Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2017, 12:43   #1
Ghepo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 24
Help powerline

Spero di non aver sbagliato sezione...

Ho bisogno di un consiglio sui powerline, ne faccio già uso perché ho la play nel seminterrato e il router l'ho nel primo piano, ed i powerline sono la soluzione più pratica a questo problema.

Ora voglio sostituirli con powerline che hanno anche il wi-fi clone, che mi porterebbe il wi-fi nel seminterrato (visto che non mi prende linea lì sotto).

Avevo pensato al Starter Kit Powerline AV500 Wireless N 300Mbps con 2 porte Ethernet TL-WPA4220KIT, volevo sapere se è una buona scelta oppure no.

In più ho visto solo ora che esistono con la presa passante, mi consigliate di prenderlo con la presa passante anche se il powerline che ho su una tripla non mi da problemi oppure no?

Se sì, ma ci entra una tripla in quella presa?
Ghepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 07:46   #2
Ghepo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 24
Nessuno? Vorrei comprarlo entro oggi...
Ghepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 08:47   #3
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Ghepo Guarda i messaggi

In più ho visto solo ora che esistono con la presa passante, mi consigliate di prenderlo con la presa passante anche se il powerline che ho su una tripla non mi da problemi oppure no?

Se sì, ma ci entra una tripla in quella presa?
Io ho dei tp link e mi sono sempre trovato bene, come per tutti i powerline non raggiungono le velocità dichiarate ma sono affidabili e indispensabili quando non puoi portare il cavo. Se prendi quello con la presa passante non credo proprio che una spina tripla ci entri, usa una ciabatta con spina schuko
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 09:05   #4
Ghepo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
Io ho dei tp link e mi sono sempre trovato bene, come per tutti i powerline non raggiungono le velocità dichiarate ma sono affidabili e indispensabili quando non puoi portare il cavo. Se prendi quello con la presa passante non credo proprio che una spina tripla ci entri, usa una ciabatta con spina schuko
Quindi mi consigli per forza con spina passante?
Ghepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 10:15   #5
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Ghepo Guarda i messaggi
Quindi mi consigli per forza con spina passante?
No. Ti consiglio, come da manuali, di non collegarli a una ciabatta o in una spina tripla perchè potrebbero (non è sicuro) subire un degrado delle prestazioni. Poi una cosa è la teoria un'altra la pratica, potrebbero anche funzionare senza problemi.
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 10:28   #6
Ghepo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da eftecno Guarda i messaggi
No. Ti consiglio, come da manuali, di non collegarli a una ciabatta o in una spina tripla perchè potrebbero (non è sicuro) subire un degrado delle prestazioni. Poi una cosa è la teoria un'altra la pratica, potrebbero anche funzionare senza problemi.
Altrimenti invece di una nuova ciabatta ho trovato questo adatttore su Amazon a 4€: ADATTATORE SCHUKO DA SPINA SCHUKO 2P+T 16A A PRESA BIPASSO BIANCO IMQ

In ogni caso allora vado su quello con presa passante almeno non rischio che mi limiti la connessione.

Sarà un problema impostare il clone wi fi?
Ghepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 12:13   #7
shaen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 58
Io ho questo https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00C2I...?ie=UTF8&psc=1
Mi sto trovando molto bene e configurarlo è stato semplice, basta andare sul sito del prodotto e scaricare un software di pochi mega
shaen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 13:47   #8
Ghepo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da shaen Guarda i messaggi
Io ho questo https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00C2I...?ie=UTF8&psc=1
Mi sto trovando molto bene e configurarlo è stato semplice, basta andare sul sito del prodotto e scaricare un software di pochi mega
Perfetto é esattamente quella che sto prendo in considerazione, solo che il primo di questi powerline dovro attaccarlo a una spina tripla, mi conviene prenderlo con la presa passante allora giusto?
Ghepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 17:37   #9
donato74
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da Ghepo Guarda i messaggi
Spero di non aver sbagliato sezione...

Ho bisogno di un consiglio sui powerline, ne faccio già uso perché ho la play nel seminterrato e il router l'ho nel primo piano, ed i powerline sono la soluzione più pratica a questo problema.

Ora voglio sostituirli con powerline che hanno anche il wi-fi clone, che mi porterebbe il wi-fi nel seminterrato (visto che non mi prende linea lì sotto).

Avevo pensato al Starter Kit Powerline AV500 Wireless N 300Mbps con 2 porte Ethernet TL-WPA4220KIT, volevo sapere se è una buona scelta oppure no.

In più ho visto solo ora che esistono con la presa passante, mi consigliate di prenderlo con la presa passante anche se il powerline che ho su una tripla non mi da problemi oppure no?

Se sì, ma ci entra una tripla in quella presa?
La presa pasante è comoda, dato che notoriamente i poewrline poco amano essere collegarti a prese triple o peggio ancora a ciabatte, quindi la passante ti permette di usare ancora multiple o similari e allo stesso tempo non degradare il segnale. Il kit che hai messo secondo me va bene, anche se io partendo da zero mettere una wifi AC per essere predisposti.
donato74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2017, 18:20   #10
shaen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Ghepo Guarda i messaggi
Perfetto é esattamente quella che sto prendo in considerazione, solo che il primo di questi powerline dovro attaccarlo a una spina tripla, mi conviene prenderlo con la presa passante allora giusto?
non so io li ho attaccati direttamente alle prese, pero penso che una presa passante sia una buona soluzione
shaen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 06:26   #11
rinbaubau
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 996
Salve, io invece ho un altro problema con le powerline, se le collego al notebook vanno a 65 mb/s come se connettessi il pc direttamente al router, se invece le collego al desktop fisso, la connessione oscilla tra i 5 e al max i 12 MB. Stessa linea ( fibra Vodafone 100 mega), stessa presa elettrica, stesso cavo Ethernet. Le powerline sono delle Netgear AC 1200, il PC desktop in questione è quello in firma. L'impianto elettrico è nuovissimo, rifatto da zero qualche mese fa.

P.S. se riavvio il pc con la sua powerline già collegata, finalmente raggiunge anch'esso i 65 MB/s, se invece connetto il cavo a PC già acceso, allora va sotto i 10, da cosa dipende questa cosa?
rinbaubau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 13:37   #12
Ghepo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 24
Ragazzi aiuto!!!!!

Ho commesso un grosso errore!!!!

Non avevo controllato che attacco ha il powerline con la presa passante, ed ha quella tonda (mi sfugge il nome)!!!!

Ci ho messo un adattatore (e quindi ciao 20€ in più per prenderlo con la presa passante) ma dal powerline secondario non mi dà la connessione internet!!!!

Cosa devo fare???

Si può cambiare la presa al muro? o rimando tutto indietro e prendo quello senza presa passante??

Aiuto è urgente!!!
Ghepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 15:56   #13
Ghepo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 24
Nel frattempo ho chiesto se potevo cambiare la presa al muro e mi hanno detto di no.

Che mi dite di fare? L'attacco nella ciabatta o la restituisco e ne prendo uno senza presa passante?

Help!!!
Ghepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 09:45   #14
shaen
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Ghepo Guarda i messaggi
Nel frattempo ho chiesto se potevo cambiare la presa al muro e mi hanno detto di no.

Che mi dite di fare? L'attacco nella ciabatta o la restituisco e ne prendo uno senza presa passante?

Help!!!
Vai sul sito tplink, cerca il modello TL-WPA4220KIT, lo selezioni, vai su supporto, utility e scarica il powerline scan per win o mac (dipende da che pc hai). Lo scarichi, lo apri e da li puoi configurare la rete.

Per quanto riguarda il powerline fai una prova, prova ad attaccarlo alla ciabatta, se ti funziona e vedi che non ci sono troppi sbalzi di rete, restituiscilo e prendine uno normale, e ti fai rimborsare i 20 euro in più da amazon

Ultima modifica di shaen : 26-01-2017 alle 10:01.
shaen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 10:30   #15
eftecno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da Ghepo Guarda i messaggi
Ragazzi aiuto!!!!!

Ho commesso un grosso errore!!!!

Non avevo controllato che attacco ha il powerline con la presa passante, ed ha quella tonda (mi sfugge il nome)!!!!
CEE 7/4, Schuko, tedesca, questa insomma?

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Schuko_standard.jpg

Quote:
Ci ho messo un adattatore (e quindi ciao 20€ in più per prenderlo con la presa passante) ma dal powerline secondario non mi dà la connessione internet!!!!

Cosa devo fare???

Si può cambiare la presa al muro? o rimando tutto indietro e prendo quello senza presa passante??

Aiuto è urgente!!!
l'adattatore non dovrebbe influire sulla visibilità fra le due powerline, presa a muro puoi mettere questa:

https://it.wikipedia.org/wiki/File:Steckdose.jpg
eftecno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v