoi aggiungere una scheda WOL, non che qualla montata lo sia.
per saperlo devi andare sulla proprietà della scheda vedere e attivare la funzione che per default non lo è e se la funzione non è presente non è WOL

2) Per le schede integrate devi comunque attivare la funzione sul bios Wake on PCI/PME

La prova immediata è spegnere il pc e vedere se le lucette della scheda col cavo collegato, lampeggiano, se sono spente, non va bene

Ultima modifica di pigi2pigi : 16-02-2015 alle 17:37.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 16:13   #10
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

ok grazie le informazioni
Si i led giallo e verde rimando accese anche quando il minipc e' spento
Va a finire che dovro dare un ip manuale ad ogni pc collegato

Ultima modifica di ninoo : 16-02-2015 alle 16:17.
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 17:43   #11
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da ninoo Guarda i messaggi
ok grazie le informazioni
Si i led giallo e verde rimando accese anche quando il minipc e' spento
Va a finire che dovro dare un ip manuale ad ogni pc collegato
Se il led ogni tanto lampeggia, significa che la scheda è accesa, devi verificare sulle proprietà della scheda se può fare wol e abilitare PCI/PME

Il WOL con gli IP non c'entra nulla, su alcuni router è solo un modo per referenziare il mac-address del solo pc da accendere
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 18:48   #12
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

ok grazie ora in locale va , in remoto no anche con gli ip manuali e il mac address associato ad ogni ip statico.
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 19:36   #13
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Quote:
in remoto no anche con gli ip manuali e il mac address associato ad ogni ip statico.
Dipende se questa associazione ip/mac-address è prevista specificatamente in un menu di WOL, se è quella del dhcp non serve a nulla

Ci sono router che prevedono questa associazione, altri che invece richiedono altri giochetti tipo associare un "ip non usato" al macaddress FF:FF:FF:FF:FF:FF

poi si forwarda la porta UDP 7 o 9 sull'indirizzo "ip non usato" scelto, oltretutto con questo metodo si possono accendere selettivamente anche diversi pc
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 19:41   #14
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
Ok

io ho usato il
LAN - Static DHCP ma quello che leggo non serve a niente ?
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 19:59   #15
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Esatto quello fa si che quando un pc presentandosi al dhcp-server con uno specifico mac-address ottiene dal dhcp sempre lo stesso indirizzo, ma è una tabella interna ad uso esclusivo del dhcp-server.

Tu hai bisogno di qualcosa che sta vicino a scritte del tipo WOL o ARP o ARP permanenti

Probabilmente adesso se
1) forwardi la UDP 9 o 7 sull'indirizzo del pc
2) Dal pc da accendere, fai ping al router
3) Spegni il pc
4) Subito attivi da internet WOL mettendo il mac del pc
per un po' dovrebbe funzionare

Ultima modifica di pigi2pigi : 16-02-2015 alle 20:20.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 20:18   #16
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

ma ti devo fare un po' di domande se no non ci capisco piu' niente :
1)Il router ha delle regole generali che sono
LAN to LAN / Router
LAN to WAN
WAN to LAN
WAN to WAN / Router
Le prime due erano su Forward mentre le altre due erano su Block , le ho messe tutte su Forward.Ho fatto bene o male ?
2)Ho provato a creare una regola generale cosi :
Source IP Destination IP Service Action
192.168.1.255 192.168.1.255 Lan udp 9 Forward
3)La SUA Only serve a qualcosa ?
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 20:33   #17
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
1)Il router ha delle regole generali che sono
LAN to LAN / Router
LAN to WAN
WAN to LAN
WAN to WAN / Router
Le prime due erano su Forward mentre le altre due erano su Block , le ho messe tutte su Forward.Ho fatto bene o male ?


Queste sono le regole del firewall, rimettile come erano, ora sei troppo scoperto, tanto il forward della porta automaticament lascia passare quella porta

2)Ho provato a creare una regola generale cosi :
Source IP Destination IP Service Action
192.168.1.255 192.168.1.255 Lan udp 9 Forward


Mi sermbra una regola firewall che non serve a nulla.
Tu devi cercare pannelli del tipo port forwarding, port mapping, server virtuale
e mettere
destinazione ip del pc da accendere
protocollo UDP
porta 9 (se ci sono sia esterna che interna sempre 9, se ci sono da-a sempre 9)

3)La SUA Only serve a qualcosa ?
no serve solo se si hanno più indirizzi pubblici

Ovviamente devi avere un indirizzo internet pubblico
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 20:47   #18
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

ma jho un vecchio zyxel adsl2+ e non ho niente del genere le uniche cose sono sotto NAT - Mode Full Feature NAT - Address Mapping Rules e posso mettere 10 regole tipo
Local Start IP
Local End IP
Global Start IP
Global End IP
Type
Server Mapping Set

Puo' essere questo ?Il mio router e' il ADSL ZyXEL prestige 660h-61
con la guida proprio in questo forum

Ultima modifica di ninoo : 16-02-2015 alle 21:02.
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 22:58   #19
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Devi mettere SUA, (full feature non puoi usarlo), a fianco c'è edit detail e ti si dovrebbe aprire start port end port e address e metti 9 9 e ip del pc

Vai su remote management controlla che il telnet sia abilitato da lan e prova a fare telnet 192.168.x.1 e vediamo se l'accesso telnet funziona, da li si possono fare molte più cose

Prova intanto così poi vediamo come procedere (l'unica cosa strana è che di solito si possono differenziare le porte fra tcp e udp, qui invece no)
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2015, 23:14   #20
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

Installato il telnet ed entrato nel router , e' la prima volta che entro sotto dos in router di solito uso l'interfaccia web.
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v