Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2017, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...229_68049.html

Un nuovo smartphone di fascia media ma con prestazioni elevate e pronto a combattere con gli altri concorrenti. Possiede un sensore delle impronte digitali, lo Snapdragon 435, 3GB di RAM ed una cam posteriore da 13 megapixel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 11:17   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Un bel passo avanti rispetto ai predecessori, anche se il prezzo è un po' elevato.
L'unico dubbio riguarda il supporto post vendita, l'Honor 3C internazionale ha avuto un supporto a dir poco scandaloso. Qui spero facciano meglio.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 12:30   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21948
non è malaccio.. ma lo schermo 720p è una nota un po' stonata.
Per gli stessi soldi un P9 lite offre un full HD.. ok non è curvo ma chredo sia davvero poco importante.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 15:24   #4
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 895
lo xiaomi redmi 4 pro è superiore a questo per:
processore (snap625)
display (FHD)
batteria (4100mAh)
e costa 140€

ma per favore...
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 19:14   #5
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Che il Redmi Note 4 (internazionale, con lo snapdragon) sia preferibile sono d'accordo ma... c'è sempre un "ma", o due:
- dove lo trovi a 140 euro? L'ultima volta che ho guardato stava sui 200.
- Xiaomi purtroppo non ha un sistema di assistenza Europeo, e questo ovviamente va messo in conto. Gli importatori fanno quel che possono ma in caso di problemi veri fai prima a prendere un terminale nuovo.
- stai confrontando un prezzo su strada con un prezzo di listino: questo Honor sicuramente scenderà ben presto di prezzo (già il confronto con il P9 lite è impietoso, non può certo rimanere a lungo sopra i 200 euro)

Detto questo, vista l'esperienza avuta in passato, prenderei anche io lo Xiaomi (almeno lo aggiornano).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 19:37   #6
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che il Redmi Note 4 (internazionale, con lo snapdragon) sia preferibile sono d'accordo ma... c'è sempre un "ma", o due:
- dove lo trovi a 140 euro? L'ultima volta che ho guardato stava sui 200.
- Xiaomi purtroppo non ha un sistema di assistenza Europeo, e questo ovviamente va messo in conto. Gli importatori fanno quel che possono ma in caso di problemi veri fai prima a prendere un terminale nuovo.
- stai confrontando un prezzo su strada con un prezzo di listino: questo Honor sicuramente scenderà ben presto di prezzo (già il confronto con il P9 lite è impietoso, non può certo rimanere a lungo sopra i 200 euro)

Detto questo, vista l'esperienza avuta in passato, prenderei anche io lo Xiaomi (almeno lo aggiornano).
REDMI 4 PRO senza "note", il note ha display più grande di questo huawey
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 21:17   #7
globi
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
Preferisco, almeno da come visto sulla carta, l`Ulefone con la maxi batteria.
globi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2017, 22:43   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@Giouncino
Ah pardon... avevo letto male! Hai ragione, quello senza "note" è un modello effettivamente più adatto al paragone.

@globi
Non so, la mia esperienza mi ha portato a dare primaria importanza alla cura del software, e spesso in nei brand "secondari" lascia molto a desiderare: offrono una scheda tecnica di tutto rispetto nella loro fascia di prezzo, ma poi dietro non c'è l'esperienza per realizzare un sistema di buon livello. Anche quelli con versioni quasi "lisce" di Android non sono immuni, ci sono sempre dei problemi che non si riesce a risolvere.
Non conosco nello specifico il modello che citi, ma prima di acquistarlo io mi metterei più di uno scrupolo.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1