Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2017, 13:08   #1
Snakerev
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 4
Cerco soluzione per problema avvio Mac Sierra! Esperto cercasi

Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e del mondo Mac.
Ho appena acquistato un Macbook air 2014 usato I7 512ssd 8gb ram.

Appena accesso il Mac era molto rapido con Sierra 10.12.2, faccio le varie configurazioni e apple store mi segnala un macro aggiornamento di oltre 2gb.

aggiorno e dopo una mezz'ora completa l'aggiornamento e continuo a lavorare.

Ma al successivo riavvio 10.12.3 mi acccorgo che la barra di caricamento che prima caricava in meno di 10 secondi ora carica rapida fino a metà dopodiché si blocca per una trentina di secondi e poi compare la login.

Tolta questa lentezza in avvio tutto funziona come prima senza problemi, ho anche installato windows 10 con boot camp e si avvia in 5 secondi

Ho provato a eliminare elementi di login, svuotare caches, verifica disco e permessi,seleziono disco di avvio corretto ma il problema persiste.

Solo avviando la partizione mac in modalità sicura il problema non si presenta.

Avete soluzioni al problema che non sia la formattazione?

Grazie in anticipo

Ultima modifica di Snakerev : 27-02-2017 alle 13:13.
Snakerev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 13:29   #2
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Purtroppo può capitare che con gli aggiornamenti di sistema ogni tanto si verifichi qualche problema con le cache delle estensioni del kernel e/o con quelle di avvio.
Una soluzione può essere la rimozione di queste e la successiva ricostruzione. Questa avviene in automatico, ma alcune volte è necessario forzarne la ricostruzione dopo l'eliminazione.

Per rimuovere le cache delle estensioni del kernel ( alias driver di sistema per chi viene dal mondo PC ) devi procedere in questa maniera:

- apri il terminale e al prompt dei comandi digita questo comando per la rimozione della cache " sudo rm -r /System/Library/Caches/com.apple.kext.caches ".
Essendo un comando " sudo " ti verrà richiesta la password di amministratore.

- eseguito questo comando, rimando sempre su terminale, per ricostruire la cache devi scrivere ed eseguire quest comandi " sudo touch /System/Library/Extensions " e " sudo kextcache -update-volume / ".

Anche in questo caso ti verrà richiesta la password da amministratore.

Inoltre ti consiglio, per rimuovere le altre cache, di usare l'utility Onyx che ha una sezione specifica di manutenzione e rimozione delle cache.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 13:33   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12037
Dimenticavo, visto che sei novello, OS X/macOS aggiorna le proprie cache periodicamente, ma anche quando sono stati fatti degli aggiornamenti di sistema importanti. Quindi ci sta che riavviando il Mac, la procedura di boot sia più lunga rispetto all'ultima pre aggiornamento... Generalmente dopo un paio di riavvii i tempi dovrebbero ritornare nella norma.

Saluti
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 13:50   #4
Snakerev
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 4
Grazie per la risposta

Ho fatto come mi hai consigliato, Onyx lo avevo già scaricato, fatte tutte le operazioni di manutenzione ecc, la situazione sembra leggermente migliorata ma non si avvia più velocemente come prima, c'è sempre sta cavolo di barra che si blocca per poi riprendere la corsa.

in modalità sicura tutto fila liscio.

misteri
Snakerev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2017, 20:48   #5
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4915
Ripristina come nuovo, dato che l'hai appena acquistato è non hai particolari personalizzazioni
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 08:17   #6
ceschi
Senior Member
 
L'Avatar di ceschi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. GE
Messaggi: 3420
Hai attivato FileVault ?
ceschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 09:05   #7
Snakerev
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da ceschi Guarda i messaggi
Hai attivato FileVault ?
Ciao non ho attivato File Vault.

Se non trovo soluzioni sarò costretto a ripristinare.

domanda.. avendo una partizione con boot camp sulla quale ho installato windows 10, se inizializzo la partizione mac e ci reinstallo sierra da chiavetta usb. Windows 10 continuerà a funzionare come prima o devo rifare tutto da capo?
Snakerev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 20:51   #8
frilli
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Snakerev Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e del mondo Mac.
Ho appena acquistato un Macbook air 2014 usato I7 512ssd 8gb ram.

Appena accesso il Mac era molto rapido con Sierra 10.12.2, faccio le varie configurazioni e apple store mi segnala un macro aggiornamento di oltre 2gb.

aggiorno e dopo una mezz'ora completa l'aggiornamento e continuo a lavorare.

Ma al successivo riavvio 10.12.3 mi acccorgo che la barra di caricamento che prima caricava in meno di 10 secondi ora carica rapida fino a metà dopodiché si blocca per una trentina di secondi e poi compare la login.

Tolta questa lentezza in avvio tutto funziona come prima senza problemi, ho anche installato windows 10 con boot camp e si avvia in 5 secondi

Ho provato a eliminare elementi di login, svuotare caches, verifica disco e permessi,seleziono disco di avvio corretto ma il problema persiste.

Solo avviando la partizione mac in modalità sicura il problema non si presenta.

Avete soluzioni al problema che non sia la formattazione?

Grazie in anticipo
Ciao, devi attivare il TRIM...
vai al terminale e scrivi : sudo trimforce enable -invio-

accetta due volte con Y, il sistema si riavvia...dovrebbe caricarsi velocemente !!!
frilli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2017, 21:14   #9
Snakerev
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da frilli Guarda i messaggi
Ciao, devi attivare il TRIM...
vai al terminale e scrivi : sudo trimforce enable -invio-

accetta due volte con Y, il sistema si riavvia...dovrebbe caricarsi velocemente !!!
Grazie per la dritta. Fatto ma non è cambiato nulla
Snakerev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2017, 11:01   #10
omarele
Senior Member
 
L'Avatar di omarele
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Torino
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da Snakerev Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Sono nuovo del forum e del mondo Mac.
Ho appena acquistato un Macbook air 2014 usato I7 512ssd 8gb ram.

Appena accesso il Mac era molto rapido con Sierra 10.12.2, faccio le varie configurazioni e apple store mi segnala un macro aggiornamento di oltre 2gb.

aggiorno e dopo una mezz'ora completa l'aggiornamento e continuo a lavorare.

Ma al successivo riavvio 10.12.3 mi acccorgo che la barra di caricamento che prima caricava in meno di 10 secondi ora carica rapida fino a metà dopodiché si blocca per una trentina di secondi e poi compare la login.

Tolta questa lentezza in avvio tutto funziona come prima senza problemi, ho anche installato windows 10 con boot camp e si avvia in 5 secondi

Ho provato a eliminare elementi di login, svuotare caches, verifica disco e permessi,seleziono disco di avvio corretto ma il problema persiste.

Solo avviando la partizione mac in modalità sicura il problema non si presenta.

Avete soluzioni al problema che non sia la formattazione?

Grazie in anticipo
Beh se il mac lo hai comprato usato, io un ripristino del sistema operativo da nuovo lo farei, inoltre visto che ti avvicini solo ora al sistema mac, magari non hai la necessità di importare a fine installazione il backup precedente di time machine che a volte può portarsi dietro errori del sistema precedente che causano anche rallentamenti in fase di avvio.
Tra le altre cose il tuo mac dovrebbe avere un unità flash come disco di archiviazione, quindi molto più veloce rispetto ai vecchi hard disk meccanici che anch'essi causano rallentamenti in fase di avvio.
Ultima opportunità per velocizzare l'avvio se non risolvi con il ripristino di sistema da nuovo (ma ne dubito) compra online un buon ssd e installa il sistema operativo sul nuovo disco, vedrai che i tempi di avvio e di risposta della applicazioni usate saranno più che dimezzati
__________________
FTTH 1Gbit/200Mbit
omarele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v