Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2017, 19:58   #1
marcowinter26
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 117
Mini itx da 1000€

Buonasera a tutti. Ho intenzione di assemblare un pc mini itx da circa 1000€. L'uso che ne farò sarà classico, ovvero navigazione internet, office, editing foto, video (amatoriale) e qualche gioco (sono un consolaro ma mi voglio interessare al mondo pc per titoli come gta, pes, tomb raider ecc. no fps). So che il budget probabilmente è alto per quello che andrò a fare, ma visto che non mi piace mettere le mani spesso al pc allora preferisco spendere più ora e avere una configurazione che mi duri i prossimi 7-8 anni (almeno spero ).
Ho già mouse, tastiera e monitor. Assemblerò io il tutto, ma mi occorre una licenza w10.
Il case che mi è stato regalato è un Vultech cube-x1b

1 Pz - VGA ZOTAC GeForce GTX 1060 Mini, 6144 MB GDDR5 [ZT-P10600A-10L]
Euro 269.68 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Mb Intel 1151 Gigabyte GA-H270N-WIFI Chipset H270 [GA-H270N-WIFI]
Euro 123.02 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - PSU Sharkoon 450 Watt SilentStorm SFX Bronze 450W, PC-Netzteil [4044951016402]
Euro 54.81 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cpu Intel Core i7-7700 (3,60Ghz/4,20Ghz) 1151 BOX [BX80677I77700] KABY LAKE
Euro 292.09 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MEM CORSAIR DDR4 2400 16GB C14 Corsair Ven kit 0 [CMK16GX4M2A2400C14]
Euro 117.69 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
Euro 92 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 930,32 iva Comp.
Paypal : 949,30 iva Comp.

Preferisco intel perchè vorrei prendere subito i pezzi e non aspettare l'uscita dei processori amd. Ho inoltre messo kaby lake perchè i prezzi sono praticamente uguali con skylake e quindi preferisco la piattaforma nuova.
Sapendo che lo spazio è ridotto mi sono adattato prendendo una vga mini. Temo per le temperature alte, soprattutto d'estate. Come posso sfruttare al massimo questo case con questo budget?
Grazie mille a tutti
marcowinter26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 22:35   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
Ciao
te lo dico subito nn e un csae adatto ad un pc da gaming abbastanza spinto
cmq se fai cose un po piu limitate si puo ancora fare, ma altrimenti nn te lo avrei fatto prendere
diciamo ceh visto il tuo budget, la prima cosa che cambeirei e quellos e vuoi giocare in full-hd e avere un pc di fascia alta
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 22:43   #3
marcowinter26
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
te lo dico subito nn e un csae adatto ad un pc da gaming abbastanza spinto
cmq se fai cose un po piu limitate si puo ancora fare, ma altrimenti nn te lo avrei fatto prendere
diciamo ceh visto il tuo budget, la prima cosa che cambeirei e quellos e vuoi giocare in full-hd e avere un pc di fascia alta
Avevo già la sensazione che fosse troppo ristretto
Nel caso volessi rimanere sul formato itx, un più classico core v1 della thermaltake lo consigli? Se si, dove devo intervenire sulla configurazione? Grazie per la risposta
marcowinter26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 23:06   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
con un V1 puoi metterci alimentatore e scheda video normale, quindi un ATX, tipo corsair CX-450M, e una vga dualfan, x intenderci una XFX GTR 480 da 8gb (che e anceh melgio in prospettiva futura, rispetto alla 1060)
il resto e ottimo, fin troppo l'i7, che nn ti fara notare la differenza da un i5 da meno di 200 euro
e sulla shceda madre voelndo si puo limare qualche euro, ma va bene cosi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 08:47   #5
marcowinter26
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 117
Così composto il PC, sarà anche silenzioso?
Nello shop trovo due schede video apparentemente uguali con differenza minima di prezzo:
XFX Radeon RX 480 GTR Black Edition, 8192 MB GDDR5 RX-480P8DBA6 a 258,84€
XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6 a 234,99€

Quale prendo tra le due?
Un'altra cosa, posso lasciare il dissipatore stock? Oppure è meglio puntare su qualcosa di più performante?
Per una licenza di Windows 10, dove posso comprarla?
Grazie ancora
marcowinter26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 13:03   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
no il V1 e compeltametne aperto x cui di sicuro nn e silenzioso, poi ce da vedere coem sei abituato, potrebbe essere meno rumoroso di un tuo vecchio pc
x la silenziosita dovresti dare un'occhiata ai case fractal, corsair, silverstone di fascia alta, roba ceh però costa il doppio del V1

la piu costosa e overcloccata, puoi rpendere la meno cara

se tieni alla sielnziosita il dissipatore stock ceh danno con la cpu lascia a desiderare, ma puoi sempre sentire come va e nel caso lo cambi

ti mando un PM x nn fare pubblicita
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 18:56   #7
marcowinter26
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 117
Grazie mille, sei davvero gentilissimo
Una curiosità, se dovessi invece puntare su una configurazione AMD, quale processore mi consiglieresti? Per quanto riguarda la scheda madre sicuramente la scelta ricadrebbe per una a88m itx e le ram le cambierei con delle ddr3...
Voglio capire che differenza ci sarebbe tra Intel e AMD
marcowinter26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 19:17   #8
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Non ci sono praticamente schede madri mini ITX per AMD.
Mi pare solo qualche modello micro ATX.
Quella da te citata é per le APU e gli athlon.
E comunque non riusciresti ad arrivare a spendere 1000 euro.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 05-02-2017 alle 19:39.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 19:27   #9
marcowinter26
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 117
Perfetto, allora procedo con Intel..grazie ancora
marcowinter26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2017, 20:49   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
esatto
dovresti aspettare un mese le nuove schede e i nuovi processori, ma nn e mica detto che ne faranno mini-itx (anche se penso che un paio di produttori x lo meno si repndano la briga di farle)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 07:53   #11
marcowinter26
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 117
Ciao a tutti,
riprendo questo post per dirvi che finalmente che ho assemblato il mio mini itx e solo grazie al vostro aiuto
Purtroppo per diversi motivi non ho potuto investire il budget che mi ero prefissato e alla fine ho ripiegato su questa configurazione:

- Cpu Intel Core i5-7400 (3,00Ghz/3,50Ghz) 1151 BOX [BX80677I57400] KABY LAKE 138,84
- PSU 450W Corsair CX450M 843591057936 [CP-9020101-EU] 44,08
- Cases Thermaltake Core V1 Mini-ITX - Black Window [CA-1B8-00S1WN-00] 38,79
- memory D4 2133 8GB C15 Corsair VS 843591052955 [CMV8GX4M1A2133C15] 43,07
- Mb Intel 1151 MSI B250I PRO Chipset B250 [7A67-003R] 70,89
- Gigabyte Radeon RX 460 WindForce OC 2G, 2048 MB GDDR5 GV-RX460WF2OC-2GD 84,21
- Garanzia Acquisti Sicuri 14,39
ssd toshiba A100 da 240GB a 73€ dall'amazzone.

Spese Spedizione: € 19,50
Totale: € 622,31


Sono super contento del pc in generale perchè è piccolo come volevo e davvero silenzioso. Dopo aver utilizzato per 8 anni lo stesso notebook, avevo dimenticato quanto fosse bello utilizzare un fisso così prestante La scheda video mi permette di giocare a tutto ovviamente con dettagli medio bassi, però a me va più che bene visto che ho anche una ps4. Utilizzo un monitor dell'asus per tutte le principali attività, mentre quando devo giocare attivo la tv da 55" che sta sopra il monitor e devo dire che gira tutto alla grande senza intoppi. Consiglio a chi deve assemblare un pc da gaming di puntare su un i5 anche base come ho fatto io, senza risparmiare perchè secondo me i più core saranno sfruttati nel tempo che verrà e un dual core nel 2017 non ha molto senso secondo me. Quando sentirò l'esigenza, sostituirò la scheda video e sarò già ok.
Il case è davvero piccolo e ben areato. Lo consiglio a chi ha poco spazio oppure a chi come me, piacciano i case mini.
Grazie di nuovo a voi del forum, siete davvero grandi!

Ultima modifica di marcowinter26 : 20-02-2017 alle 08:00.
marcowinter26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 11:57   #12
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ciao sono centento che tu sia contento.

Comunque i quad core come l'i5 sono già dovuti al giorno d'oggi, con meno già ci si sta stretti.
Anzi gli ultimi giochi usciti cominciano specie in DX12 a sfruttarne bene più di 4.

L'unica cosa che non ho capito è perchè visto che stavi nel budget dei 1000 euro non hai preso una scheda video più potente.
Un RX 480 8 GB /gtx1060 6GB ti avrebbero fatto avere un sistema molto più performante coi giochi.

Praticamente oggi non sfrutti il processore colla scheda video che fa da tappo, e domani magari usciranno giochi che richiedono 8 core per andare bene ed anche se cambierai scheda video potresti limitato dal processore.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile

Ultima modifica di Roland74Fun : 20-02-2017 alle 12:48.
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 12:45   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140160
ottimo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 19:38   #14
marcowinter26
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Ciao sono centento che tu sia contento.

Comunque i quad core come l'i5 sono già dovuti al giorno d'oggi, con meno già ci si sta stretti.
Anzi gli ultimi giochi usciti cominciano specie in DX12 a sfruttarne bene più di 4.

L'unica cosa che non ho capito è perchè visto che stavi nel budget dei 1000 euro non hai preso una scheda video più potente.
Un RX 480 8 GB /gtx1060 6GB ti avrebbero fatto avere un sistema molto più performante coi giochi.

Praticamente oggi non sfrutti il processore colla scheda video che fa da tappo, e domani magari usciranno giochi che richiedono 8 core per andare bene ed anche se cambierai scheda video potresti limitato dal processore.
Non ho preso una 480 solo perchè ho dovuto restringere il mio budget. All'inizio era 1000
marcowinter26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2017, 19:47   #15
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Ah bene. Allora potevi riequilibrare la spesa del tipo Pentium G4560+ RX 470 per fare più fps e giocare al massimo.
Ma anche così alla fine va bene, alla fine rivenderai la 460 e prenderai una 1070, mentre col processore sarai già apposto.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v